LEFEVERE. «GIRO E TOUR PER REMCO? E' UN'OPZIONE PER IL 2025»

PROFESSIONISTI | 25/09/2024 | 08:05
di Francesca Monzone

Per Patrick Lefevere, Remco Evenepoel è un corridore senza limiti e per questo anche lui potrà correre (e puntare a vincere) il Giro e il Tour nella stessa stagione. Secondo il numero uno della Soudal-Quick Step, Tadej Pogacar con i suoi successi al Giro e al Tour ha solo aperto la strada di un percorso che può essere seguito da altri. Naturalmente solo i grandi campioni possono correre due grandi giri e vincerli nella stessa stagione e per Lefevere un giorno il suo Remco sarà in grado di farlo.


«Non sappiamo più cosa dire di lui. Ho l'impressione che non abbia limiti – ha detto Lefevere a La Dernière Heure -  E’ stato capace di battere ogni record con estrema precocità. Già quest’anno avevamo espresso la possibilità di raddoppiare il Giro-Tour. Remco avrebbe voluto, ma il suo allenatore ha cambiato programma. Detto questo, è un’opzione realistica per il 2025. Abbiamo visto che è possibile farli entrambi, dal momento che Pogacar ci è riuscito. L'esempio dello sloveno può essere fonte di motivazione per Remco».


Lefevere ha parlato anche della Milano-Sanremo e del Giro delle Fiandre, due Classiche Monumento che ad oggi non fanno parte del programma di Evenepoel. «Quest'anno avevamo tentennato se schierarlo alla Milano-Sanremo, perché una corsa di 300 chilometri è molto utile. Ma il ciclismo è cambiato. I grandi corridori non hanno più bisogno di fare la Sanremo come preparazione. Oggi ci si allena diversamente. Probabilmente un giorno farà il Fiandre e la Sanremo, ma forse quando avrà raggiunto il suo grande obiettivo: vincere i tre grandi Giri. Poi vedremo  cosa dobbiamo fare, ma l’importante è che continui a divertirsi».

Con Patrick Lefevere hanno corso tantissimi corridori forti, ma per il capo del Wolfpack, Evenepoel è il corridore più forte che abbia mai avuto in squadra. «I suoi risultati parlano da soli. Le sue medaglie sono eccezionali e posso dire che lui è in assoluto il corridore più forte che io abbiam mai avuto nella mia squadra».

Domenica ci sarà il Mondiale su strada e tutti parlano di una sfida tra Evenepoel e Pogacar, ma Lefevere non è convinto di questo. «Per me non bisogna parlare troppo di scontro tra Remco e Pogacar perché in passato si sono mancati tantissime volte, vuoi perché uno si era infortunato, vuoi perché l'altro era caduto. Penso che sia un errore limitarlo a una gara a due. Ci sono altri ragazzi pericolosi, penso ancora ad Ayuso. Mathieu van der Poel vincitore? Mathieu è un ragazzo atipico. È tutto o niente. O è in gran forma e niente gli è impossibile, oppure se non gli piace non lo vedremo affatto. Con lui sarà sempre così».

Copyright © TBW
COMMENTI
Veramente
25 settembre 2024 22:40 Cicorececconi
Veramente Pogacar non ha aperto nessuna strada. Non e' il primo a fare doppietta Giro-Tour, tantomeno a vincere classiche

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa...


Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173, 8 km con il Tourmalet e la salita finale nel...


Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa...


A seguito di un'indagine preliminare sulle dichiarazioni rese al termine della ventesima tappa del Giro d'Italia (quella del Colle delle Finestre, dispitata il 31 maggio scoso) dal belga Dries De Bondt, corridore dell'UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, l'Union Cycliste Internationale...


Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica...


Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si...


Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà,  sabato 28...


Dal 1988 la maglia iridata di campione del Mondo, dal 1993 al 2017 la maglia rosa del Giro, dal 2017 la maglia roja della Vuelta, dal 2022 la maglia gialla del Tour, dal 2018 la Trek (prima Segafredo poi Lidl)...


Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei...


Dopo la rivoluzione di ieri, con Luke Tuckwell che ha conquistato la maglia rosa, il Giro Next Gen propone oggi la sesta tappa: la Ovada - Acqui Terme di 155 km propone un finale tutto da interpretare. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024