I VOTI DI STAGI. GROVES VINCE, VAN AERT NON PERDE, ROGLIC PRONTO A VINCERE: MERITA IL ROSSO MA ANCHE IL GIALLO

VUELTA | 31/08/2024 | 18:21
di Pier Augusto Stagi

Kaden GROVES. 10 e lode. Oggi da il colpo di reni, ma non ce ne sarebbe bisogno. Davanti è e davanti resta. L’australiano della Alpecin Deceunick si porta a casa la seconda vittoria di tappa in questa Vuelta, la sesta in questa corsa, la numero 18 in carriera. Oggi aveva il dovere di non sbagliare e non sbaglia.


Wout VAN AERT. 8. Arriva allo sprint forse un po’ “stanchino”, ma questa volta racimolare l’ennesimo secondo posto (il secondo) non è un dramma. È pazzesco, in una delle Vuelta più dure di sempre, con un mucchio di metri di dislivello, lui si è messo in testa non solo di portare a Madrid la maglia verde della classifica a punti, ma anche quella a pois degli scalatori. Anche oggi prende i punti. Ora è al comando con 46 punti, contro i 23 di Marc Soler e Jay Vine.


Corbin STRONG. 7,5. Il 23enne australiano della Israel raccoglie la terza moneta. Un ottimo piazzamento, per un corridore e una squdra che sta onorando questa Vuelta come meglio non potrebbe.

Mathias VACEK. 6,5. Il giovanotto della Lidl Trelk c’è sempre: se c’è da buttarsi in una volata lui lo fa e porta a casa sempre qualcosa. Oggi è quarto.

Filippo BARONCINI. 6,5. Lavora per la squadra, si da un gran daffare, poi all’occorrenza prova anche a portare qualcosa a casa e questa sera c’è un ottimo piazzamento nei dieci.

Primoz ROGLIC. 5. Oggi succede poco, quasi niente, ma l’unica nota negativa, l’unico appunto lo muoviamo allo sloveno che in un tratto veloce in discesa, posto in curva, fora e si ferma sul lato di sinistra, quando per regolamento è severamente vietato. Si ferma e svolge con ammiraglia e Dani Martinez le operazioni di cambio di bicicletta. Chissà se la solerte giuria ha alzato all’indirizzo dei torelli e dello sloveno il cartellino giallo. Chissà.

Jhonatan NARVAEZ. 7. Il corridore della Ineos Grenadiers prova in tutti i modi a inseguire il bersaglio grosso, ma alle sue spalle il gruppo dei migliori non lascia spazio. Oggi i Visma Lease a Bike non mollano l’osso e a 19 km dal traguardo anche la sua azione evapora. 

Marco FRIGO. 7. Il talento della Israel Premier Tech si muove in compagnia di Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), e Isaac Del Toro (UAE). In un secondo tempo i quattro saranno raggiunti da Victor Campenaerts (Lotto Dstny) e Harold Tejada (Astana). Sono loro sei a ispirare l’azione che condizionerà gran parte della frazione di oggi. Al comando, poi, resteranno il nostro Marco Frigo e l’ecuadoriano Jonathan Narvaez. Prima che quest’ultimo spicchi il volo da solo.

Riley SHEEHAN. 6. Al km 11 il corridore della Israel Premier Tech prova subito ad evadere, ma viene inesorabilmente placcato.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Oggi si è superato
31 agosto 2024 18:59 Bullet
Solo perché Roglic ci si mette anche a guardare da che parte si ferma e si chiedono cartellini...alla faccia dell'obbiettivita' e di voler che si parli di ciclismo (quello pedalato).

Roglic 5
31 agosto 2024 19:08 Bicio2702
perché si è fermato a sinistra anziché a destra.
Ma per piacere...

Voto Roglic
31 agosto 2024 19:51 Ale1960
Direttore...per favore, evitiamo queste cadute di stile.

Roglic 5??
31 agosto 2024 21:44 runner
Ma stiamo scherzando? Dare 5 a Roglic per questa cosa? Lo sloveno ( non dimentichiamoci che è reduce dalla frattura di una vertebra...) sta controllando la corsa in modo perfetto. Ga già vinto due tappe e ha una settimana di salite per fare sua la corsa...Ma Direttore, lasci stare ste bambinate...

Roglic
31 agosto 2024 23:06 Buzz66
Semplicemente non si può.
Che si chiami Roglic o pinco pallino…cercate di essere obiettivi anche voi prima di giudicare gli altri

Le REGOLE....
1 settembre 2024 09:54 9colli
.....Vanno rispettate in qualsiasi modo Ti chiami, che Tu sia 1° in Classifica o Ultimo. Ma purtroppo ci sono i Partigiani........ma non quelli VERI che hanno fatto la Guerra, ma quelli che stanno seduti in poltrona alla TV

@9colli
1 settembre 2024 10:59 Bullet
Dubito che hai mai parlato con un partigiano, vero come dici tu, se no neanche li nomineresti per pudore. Qui si discute di come si pesano le azioni fatte dal corridore attualmente più forte in corsa a cui non viene concesso nulla e si sta giocando la corsa quindi in certe situazioni sa che non può più permettersi di perdere neanche un secondo e può capitare di non essere perfetti, ti ricordo che fino a una settimana fa si diceva che non sapesse correre dimenticando quante corse a tappe si è già portato a casa.

5 a Roglic?!?
1 settembre 2024 11:39 Luke82
Ma siamo seri... Sembra il voto di un tifoso anziché di un giornalista. Mi auguro che in futuro le valutazioni siano più obiettive.

Articolo di Regolamento
1 settembre 2024 14:09 emmemme68
Sarebbe interessante andare vedere in quale, appunto quale, articolo del Regolamento Prove su Strada si parla di assistenza tecnica da fare assolutamente a sinistra.

Dietro motore di oggi.
1 settembre 2024 16:42 emmemme68
Scandalosa la scia della ammiraglia Bora dopo la sua libera scelta di fermarsi. Almeno 30" e senza lamentarsi!

xBullet
2 settembre 2024 10:24 9colli
""Dubito che hai mai parlato con un partigiano, vero come dici tu"" Leggo che non perdi occasione per "" RICOPRIRTI " di c...a. Mio Babbo è stato un Partigiano (èra del 1925) in gergo chiamato "" Saetta"" purtroppo da 1997 non è più in vita, altrimenti Te lo facevo dire da Lui. Sciacquati la bocca prima di dire Stron...e

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024