GIRO DI POLONIA. WELLENS VINCE LA CRONO, VINGEGAARD E' IL NUOVO LEADER DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 13/08/2024 | 16:50
di Paolo Broggi

Tim Wellens mette a segno il colpo doppio sulle strade del Giro di Polonia: il belga della UAE Emirates ha vinto infatti la crono di 15,4 km da Myslakowice a Karpacz prendendosi il lusso di lasciarsi alle spalle Jonas Vingegaard, che ha chiuso al secondo posto staccato di 9 secondi. Terza piazza per l’austriaco Grossschartner, compagno di squadra del vincitore e sesto posto per Diego Ulissi, lui pure della UAE.


Vingegaard si consola almeno in parte indossando la maglia di ledaer della classifica generale con 24 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Kelderman e 25 su Diego Ulissi.


"Come campione nazionale a cronometro sapevo che il Tour de Pologne era un momento speciale per mostrare la maglia - ha dichiarato Tim Wellens dopo la cerimonia di premiazione -. Sono venuto per cercare di vincere la classifica generale, ma ieri sono rimasto intruppato dalla caduta e ho perso molto tempo. È un peccato, ma sono molto, molto felice di aver vinto oggi e questa è la cosa più importante. Inoltre, non è un segreto che disponiamo di ottimi materiali per affrontare le prove a tempo come una squadra. Abbiamo fantastici body, biciclette e così via. Questo è importante perché ti senti ancora più motivato a sprgionare i watt necessari per vincere. Domani sarà dura ma se avrò la forza spero di poter supportare Felix per la classifica generale".

ORDINE D’ARRIVO

1. Wellens Tim (UAE Team Emirates) in 23:59
2. Vingegaard Jonas (Team Visma | Lease a Bike) + 09
3. Großschartner Felix (UAE Team Emirates) + 15
4. Onley Oscar (Team dsm-firmenich PostNL) + 15
5. Schachmann Max (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 21
6. Ulissi Diego (UAE Team Emirates) + 34
7. Sheffield Magnus (INEOS Grenadiers) + 39
8. García Raúl (ARKEA-B&B HOTELS) + 40
9. Christen Jan (UAE Team Emirates) + 41
10. Grégoire Romain (Groupama-FDJ) + 42
11. Kelderman Wilco (Team Visma | Lease a Bike ) + 42

Copyright © TBW
COMMENTI
Fortissimi
13 agosto 2024 17:55 Bullet
Si diceva tanto alla Visma nel 2023 ma in realtà non ho mai visto una squadra così dominante come la UAE quest'anno, addirittura 4 nei primi 9.

Vingegard
13 agosto 2024 21:12 Stef83
Ma è quello che fa' solo il tour? UAE quest'anno batterà la Visma del 2023!

Considerazione
13 agosto 2024 22:38 italia
UAE quest'anno sempre vincente con qualsiasi atleta.

Visma_UAE
14 agosto 2024 05:22 kristi
Beh innanzitutto il 2k23 visma coi tre GT con tre rider diversi è qualcosa di storico ed inavvicinabile al momento da UAE dove i GT li vince sempre e solo lui . E guai se gli altri provano ad inventarsi qualcosa . Inoltre a quanto pare in molti , anche top stanno scappando , vedi ayuso , almeyda ed hirshi finora . Il clima non deve essere tanto "amichevole" da quelle parti . Aspettiamo la prox stagione e vediamo che succede

UAE Pogacar
14 agosto 2024 13:04 Stef83
A mio parere Pogacar davanti alle telecamere si mostra molto diverso da come è davvero....poi potrò sbagliare, ma tanti video che girano sulla sua bontà e simpatia, sono fatti ad hoc....poi spero di sbagliare ovviamente.

Unica cosa evidente
14 agosto 2024 13:19 fransoli
È che pogi quest'anno ne ha purgati diversi, basta leggere i commenti sopra ad alto tasso di Maalox

@stef
14 agosto 2024 13:23 Bullet
L'ultimo Tour ha messo a nudo un bel po' come sportività, assente, ma già al Giro con la sparata di Napoli per non far vincere Narvaetz colpevole di avergli tolto la prima rosa doveva farlo capire...molto furbo davanti alle telecamere ma in gruppo penso proprio la considerazione non sia la stessa...poi ci aggiungiamo un certo tifo giornalistico monocorrente e il risultato è che lui può tutto e il contrario di tutto...

Kristi
14 agosto 2024 13:27 fransoli
Ai saranno stancati degli scattini sui cavalcavia

Kristi
14 agosto 2024 13:28 fransoli
Si saranno stancati degli scattini sui cavalcavia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024