L'ORA DEL PASTO. OLIMPIADI, LE VISIONI DI DINO BUZZATI E IL BACIO DI DE COUBERTIN

LIBRI | 12/08/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Chiuse le Olimpiadi, qualcosa rimane fra le pagine chiare (quelle del cuore?) e le pagine scure (quelle della memoria?), e fra le pagine bianche e le righe nere di un libro.


Ai tempi dei Giochi di Roma nel 1960, la casa editrice milanese Amz incaricò Emilio De Martino di scegliere brani su “imprese, episodi, leggende” olimpiche. Un giro di telefonate ed ecco 23 autori fra giornalisti, scrittori e atleti (Orio Vergani, Giovanni Mosca, Bruno Roghi, Gianni Brera, Franco Grimaldi, Alfredo Pigna, Emilio Violanti, Gianni Bagioli, Bruno Slawitz, Gian Maria Dossena, Vittorio Pozzo, Edoardo Mangiarotti, Luigi Gianoli, Giorgio Fattori, Franco Mentana, Aldo De Martino, Nino Oppio, Adriano Ravegnani, Giuseppe Signori, Ciro Verratti, Mario Oriani, Lamberto Artioli e Luigi Scarambone) per 41 racconti (più altri pezzi storici), tre illustratori (lo stesso Giovanni Mosca, Roberto Molino e Renato Silvi) per una cinquantina di disegni, e un fuoriclasse. Il fuoriclasse era Dino Buzzati, cui fu affidata “la presentazione”, in verità un racconto, anzi, un sogno, “il sogno di tutti”.


Alla mia tenera età di cinquant’anni!”, “sarà il sole di Roma, saranno le fanfare che si spandono di qua e di là nell’aria, sarà l’eccitazione della folla d’ogni razza che si accalca ai piedi dello stadio”, si sente “maledettamente in forma”. A un amico, membro del Comitato supremo esecutivo olimpico, Buzzati chiede che cosa ci sia in programma. “I cento metri”. “E noi italiani?”. “Be’, è tanto se possiamo sperare un piazzamento in batteria”.

Buzzati entra negli spogliatoi, ha “la strana sensazione di emanare qualcosa di magnetico, una specie di magico salvacondotto”, lo guardano “con facce stralunate”, soprattutto quando nega di essere un allenatore e anche un massaggiatore e si presenta alla partenza. “E che cosa fa quel vecchio pazzo? Fermatelo! E’ una vergogna”. Ma “non fanno in tempo”, “mi chino con le mani a terra nella classica posizione”, “al mio fianco intravedo un negro, lucido, con dei muscoli che non finiscono più”, “il colpo di pistola di confonde con l’ululato di indignazione e scherno che prorompe dalla folla”.

Buzzati è sorpreso: “Il terribile negro mi schizza avanti come una palla di fucile. Nello scatto di partenza mi trovo certo svantaggiato, sfido, è la prima volta che provo in vita mia”, “ma appena mi son rimesso in piedi, due invisibili mani, un vento, una catapulta, o qualcosa del genere mi scaraventano avanti”, “nelle mie gambe sta accadendo una sorta di deflagrazione atomica. Non ne ho più due soltanto, ne ho quattro, otto, un centinaio, scatenate”. Finché “il muggito di esecrazione e beffa si è trasformato in un suono che non ho mai sentito prima: come lo scroscio di una cattedrale immensa che si sfasci”. E…

L’antologia si intitola “Le Olimpiadi racconta” (256 pagine, 2500 lire, 15 euro su eBay). E molto rimane fra le pagine chiare e le pagine scure, a cominciare da quelle di Buzzati: “La bandiera, la corona d’alloro, le trombe, la testa che gira nella sublime vertigine del trionfo, mani che si tendono, che mi toccano, mi palpano le gambe prodigiose, crepitìo di flashes, ronzìo di macchine da presa, donne stupende che mi divorano con occhi di fuoco, il fantasma del barone De Coubertin che mi bacia in fronte”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024