LA VUELTA 2024. IL PRIMO ARRIVO IN SALITA E' DI ROGLIC CHE PRENDE ANCHE LA MAGLIA DI LEADER. 8° TIBERI

VUELTA | 20/08/2024 | 17:54
di Luca Galimberti

Primoz Roglic è tornato! Lo sloveno della Red Bull - BORA - hansgrohe ha messo il sigillo sulla la quarta tappa della Vuelta a España, la Plasencia-Pico Villuercos, battendo in un serratissimo sprint a due il 23enne belga Lennart Van Eetvelt  e conquistando così il primo arrivo in salita della corsa spagnola e la Maglia Rossa strappata a Van Aert giunto in forte ritardo. Terzo posto per Joao Almeida, che a questo punto prende i gradi di capitanio della UEA Team Emirates , mentre Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) ha chiuso ottavo a 18 secondi dal vincitore ed ora è quarto in Generale e miglior giovane.


LA TAPPA - Dopo una partenza velocissima e diversi tentativi di fuga stoppati dal gruppo, in vista del Puerto de Cabezabellosa hanno preso il largo  Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Filippo Zana (Team Jayco AlUla),  Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) e Mikel Bizkarra (Euskaltel - Euskadi). Allo scollinamento del primo GPM di giornata passano nell'ordine il francese Moniquet, Filippo Zana e il basco Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi).


Il quintetto di testa è giunto al secondo GPM di giornata con poco più di 3'.00" di vantaggio sul gruppo guidato dagli uomini di Roglic e Moniquet ha preceduto Zana allo scollinamento da Alto del Piornal  La fuga è proseguita e Zana a duellato con Armiral in cima al Puerto de Miravate.

A trentotto chilometri dal traguardo il drappello di testa si spezzato sotto l'impulso Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) che hanno staccato i compagni d'avventura. Poco dopo Moniquet, Zana e Bizkarrasono stati raggiunti dal plotone guidato sempre dalla Red Bull - BORA - hansgrohe.

A quattro chilometri vengono ripresi anche Bruno Armirail e Pablo Castrillo, raggiunti dopo dalla grande "trenata" di Sivakov, ed inizia la lotta tra i big: rimangono al comando Roglic, Almeida, Riccitello, Gall, Van Eetvelt e Mas che cercano di sorprendersi a vicenda. Lo sloveno, sempre attento, passa il belga sulla linea e esulta.

Domani il capitano della Red Bull Bora Hansgrohe, già tre volte vincitore della Vuelta Espana, partirà da Fuente del Maestre con 4" di vantaggio su Almeida e 32" su Mas.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera frazione CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 ROGLIČ Primož Red Bull - BORA - hansgrohe 10″ 04:26:49

2 VAN EETVELT Lennert Lotto Dstny

3 ALMEIDA João UAE Team Emirates

4 MAS Enric Movistar Team

5 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team

6 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech

7 LANDA Mikel Soudal Quick-Step

8 TIBERI Antonio Bahrain - Victorious 00:18

9 BENNETT George Israel - Premier Tech 00:28

10 SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates

CLASSIFICA GENERALE

 1 ROGLIC Primoz SLO RBH 14h33'08"

 2 ALMEIDA Joao POR UAD a 08"

 3 MAS Enric ESP MOV  a 32"

 4 TIBERI Antonio ITA TBV a 38"

 5 VAN EETVELT Lennert BEL LTD a 41"

 6 GALL Felix AUT DAT a 47"

 7 MCNULTY Brandon USA UAD a 50"

 8 SKJELMOSE Mattias DEN LTK a 58"

 9 LANDA Mikel ESP SOQ

 10 VLASOV Aleksandr RBH a 01'00"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tiberi
20 agosto 2024 18:06 Frank46
Ni.
Se guardo al distacco preso e alla classifica generale ha limitato benissimo i danni su pendenze non adattissime alle sue caratteristiche, però la realtà è che li ha limitato grazie al fatto che negli ultimi due chilometri, quando il tratto duro era finito davanti c'è stato molto tatticismo tant'è che è rientrato prima il terzetto con Almeida e poi Landa che era attardato ed è sempre stato più o meno in zona Tiberi.

Senza tatticismi avrebbe perso oltre un minuto.

Bisogna capire se è un suo limite dovuto alle pendenze o se può ancora crescere un po' di condizione.

La top 5 non è impossibile però sicuramente con sto percorsi è più difficile che al Giro.

Livello
20 agosto 2024 18:16 Frank46
Il livello medio è molto alto mancano i migliori 3 del Tour ma gli altri ci sono tutti.

Van Eetvelt mi ha stupito, Riccitiello me lo aspettavo, anzi lo aspettavo già al Tour ma nonostante lo stato di forma hanno preferito non convocarlo per non bruciarlo.

Mas come spesso accade alla Vuelta si rivitalizza.

Roglic è una garanzia e il grande favorito, Almeida il solito cagnaccio che gli darà del filo da torcere.
Landa è partito con la stessa gamba del Tour ma qui dovrà fare da capitano e lui solitamente rende meglio da luogotenente e subisce tanto le accelerazioni.
Yates, Carapaz e Kuss deludenti , ma niente è ancora perduto.

Tiberi coriaceo, si vede qualche crepa ma speriamo bene.

Zana perfetto, ha deciso da subito la strada giusto, maglia del miglior scalatore e tappa sono i suoi obiettivi e sono fiducioso che qualcosa riuscirà a fare.

Fortunato e Ciccone subito fuori classifica anche possono essere un bene.

Vuelta
20 agosto 2024 18:28 fransoli
direi che Roglic ha fugato ogni dubbio sulla sua condizione, lui e Almeida sono gli unici ad esser e andati forti a crono che si sono confermati oggi, quindi sloveno favorito per la vittoria finale con Almedia possibile guastafeste nonostante che le salite che si affrontano in Spagna non siano adattissime ad un regolarista come lui. Non mancano le sorprese in positivo con Van Eetvelt e Riccitello sugli scudi e tutto sommato si è difeso bene anche Tiberi ,anche se ovviamente il top sarebbe stato rimanere col gruppetto Roglic, ma forse anche per lui le rampe di oggi non sono il suo pane. Kuss non è lo stesso dello scorso anno, vediamo se riuscirà a crescere strada facendo, non lo scarto definitivamente per un possibile podio, perchè i giovani che sono arrivati davanti oggi alla lunga potrebbero anche saltare. Yates deludente, in linea con la crono non brillante, a conferma che gira e rigira l'unico che può fare la differenza in in GT per la UAE è solo Pogacar, anche se qualcuno si ostina a dire che è un accentratore, ma in UAE mica sono masochisti, questa cosa la sanno e pertanto è ovvio che quando corre lui gli altri sono gregari e stop, ma basta andare a vdere le percentuale di vittoria rispetto alle corse disputate non è che ci vuole uno scienziato. Per la cronaca la salita finale di oggi era più roba da Mountain Bike che da ciclismo su strada, per coerenza mi aspetto commenti a riguardo visto come fu giudicata da molti la crono del Giro dello scorso anno.

almeyda
20 agosto 2024 18:31 maxlrose
non riesco a capire come potrebbe vincere il giro lui.
immenso a ricucire tutte le volte,ma se roglic non ha una giornata nera non potrà mai superarlo.
Solo l'aiuto di Yates e soci potranno far sfiancare l'ottomo Sloveno e l'assenza di una squadra ai livellin della UAE possono fare la differenza,ma a parità di condizioni non ci sarebbe gara

@maxlrose
20 agosto 2024 18:46 Frank46
In 21 tappe ne possono succedere di cose, giornate no, vento laterale che spacca il gruppo, malanni, cadute, e anche buone intuizioni dal punto di vista tattico.

Al Giro d' Italia dello scorso anno Almeida non è arrivato molto lontano da Roglic.
Roglic se non ci sono Pogacar e Vingeegard tende ad aspettare le ultime centinaia di metri per piazzare lo scatto.
In questo modo non riesce a mettere tra se e i rivali distacchi confortanti e sebbene rimanga il favorito si mette in una posizione di rischio perché prima o poi i calcoli gli riusciranno male.

A livello di performance la differenza trai due non è tantissima, poi se correrà al risparmio come fa di solito sarà ancora di meno.

La Vuelta
20 agosto 2024 19:36 Bicio2702
è di Roglic. Sembra che ce l'abbia nel sangue per come si trova a suo agio in quella corsa a tappe.

A parte i Campioni....
20 agosto 2024 19:55 canepari
il cast degli scalatori e dei corridori da corse a tappe è di Serie A

Direi
20 agosto 2024 20:47 Angliru
Direi che Roglic, per una certa retorica narrativa giornalistica, viene spesso volutamente ignorato per far spazio giornalistico ad altri. Ha vinto 3 Vuelte e 1 Giro, ma non basta mai.

Tiberi
20 agosto 2024 20:47 fido113
Con un arrivo cosi ha perso solo 18" quindi vedo molto poitiva la sua prova.

Grande Tiberi
20 agosto 2024 22:21 apprendista passista
Giovane, ma corre molto bene. Secondo me può migliorare il quinto posto del Giro. Mi piace molto, sembra fatto apposta per le gare a tappe e per stare tra i primi. Certo, con un Roglic così il primo posto sembra già ipotecato.

Tiberi
20 agosto 2024 22:32 Carbonio67
fido113 dice giusto. Ottima prova del ragazzo. Lasciamolo crescere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024