SC PADOVANI, CI SARA' ANCHE DIMA KONYCHEV IN AMMIRAGLIA

CONTINENTAL | 07/10/2024 | 12:37

Si avvicina sempre di più il momento del debutto ufficiale per la Sc Padovani 1909 che ha completato in questi giorni il proprio staff tecnico in vista della stagione 2025.


Per il proprio debutto nel mondo UCI Continental la dirigenza della storica formazione bianco-verde capitanata da Galdino Peruzzo, e dai suoi vice Alberto Ongarato e Martino Scarso, ha scelto di affiancare al Direttore Sportivo Franco Lampugnani un altro tecnico di grande esperienza del calibro di Dmitri Konychev.


Classe 1966, Konychev è stato professionista dal 1989 al 2006, vestendo, tra le altre, le maglie della Mercatone Uno e della Fassa Bortolo, ottenendo un secondo ed un terzo posto ai Campionati del Mondo, quattro successi di tappa al Giro d'Italia, quattro successi al Tour de France e una vittoria alla Vuelta Espana. Sceso di bicicletta, dal 2007, è stato scelto come tecnico all'interno di team di primo livello come Tinkoff, Katusha e Gazprom.

Dmitri Konychev ritornerà in ammiraglia nel 2025 con la Sc Padovani 1909 con l'obiettivo di seguire da vicino la crescita dei giovani talenti: una firma importante e di prestigio, arrivata anche grazie all'amicizia che lo lega ad Alessandro Petacchi.

"Con Dima c'è un rapporto bellissimo sin dai tempi della Fassa Bortolo; quando abbiamo dato il via a questo nuovo progetto gliene ho parlato subito e abbiamo condiviso alcune idee. Per questo è stato naturale chiedergli di entrare a far parte del nostro staff: la sua esperienza nel World Tour dove ha già guidato tanti giovani talenti e, soprattutto, campioni del calibro di Joaquin Rodriguez e Alexander Kristoff sarà preziosissima non solo in termini di organizzazione del team ma anche per dare i consigli giusti e una prospettiva importante ai nostri ragazzi" ha sottolineato il Team Manager Alessandro Petacchi.

"Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Sc Padovani: adoro lavorare con i giovani, attraverso Alessandro Petacchi ho potuto conoscere la dirigenza del team e ho visto la solidità di questo progetto. Mi piace l'aria che si respira all'interno di questa squadra, un ambiente molto professionale, ricco di passione e di entusiasmo. Credo sia la formula giusta per far crescere i giovani talenti del ciclismo italiano: sono pronto a rimettermi in gioco insieme a Franco Lampugnani e a seguirli da vicino per regalare tante belle soddisfazioni a questa storica società" ha aggiunto Dmitri Konychev.

Nel frattempo, la Sc Padovani ha definito anche gli altri componenti dello staff tecnico che avranno il compito di affiancare e supportare Franco Lampugnani e Dmitri Konychev: sono stati confermati, infatti, il direttore sportivo Matteo Paiola, e gli accompagnatori Marco Fassina, Elia Bertuola, Alberto Bisello e Tarcisio Stefani che già militavano nelle fila della Sc Padovani 1909 tra le categorie giovanili e proseguiranno la propria esperienza anche nel mondo Continental.

Ad arricchire questo staff ci saranno anche i Direttori Sportivi Michele Corrocher e Leonardo Sari, l'accompagnatore Mirco Presti, il biomeccanico Marcello Pavarin e il meccanico Andreas Presti. Confermata anche la collaborazione del Preparatore Atletico, Paolo Slongo, del Medico Sociale, Carlo Guardascione e del Mental Coach Pier Marino Rosti.

"Con l'arrivo di Dmitri Konychev andiamo a completare il nostro staff tecnico che rappresenterà il valore aggiunto del nostro team. Si tratta di un gruppo di lavoro che rappresenta appieno la filosofia della squadra che vogliamo realizzare: i nostri atleti avranno a disposizione dei tecnici professionali e di grande esperienza a cui si affiancherà uno staff giovane ed intraprendente. Siamo particolarmente felici di aver coinvolto Dmitri Konychev nel nostro progetto perchè, insieme ad Alessandro Petacchi, rappresentano delle figure di riferimento non solo per gli atleti ma anche per il mondo professionistico che sta guardando con interesse alla nostra realtà. All'interno di questo staff così professionale è per noi molto significativo aver inserito alcuni dei giovani tecnici che già hanno lavorato con la Sc Padovani in questi anni perchè ci consente di dare continuità ; a quanto abbiamo fatto in questi anni e, soprattutto, offre l'opportunità a queste figure di maturare esperienze preziose per il futuro" hanno concluso i Vice Presidenti, Alberto Ongarato e Martino Scarso.

Questo dunque lo staff tecnico e dirigenziale della Sc Padovani 1909:
Presidente: Galdino Peruzzo
Vice-Presidenti: Alberto Ongarato e Martino Scarso
Team Manager: Alessandro Petacchi
Medico Sociale: dott. Carlo Guardascione
Biomeccanico: Marcello Pavarin
Preparatore Atletico: Paolo Slongo
Mental Coach: Pier Marino Rosti
Direttori Sportivi: Franco LampugnaniDmitri Konychev, Michele Corrocher, Matteo Paiola e Leonardo Sari
Accompagnatori:
Elia Bertuola, Alberto Bisello, Marco Fassina, Mirco Presti e Tarcisio Stefani
Meccanico: Andreas Presti

Copyright © TBW
COMMENTI
Qui peut nous renseigner ?
7 ottobre 2024 20:17 Merlin1
On parle d' une équipe professionnelle (?). Est ce exact ? Quand pourrait elle voir le jour? Quel est le nom du sponsor? Combien de coureurs? Uniquement des Italiens ? Des célébrités ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024