VITTORIA BUSSI CHIUDE LA CARRIERA CON IL PRIMATO ITALIANO SUI 3 KM, NIENTE DA FARE PER IL RECORD DEL MONDO

DONNE | 16/09/2024 | 15:15
di Giulia De Maio

Cala il sipario sulla carriera di Vittoria Bussi, con una sfida vinta a metà e l'ennesima lezione imparata da condividere con chi l'ha sempre seguita e sostenuta. L'atleta romana, detentrice del record dell'ora (50,267 km, stabilito ad Aguascalientes il 13 ottobre 2023), racconta via social come è andato ieri il suo assalto ai 3 km inseguito sul velodromo messicano dopo aver lavorato a lungo presso l'UCI World Cycling Centre di Aigle, in Svizzera.


Difficile in un post descrivere tutto ciò che è stato questo progetto sull'inseguimento individuale. Innanzitutto, direi che mi sono regalata, grazie al sostegno della mia squadra, un'opportunità di cui essere grata. È iniziato tutto per gioco, solo una settimana dopo il record dell'ora, con la bizzarra idea di imparare a partire da ferma e raggiungere quasi i 60 km/h in pochi secondi. Mi trasferisco ad Aigle per imparare questo e a maggio, senza aspettative, in un test faccio 3'19", poi esce anche un 3'18" qualche giorno dopo il matrimonio... Wow! Chi se lo aspettava, mica è scontato a 37 anni e dopo due anni che prepari l'ora. Mi ero detta: "Vitto se scendi sotto i 3'20", punta al record del mondo (un record del mondo pazzesco!). Punta alla luna per colpire l'aquila, così che se non riesci non sarà un fallimento, ma una prestazione di cui andare fiera". Non vi racconto i sacrifici a cui mi sono sottoposta perchè adesso fanno ancora male e ho bisogno di tempo per ritenere che ne sia valsa la pena, ma torno a casa con un record italiano di 3'20" ottenuto con la strategia (poco furba) di partire a ritmo record e provare a tenerlo il più a lungo possibile. Ai 2500 m per un attimo ho creduto nella favola di un terzo record del mondo e della bambina che trova riscatto nel salire sul tetto del mondo in una specialità per cui forse non è portata, su cui non si era mai data una possibilità. Poi arriva mister acido lattico e volano i secondi, le gambe non si muovono più. È andata. Finisco la mia carriera così, non sull'apice della gloria, ma con l'amaro in bocca. In fin dei conti, i film a lieto fine sono un pò noiosi, no?
Appenderò il cartello del record italiano sui 3 km accanto ai due record del mondo sull'ora, forse con ancora più orgoglio, per il coraggio, per accettare il dolore, per non aver rimpianti.

Spingetevi sempre oltre, anche dove non siete capaci.

Ah, il primo giornalista che scrive di "fallimento" me lo mangio, almeno mi sfogo un pò 😆

Grazie team!


 

Per la cronaca, il precedente record italiano nell'inseguimento individuale apparteneva a Martina Alzini ed era di 3'26"836 fatto registrare nel 2020 a Plovdiv mentre il record del mondo attualmente appartiene alla statunitense Chloe Dygert con il tempo di 3'16"937, stabilito il 29 febbraio 2020 a Berlino nel corso dei campionati mondiali su pista.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande campionessa
16 settembre 2024 20:33 IngZanatta
Un grazie a Tuttobiciweb per avere dedicato un articolo a questa impresa. Non mi capacito invece che la FCI possa impunemente ignorare da anni le ptestazioni di questa campionessa

Chapeau
17 settembre 2024 07:54 Daghybarzi1
Fallimento stabilire il record italiano? Non direi. Complimenti Vittoria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024