TROFEO TRIVENETO CICLOCROSS 2024. 15 TAPPE, 4 COMITATI, TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 15/09/2024 | 08:00

La grande famiglia del ciclocross si è radunata anche quest’anno presso la sede della Ursus di Rosà, dove oggi si è svolto il vernissage di presentazione del 45° Trofeo Triveneto di ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via tra due settimane e proporrà, come ogni anno, molte novità.


La storia del ciclocross triveneto ha inizio a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda.


Il ciclocross triveneto è stato successivamente guidato per molti anni dal vulcanico Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto, che da 4 stagioni ha passato il timone all’appassionatissimo Igino Michieletto, che con grande emozione ha presentato un calendario articolato in ben 15 gare e ha ringraziato calorosamente tutte le solide società che si assumono l’onere organizzativo, proponendo delle belle giornate di sport in clima di amicizia e rispetto.

La 1^ prova andrà in scena domenica 29 settembre a Cadoneghe, nel padovano, dove l’Sc Vigonza Barbariga proporrà il 3° Cx del Tergola. La tappa successiva, new entry assoluta, è in programma domenica 27 ottobre nel comune di Sutrio, lungo la famosa salita dello Zoncolan. Il tracciato verrà allestito a più di 1300 metri sul livello del mare e promette di essere davvero accattivante.

La settimana dopo sarà la volta di una “accoppiata”. Sabato 2 novembre andrà in scena la prova di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. In contemporanea a Bolzano gareggeranno le categorie Uci e Master. Il 33° Trofeo Città di Bolzano, organizzato dal centro Ciclocross Bolzano, si correrà quindi in due giorni e 24 ore più tardi andranno in scena le gare riservate alle categorie giovanili. A Bolzano, una delle competizioni più longeve, si assegneranno le maglie dei campioni Alto Adige Südtirol. Domenica 10 novembre sarà la volta di Roverchiara, nel veronese, a cura di Asd Vivi la Bici, prova new entry della stagione 2023 che riscosse un ottimo successo. 7 giorni dopo sarà ancora la volta di una prova in provincia di Verona, questa volta a Legnago con l’organizzazione del Team Giomas. Domenica 24 novembre un altro “classicone”, ovvero il 9° Cx del Brenta di San Pietro in Gù a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fox Team, gara a carattere nazionale.

Il 1 dicembre verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti delle categorie amatori a Motta di Livenza. L’Asd Zero5 Bike Team sarà impegnata con il Ciclocross De La Motha. Il campionato regionale Friuli Venezia Giulia si disputerà domenica 8 dicembre nel Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia. Il 22 dicembre la carovana del Trofeo Triveneto sarà ancora in Friuli, a Pinzano al Tagliamento con l’organizzazione della Libertas Ceresetto. Il 29 dicembre le attenzioni si sposteranno su Scorzè e sul Trofeo Cartoveneta, la gara più antica del calendario. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Santa Cristina proporrà il 3° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile, campionato regionale delle categorie giovanili.

Il tempo di festeggiare il nuovo anno e sarà tempo di gareggiare a Trebaseleghe, dove il Gs Silvellese allestirà il campionato regionale Veneto delle categorie Uci. Il 19 gennaio ci sarà spazio per la prova di Santa Caterina d’Este, in provincia di Padova, organizzata da Atheste Bike.

Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 26 gennaio a Ponte della Muda con l’organizzazione del Team Bosco Orsago.

Nel corso del vernissage è intervenuto anche il pluri campione pistard Silvio Martinello, che molte volte è stato ospite nelle competizioni del Trofeo Triveneto di ciclcoross.

Anche quest’anno le riprese televisive saranno curate da Alcamedia (trasmesse il martedì sul canale 18 telenordest e diffuse nei principali siti web). Le foto e le classifiche saranno a cura di Alessandro Billiani e Giuseppe Fiorito di Trevisomtb.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024