VITTORIA BUSSI CHIUDE LA CARRIERA CON IL PRIMATO ITALIANO SUI 3 KM, NIENTE DA FARE PER IL RECORD DEL MONDO

DONNE | 16/09/2024 | 15:15
di Giulia De Maio

Cala il sipario sulla carriera di Vittoria Bussi, con una sfida vinta a metà e l'ennesima lezione imparata da condividere con chi l'ha sempre seguita e sostenuta. L'atleta romana, detentrice del record dell'ora (50,267 km, stabilito ad Aguascalientes il 13 ottobre 2023), racconta via social come è andato ieri il suo assalto ai 3 km inseguito sul velodromo messicano dopo aver lavorato a lungo presso l'UCI World Cycling Centre di Aigle, in Svizzera.


Difficile in un post descrivere tutto ciò che è stato questo progetto sull'inseguimento individuale. Innanzitutto, direi che mi sono regalata, grazie al sostegno della mia squadra, un'opportunità di cui essere grata. È iniziato tutto per gioco, solo una settimana dopo il record dell'ora, con la bizzarra idea di imparare a partire da ferma e raggiungere quasi i 60 km/h in pochi secondi. Mi trasferisco ad Aigle per imparare questo e a maggio, senza aspettative, in un test faccio 3'19", poi esce anche un 3'18" qualche giorno dopo il matrimonio... Wow! Chi se lo aspettava, mica è scontato a 37 anni e dopo due anni che prepari l'ora. Mi ero detta: "Vitto se scendi sotto i 3'20", punta al record del mondo (un record del mondo pazzesco!). Punta alla luna per colpire l'aquila, così che se non riesci non sarà un fallimento, ma una prestazione di cui andare fiera". Non vi racconto i sacrifici a cui mi sono sottoposta perchè adesso fanno ancora male e ho bisogno di tempo per ritenere che ne sia valsa la pena, ma torno a casa con un record italiano di 3'20" ottenuto con la strategia (poco furba) di partire a ritmo record e provare a tenerlo il più a lungo possibile. Ai 2500 m per un attimo ho creduto nella favola di un terzo record del mondo e della bambina che trova riscatto nel salire sul tetto del mondo in una specialità per cui forse non è portata, su cui non si era mai data una possibilità. Poi arriva mister acido lattico e volano i secondi, le gambe non si muovono più. È andata. Finisco la mia carriera così, non sull'apice della gloria, ma con l'amaro in bocca. In fin dei conti, i film a lieto fine sono un pò noiosi, no?
Appenderò il cartello del record italiano sui 3 km accanto ai due record del mondo sull'ora, forse con ancora più orgoglio, per il coraggio, per accettare il dolore, per non aver rimpianti.

Spingetevi sempre oltre, anche dove non siete capaci.

Ah, il primo giornalista che scrive di "fallimento" me lo mangio, almeno mi sfogo un pò 😆

Grazie team!


 

Per la cronaca, il precedente record italiano nell'inseguimento individuale apparteneva a Martina Alzini ed era di 3'26"836 fatto registrare nel 2020 a Plovdiv mentre il record del mondo attualmente appartiene alla statunitense Chloe Dygert con il tempo di 3'16"937, stabilito il 29 febbraio 2020 a Berlino nel corso dei campionati mondiali su pista.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande campionessa
16 settembre 2024 20:33 IngZanatta
Un grazie a Tuttobiciweb per avere dedicato un articolo a questa impresa. Non mi capacito invece che la FCI possa impunemente ignorare da anni le ptestazioni di questa campionessa

Chapeau
17 settembre 2024 07:54 Daghybarzi1
Fallimento stabilire il record italiano? Non direi. Complimenti Vittoria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024