PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE. URBISAGLIA SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL MEGLIO DELLA CATEGORIA

ALLIEVI | 23/08/2024 | 07:45

È previsto il 25 agosto prossimo il ritorno sulla scena agonistica giovanile del Papà Elio-Gran Premio GiorgioMare per allievi con l’organizzazione di Vincenzo Santoni e di tutto lo staff del Gruppo Ciclistico Tutti Campioni, insieme al main sponsor GiorgioMare di patron Giorgio Longhi e all’amministrazione comunale locale del neo eletto sindaco Riccardo Natalini.


Lo svolgimento della gara, in condizione di massima sicurezza, è uno dei principi cardine nell'organizzazione della quinta edizione non solo garantita grazie all’operatività dei direttori di corsa Mauro Benacquista e Giuseppe Greci, insieme alle Scorte Tecniche di Morrovalle, ma a rafforzare questo importante e delicato compito è anche la sovrintendente di Polizia Locale Alessandra Spurio Deales: “Per quanto riguarda l'organizzazione della corsa, dall'inizio alla fine viene organizzata e predisposta per quanto riguarda l'istruttoria solo ed esclusivamente da me. Per la gestione della viabilità mi avvalgo del supporto preziosissimo della mia collega del Comune di Comunanza Michela Borboglini più di alcune unità della Polizia Locale del Comune di Macerata. Inoltre usufruisco del preziosissimo supporto dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Urbisaglia e del Gruppo Comunale di Protezione Civile oltre ad altri volontari di cui alcuni sono dipendenti comunali, altri volontari appassionati di ciclismo e con spirito di collaborazione per il paese. A garantire la sicurezza su strada c'è anche la Polizia Stradale di Macerata”.


A livello di viabilità e sicurezza urbana, la corsa attraversa tutto il centro abitato di Urbisaglia passando per la provinciale 83 - via Sacrario, una strada in salita che conduce al centro del paese dove a destra trova tutto il panorama collinare tolentinante passando poi per la circonvallazione di Levante. Si costeggia quindi le mura storiche del paese per poi scendere sulla strada provinciale 43 (via Setificio) dove a sinistra si trova tutto il panorama delle colline di Loro Piceno. Si riprende la strada statale 78, tutta dritta che attraversa tutto il territorio di Urbisaglia nella parte bassa, punto paesaggistico importante in quanto nella metà del percorso si trova a destra l'anfiteatro romano e i reperti archeologici. Ci sono durante tutto il percorso 20 intersezioni importanti, esclusi gli accessi privati, tutti adeguatamente sorvegliati.

Nell’insieme, il tracciato attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce per complessivi 7,2 chilometri da ripetere 10 volte con partenza alle 15:30 da contrada Montedoro ad Urbisaglia, presso l’azienda GiorgioMare.

Gli highlights dell’edizione 2023 del Papà Elio Gran Premio GiorgioMare a questo link https://www.biketv.it/2024/08/20/aspettando-papa-elio-gran-premio-giorgio-mare/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024