GIRO DI TOSCANA. BIS DELLA LELEIVYTE, ALLA BELGA VANPACHTENBEKE LA GENERALE, 5A DE VALLIER

DONNE | 01/09/2024 | 17:40

Ancora un Giro della Toscana Internazionale f.le deciso da appena due secondi. A sfrecciare per prima sul traguardo di Montecatini Alto è stata la lituana Rasa Leleivyte che ha regolato allo sprint il gruppetto delle migliori.


Ironia della sorte, la portacolori dell’Aromitalia 2T Vaiano non è riuscita a spodestare dal trono la belga Margot Vanpachtenbeke per soli 2”, situazione simile a quella dell’edizione 2023 quando i due secondi furono fatali alla lituana (ormai toscana d’adozione) a favore di Alessia Vigilia.


Brava comunque la Leleivyte e bravissima la 25enne del Team Volkerwessel Women’s che si è laureata nuova Granduchessa di Toscana sfruttando al massimo il suo talento e la forza delle sue compagne che l’hanno protetta nei momenti difficili.

Terza sul traguardo e terza nella generale una positiva Olha Kulynych (Ukr) che nella passata edizione si era aggiudicata proprio questa ultima frazione e che, quest’anno, era partita un po’ in sordina per uscire proprio negli ultimi giorni.

Molto bene alcune giovani italiane a cominciare da Elisa De Vallier che si è fatta vedere in tutti e 4 i giorni (oggi quinta all’arrivo e quinta nella generale, seconda nella speciale classifica dei giovani), Federica Piergiovanni che ha terminato il Giro in crescendo (ottava a Montecatini Alto e sesta in classifica) e ancora Giulia Giuliani, Chiara Reghini e Gaia Segato.

La corsa, che era partita dalle splendide mura di Lucca, si era movimentata nel finale con la fuga di un gruppo di una ventina di unità ma senza ambizioni di classifica… quindi il recupero della maglia rosa e di alcune sue compagne e il gran ritorno nel finale della Leleivyte e di altre atlete di classifica.. 

La cronaca – La prima fuga di giornata è firmata da 22 atlete dopo 70 km, vantaggio massimo 3 minuti scarsi. Dietro di loro le migliori con la maglia rosa a cercare il ricongiungimento aiutata da alcune compagne di squadra. Negli ultimi km, fra il terzo gpm e l’ascesa finale verso il traguardo, abbiamo assistito al ricongiungimento di tutte le migliori della classifica con le superstiti (appena 3) della prima fuga. Attacchi e contrattacchi non hanno portato a niente. La corsa (e il “Toscana”) si è decisa con la volata finale. A proposito dei Gpm… i primi tre (a Segromigno Monte) sono passati senza troppi sussulti; ad aggiudicarseli tutti e tre, a caccia della maglia di leader di specialità, è stata l’olandese Anne Knijnenburg. A Vico (in Valdinievole) i successi sono andati a Noemi Eremita e Hanna Tserakh (Bie). I Traguardi Volanti, invece, hanno premiato la polacca Katarzyna Wilkos in entrambi le occasioni. Per il Traguardo Michela, quello che assegnava preziosi secondi in classifica, c’è stato il gioco di squadra del team olandese Volkerwessels Women’s Cycling che, piazzando due atlete ai primi due posti per coprire la compagna di squadra leader della classifica, hanno impedito alle avversarie più vicine (soprattutto alla Lituana Leleivyte) di accorciare le distanze.

“E’ stato un “Toscana” impegnativo anche per l’organizzazione – ha sottolineato a fine Giro patron Brunello Fanini – e forse anche per quello molto bello e di grande soddisfazione. Un plauso sincero va alle bravissime atlete che hanno reso onore alla memoria di Michela e, quest’anno, anche di mia moglie Giulietta”.

Ordine arrivo 3a tappa Lucca-Montecatini Alto (Pt), di 129.25 km

1^ Rasa Leleivyte (Lit), in 3.31’21”, media 36.693 km/h (abb. 10”)
2^ Margot Vanpachtenbeke (Ger), st (abb. 6”)
3^ Olha Kulynych (Ukr), st (abb. 4”)
4^ Romina Hinojosa Cruz (Mex), st
5^ Elisa De Vallier (Ita), st
6^ Giulia Giuliani (Ita), st
7^ Paula Blasi Cairol (Spa), st
8^ Federica Piergiovanni (Ita), st
9^ Claudia Reghini (Ita), st
10^ Gaia Segato (Ita), st

 Classifica Generale dopo la 4^ (e ultima) tappa:
1^ Margot Vanpachtenbeke (Ger), in 9.17’34, media 38.547 km/h
2^ Rasa Leleivyte (Lit), a 2”
3^ Olha Kulynych (Ukr), a 30”
4^ Paula Blasi Cairol (Spa), a 47”
5^ Elisa De Vallier (Ita), a 51”
6^ Federica Piergiovanni (Ita), a 57”
7^ Romina Hinojosa Cruz (Mex), a 1’10”
8^ Anne Knijnenburg (Ned), a 1’32”
9^ Gaia Segato (Ita), a 1’35”
10^ Giulia Giuliani (Ita), a 1’43”

 In Tv:

- ampia sintesi tutte le sere su Rai Sport Hd (canale 58)

- servizi speciali sulle reti regionali ogni sera (Tvl canale 14 alle 23, Noi Tv canale 12 alle 20)

- riassunti dell’intero Giro su Tvl e Noi Tv nei giorni successivi al termine della manifestazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024