GATTI & MISFATTI. IN ATTESA DI UN MONDIALE ESAGERATO

MONDIALI | 22/09/2024 | 19:30
di Cristiano Gatti

Non mi pare che si debba indugiare ancora molto, presto o tardi bisognerà rassegnarsi definitivamente, proclamando che sì, per quanto antipatico, viziato, montatello possa risultare a qualcuno, effettivamente questo Evenepoel è a tutti gli effetti un fenomeno della natura. Restando alla crono, il nostro valoroso Ganna comincia sinistramente a trasformarsi in un Gimondi, del quale si diceva pensa quanto avrebbe vinto senza la scalogna nera di nascere nella stagione di Merckx, in questo caso pensa quanti ori in più avrebbe a cronometro se non gli fosse comparso tra i piedi questo rompiscatole, pure lui belga, tu guarda alle volte i cicli del ciclo. Resta inteso che comunque vale sempre la saggia consolazione di Ganna, già espressa ai Giochi di Parigi: quando ti batte un fenomeno, anche il secondo posto diventa fenomenale.


Ripartendo da qui, dalla sontuosa collezione d'oro 2024 marcata Remco, si capisce poi al volo quanto questo nuovo trionfo iridato vada a influire, rendendola ancora più imperdibile, sulla sfida in linea di domenica, la madre di tutte le sfide. Non neghiamolo: avevamo lasciato i Giochi dicendoci grandissimo Evenepoel, doppio oro crono-strada, ma nella disciplina universale il suo oro ha un asterisco, l'assenza di Pogacar. Bruttissimo dirlo, ma impossibile non pensarlo. E' logico, è dovuto, se vuoi ragionare decorosamente.


Ed eccoci qui, se Dio vuole: nella prova in linea questo dubbio sarà sciolto. I due se la vedranno a quattr'occhi, senza le montagne del Tour che cullano Teddy e castigano Remco, stavolta sul percorso classico che fa Cassazione del campionato supremo. Testa a testa, braccio di ferro, chiamiamolo come ci pare, ma è sul serio la sfida-madre: oltre all'oro, oltre alla maglia cerchiata, stavolta è in palio la soluzione del rebus, un nome, uno solo, realmente e regalmente il più forte di tutti, senza asterischi parigini. L'idea che vinca di nuovo Evenepoel è qualcosa di spaziale, quattro ori su quattro, Giochi e Mondiali, nello stesso anno, c'è tutto per diventare Storia con la maiuscola. L'idea che vinca Teddy serve invece a ricollocare stabilmente su Evenepoel l'asterisco dall'evidente lettura, forte fortissimo, ma quando non c'è Pogacar.

Poi lo sappiamo com'è: ci giocheranno le squadre, ci giocheranno i dispetti e le alleanze, ci giocherà magari la vittoria di un pisquano qualunque. Ma resta inteso che quei due non potranno comunque nascondersi in una corsa anonima e defilata, c'è in ballo troppo, c'è in ballo il tutto di un giudizio definitivo, di una classifica assoluta. Per quanti ne abbia visti, io da anni non mi aspettavo un Mondiale così esagerato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco nella storia
22 settembre 2024 20:09 seankelly
Tadej o non Tadej, Remco è già nella leggenda. 6 Ori tra Mondiali, Olimpiadi ed Europei (11 medaglie complessive!) a soli 24 anni è qualcosa di unico. Nessuno ha un ruolino simile. Certo la sfida imperiale di domenica prossima si annuncia epica.

Al solito
22 settembre 2024 23:38 Albertone
Chi e' assente, ha torto. Inutile sminuire Evenepoel. Caro Gatti, il suo tifo e' da stadio. Non serve aggiungere altro

Albertone
23 settembre 2024 00:18 fransoli
Vero... Però fondamentalmente l'assente è sempre lo stesso, danese e un po' emaciato, quello che come dice Hinault ancora non si è capito se gli piaccia o meno il mestiere che fa

Ci metterebbe la firma
23 settembre 2024 00:21 Frank46
Ganna ci metterebbe la firma e venderebbe pure l'anima per tramutarsi in Gimondi e la stessa cosa farebbero tutti tranne Pogacar e al massimo Evenepoel.

'Pisquano qualunque'
23 settembre 2024 08:05 apprendista passista
Io spero che si inserisca un terzo incomodo...e, opinione personale, definire tutti gli altri mezze calzette lo trovo offensivo. E certamente i due favoritissimi sono lo sloveno e il belga...

Traduco
23 settembre 2024 09:15 Cleomede
Eh ma Pogaccia nn c'era alla Olimpiadi quindi l'oro di Renco c'ha l'asterisco 😭. Ha vinto l'oro di cartone mo adesso checcè Tadeje lo sistema a quer galletto.

@ fransoli
23 settembre 2024 10:10 Albertone
Complimenti per tirare in ballo chi non c'entra nulla con la discussione e con l'articolo. Era meglio quando non scrivevi piu'. Anche tu da stadio

Comunque
23 settembre 2024 10:22 Arrivo1991
Leggere, che chi vince lo fa solo se e' assente Pogacar ( l'asterisco ne e' la prova ), significa non essere sportivi. Punto. Tirare in ballo Vingegaard poi, fa ben capire l'utente Fransoli. La tripletta giallo nera nel 2023, lo ha segnato. Deve per forza criticare la Visma. Gli emiri hanno un'addetto stampa sempre presente. 🤣

Sub iudice
23 settembre 2024 10:44 CarloBike
A questo punto, caro Gatti, mettiamo tutte le vittorie dove non c'e' Pogacar sub iudice. Con asterischi ovunque, indicando che la vittoria e' meno vittoria. Ottimo !
X Fransoli. Non occorre continuare a citare Vingegaard.Si capisce lo stesso,quanto sei fazioso. Potevi citare anche altri assenti.

Dualismo
23 settembre 2024 11:04 De Vlaemink69
A crono,tra Remco e Tadej non c'è partita, Remco è sicuramente superiore,i risultati lo provano da anni. Certo nei GT ,qualche volta, se Tadej è al massimo e c'è salita può essere diverso. Nelle gare in linea come un mondiale,ci sono tante incognite e un po' conta la fortuna. Cadute, forature, squadra,fughe ecc....cambia tutto.

Roglic
23 settembre 2024 11:55 Leonk80
potrebbe essere l'ago della bilancia, potrebbe essere determinante sulle sorti del suo connazionale ed accerrimo avversario del resto dell'anno. Si metterà al suo servizio completamente?

Fransoli + Gatti
23 settembre 2024 12:10 Angliru
Ottima accoppiata

Fransoli
23 settembre 2024 12:44 Stef83
Ma da quando in qua, Vingegard è un corridore da corse di 1 giorno? Chiedo per un amico!!!

Fransoli
23 settembre 2024 13:20 Cicorececconi
Un nome,una garanzia. Cosa c'entra Vingegaard e il citare Hinault, solo tu lo sai. Brutta bestia l'odio verso un corridore. Ci sono un sacco di assenti,ma te devi citare Vingegaard. Fatti un calmante.

@DeVlaemink
23 settembre 2024 13:46 Frank46
Se i GT fossero disegnati come una volta con due mega cronometro per specialisti di una sessantina di km ognuna, 13 arrivi in volata , tappe di montagna lunghissime ma con salite lunghe e pedalabile, il confronto trai due sarebbe alla pari perché ciò che il belga perderebbe nelle poche tappe montuose e comunque più adatte alle sue caratteristiche lo potrebbe recuperare a cronometro.

Ma visto che siamo nel 21° secolo non esiste nessun confronto tra Evenepoel e Pogacar nei GT, a meno che non migliori molto in salita.
Ogni volta che Pogacar vuole staccarlo lo stacca, al contrario se ad Evenepoel gli gira che vuole attaccare Pogacar non avrebbe problemi a rimetterlo a suo posto.
Inoltre nelle minicronometro a volte anche infarcite di salitele e curve strette che mettono attuali Pogacar non perde praticamente nulla perché può sfruttare la sua maggiore esplosività e le sue migliori doti di conduzione del mezzo.

Come dici te nelle gare di un giorno è un altro paio di maniche.

Il solito
23 settembre 2024 14:21 Giovanni c
Esordisce scrivendo :"antipatico, viziato, montatello possa risultare a qualcuno". Chissa' chi e' quel qualcuno. Di Pogacar invece si parla sempre bene, giusto ? Caro Gatti, quando un campione vince, non bisogna sempre citare un assente illustre. Non c'era Pogacar ? Poteva partecipare ! Qui si sminuisce un vero fuoriclasse,anche con la storiella dell'asterisco. Non mi sembra proprio il caso.

Wonderpoel
23 settembre 2024 16:03 maurop
Ma io tifo Mathieu sempre e comunque, come mi esalta lui nessun altro.

Ad averne
23 settembre 2024 17:50 Greg1981
Ad averne in Italia di "montatelli" come Evenepoel. La colpa è nostra,che commentiamo articoli copia ed incolla, destinati solo a far polemica. Perchè da mesi,leggo solo grandi inchini a Pogacar e tutti gli altri sono corridori o bistrattati o apostrofati. Che bell'esempio di sportività ed imparzialità.

Frank46
23 settembre 2024 18:39 De Vlaemink69
Forse non hai letto bene il mio commento,nei GT a crono e non nei GT con le tappe. Nei GT è nettamente superiore Pogi per ora. Nelle crono di un giorno è nettamente superiore Evenepoel. Nelle crono gt con salita (come a Nizza) ci sta che sia più forte Pogi. Tutta pianura, e' il contrario. Spero di aver spiegato bene il mio pensiero.

DeVlaemink69
23 settembre 2024 18:56 Frank46
Non stavo contestando, stavo dicendo che con percorsi diversi sarebbero alla pari ma con i percorsi del 21° secolo non può combattere ad armi pari con lo sloveno.
Il Tour vinto da Wiggins è stato l' unico tour "recente" adatto ai passistoni.

Chissà che un anno non vogliano fare un Tour per passistoni proprio per favorire il duello.

Vingeegard
23 settembre 2024 19:06 Frank46
Come dice Stef83 Vingeegard non è corridore da gare da un giorno.

Non lo è perché lo ha deciso lui di non esserlo.
Qualcuno pensa davvero che uno come Vingeegard se si presenta al top ad un Lombardia non abbia grandi possibili di vittoria?

Il Lombardia sarebbe una gara scontata per lui, la Liegi quasi, di sicuro potrebbe essere protagonista.
Vingeegard oltre ad andare forte in salita è uno che se prende qualche metro lo rivedi dopo il traguardo.
Negli sprint ristretti non è neanche scarso tra l'altro.

Se non ti cimenti nelle classiche e nei mondiali non sarai mai un corridore da gare di un giorno.

Nibali non è che fosse più esplosivo di Vingeegard ansi, eppure vinse 2 Lombardia, la Sanremo, e sfiorò Liegi, mondiale e olimpiadi.

Uno dei motivi per i quali Vingeegard non è super tifato è perché non esce dalla sua confort zone.

Se Nibali non avesse mai corso la Sanremo tutti avrebbero detto che era normale che non la correva, mica era un corridore da Sanremo.

Il Danese non corre neanche le gare a lui adatte.


Alla fine
24 settembre 2024 07:57 Cicorececconi
Alla fine grazie a Gatti, si riesce a far passare in secondo piano qualsiasi evento ciclistico, in cui Pogacar e' assente. Fransoli poi, e' quello che se non legge una critica alla Visma, la deve inventare.

Frank46
24 settembre 2024 08:59 De Vlaemink69
Ancora non intendi, tu parli del tour io no. Parlo delle singole crono. Il tour non c'entra niente. Tantomeno Wiggins. Remco è più forte a crono di tutti. Basta. Una cronoscalata in un giro può essere diverso a favore dello sloveno o danese...e basta.

@DeVlaemink
24 settembre 2024 13:33 Frank46
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa. Ho solo voluto aggiungere una mia considerazione.
Ho detto che se al Tour un giorno volessero mettere un percorso per passistoni Evenepoel forse se la giocherebbe alla pari.
Ho nominato il Tour perché obiettivamente lì è più facile che ci siano entrambi alla partenza rispetto al Giro e in parte alla Vuelta.

Frank46
24 settembre 2024 17:24 De Vlaemink69
Ok, nessun problema,era solo per farmi intendere bene e solo la mia opinione.Poi la carriera per loro è ancora lunga, chissà che non arrivi un giovane ancora migliore...mai dire mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024