TROFEO TRIVENETO CICLOCROSS 2024. 15 TAPPE, 4 COMITATI, TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 15/09/2024 | 08:00

La grande famiglia del ciclocross si è radunata anche quest’anno presso la sede della Ursus di Rosà, dove oggi si è svolto il vernissage di presentazione del 45° Trofeo Triveneto di ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via tra due settimane e proporrà, come ogni anno, molte novità.


La storia del ciclocross triveneto ha inizio a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda.


Il ciclocross triveneto è stato successivamente guidato per molti anni dal vulcanico Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto, che da 4 stagioni ha passato il timone all’appassionatissimo Igino Michieletto, che con grande emozione ha presentato un calendario articolato in ben 15 gare e ha ringraziato calorosamente tutte le solide società che si assumono l’onere organizzativo, proponendo delle belle giornate di sport in clima di amicizia e rispetto.

La 1^ prova andrà in scena domenica 29 settembre a Cadoneghe, nel padovano, dove l’Sc Vigonza Barbariga proporrà il 3° Cx del Tergola. La tappa successiva, new entry assoluta, è in programma domenica 27 ottobre nel comune di Sutrio, lungo la famosa salita dello Zoncolan. Il tracciato verrà allestito a più di 1300 metri sul livello del mare e promette di essere davvero accattivante.

La settimana dopo sarà la volta di una “accoppiata”. Sabato 2 novembre andrà in scena la prova di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. In contemporanea a Bolzano gareggeranno le categorie Uci e Master. Il 33° Trofeo Città di Bolzano, organizzato dal centro Ciclocross Bolzano, si correrà quindi in due giorni e 24 ore più tardi andranno in scena le gare riservate alle categorie giovanili. A Bolzano, una delle competizioni più longeve, si assegneranno le maglie dei campioni Alto Adige Südtirol. Domenica 10 novembre sarà la volta di Roverchiara, nel veronese, a cura di Asd Vivi la Bici, prova new entry della stagione 2023 che riscosse un ottimo successo. 7 giorni dopo sarà ancora la volta di una prova in provincia di Verona, questa volta a Legnago con l’organizzazione del Team Giomas. Domenica 24 novembre un altro “classicone”, ovvero il 9° Cx del Brenta di San Pietro in Gù a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fox Team, gara a carattere nazionale.

Il 1 dicembre verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti delle categorie amatori a Motta di Livenza. L’Asd Zero5 Bike Team sarà impegnata con il Ciclocross De La Motha. Il campionato regionale Friuli Venezia Giulia si disputerà domenica 8 dicembre nel Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia. Il 22 dicembre la carovana del Trofeo Triveneto sarà ancora in Friuli, a Pinzano al Tagliamento con l’organizzazione della Libertas Ceresetto. Il 29 dicembre le attenzioni si sposteranno su Scorzè e sul Trofeo Cartoveneta, la gara più antica del calendario. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Santa Cristina proporrà il 3° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile, campionato regionale delle categorie giovanili.

Il tempo di festeggiare il nuovo anno e sarà tempo di gareggiare a Trebaseleghe, dove il Gs Silvellese allestirà il campionato regionale Veneto delle categorie Uci. Il 19 gennaio ci sarà spazio per la prova di Santa Caterina d’Este, in provincia di Padova, organizzata da Atheste Bike.

Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 26 gennaio a Ponte della Muda con l’organizzazione del Team Bosco Orsago.

Nel corso del vernissage è intervenuto anche il pluri campione pistard Silvio Martinello, che molte volte è stato ospite nelle competizioni del Trofeo Triveneto di ciclcoross.

Anche quest’anno le riprese televisive saranno curate da Alcamedia (trasmesse il martedì sul canale 18 telenordest e diffuse nei principali siti web). Le foto e le classifiche saranno a cura di Alessandro Billiani e Giuseppe Fiorito di Trevisomtb.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024