GRAVE INCIDENTE A CASALGUIDI: UN 15ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO, E' FUORI PERICOLO

ALLIEVI | 26/08/2024 | 08:14
di Bibi Ajraghi

Ore di tensione e apprensione, ieri in terra di Toscana, per un grave incidente avvenuto nel corso della la 64esima Coppa Caduti-Parigi-Roubaix Franco Ballerini, classicissima dedicata all'indimenticabile Franco Ballerini e riservata alla categoria Allievi. Vittima un quindicenne corridore del Gs Iperfinish di Fucecchio, una delle società più forti della categoria in Toscana.


L’incidente è avvenuto nella prima ora di gara in località Ponte Stella a un chilometro da Casalguidi. I corridori erano appena usciti da un tratto sterrato e avevano fatto il loro ingresso sulla strada provinciale. Il giovane stava rientrando sul gruppo, era staccato di qualche decina di metri, quando non ha fatto in tempo a frenare ed è finito contro la parte posteriore di una delle auto addette ai servizi della gara che si era fermata sulla destra.


Le condizioni del quindicenne atleta, che ha sfondato il lunotto posteriore dell’auto, sono apparse subito preoccupanti: è stato immediatamente soccorso e condotto in codice rosso all’ospedale San Jacopo di Pistoia dove i sanitari hanno operato il primo intervento. Le condizioni del giovane si sono stabilizzate, i maggiori danni al volto ma anche problemi a un braccio. E’ stato sottoposto alla Tac ed a una Risonanza Magnetica e il presidente della sua società ha fatto sapere in serata che il ragazzo è fuori pericolo. Da qui la decisione di trasferire il corridore al Cto di Careggi a Firenze presso la clinica chirurgica maxillo facciale.

Immediata la decisione presa da parte del direttore e del collegio di giuria, insieme agli organizzatori, di annullare la prova.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
A cosa serve
26 agosto 2024 09:27 Bullet
Le corse con gli sterrati lasciamole fare alle gare prof. dove impera lo spettacolo mentre da allievi, oltre al fatto che è da vedere se tutti hanno i mezzi tecnici per affrontarlo, non servono a nulla. Augurio di buona ripresa per questo ragazzo.

XBULLET
26 agosto 2024 09:45 limatore
cosa c'incastra lo sterrato, ha tamponava una macchina di cui stava prendendo la scia. Dalle foto il cambio ruota in particolare. La domanda dovrebbe essere un'altra. La sicurezza della gara era rispettata? le auto erano tutte al suo posto?

x limatore
26 agosto 2024 10:19 Bullet
C'incastra perché se vedi nelle corse prof. con gli sterrati la gestione auto non è la stessa che nelle corse normali e bisogna essere preparati e poi ripeto far fare uno sterrato a un allievo non serve a nulla, ci sono altre cose da guardare e se poi arriveranno prof. avranno tutto il tempo per prepararsi anche sugli sterrati.

considerazione
26 agosto 2024 10:37 PIZZACICLISTA
Basta con tutti questi sterrati che mandano in confusione organizzatori, sicurezza, società ed ai ragazzi serve solo per schivare incidenti che il più delle volte sono inevitabili. Insomma l'unico beneficio di questi tracciati in giovane età sono ..... infortuni.

valutazioni
5 settembre 2024 14:47 geo1683
Se proprio devono essere fatte gare con la presenza dello sterrato vanno preparate in modo differente.
Era stato richiesto prima della partenza di poter svolgere all'uscita dei tratti sterrati cambio ruota a terra da parte di ogni squadra, ma ci è stato vietato.
L'incidente è avvenuto all'uscita di un dei tratti sterrati quando il cambio ruote ha dovuto intervenire per 2 atleti che avevano forato.
Inoltre reputo poco utile usare come tratti di sterrato dei vivai alcuni anche privati con cancelli e relative colonne, materiale a terra proveniente dal riciclo di demolizioni edili, filo elettrificato utilizzato dal vivaista per non farsi rubare le piante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024