PARIS 2024. LAVREYESEN RE DELLA VELOCITÀ, IN CAMPO FEMMINILE MIRIAM VECE SI FERMA AI SEDICESIMI

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:48
di Giulia De Maio

Harrie Lavreysen è il re della velocità su pista. Il fenomenale olandese nella finale dei Giochi Olimpici di Paris 2024 ha avuto la meglio sull'australiano Matthew Richardson, battuto 2-0. È stata necessaria invece la bella per assegnare la medaglia di bronzo: la prima prova è andata al britannico Jack Carlin, nella seconda c'è stata la rivincita dell'olandese Jeffrey Hoogland e nella bella ancora il successo di Carlin.


Da domani questi giganti della velocità torneranno in pista per il torneo del keirin con Lavreysen che, dopo aver vinto la velocità a squadre e quella individuale, punta dritto al tris di ori olimpici.


VELOCITA' DONNE. Sul velodromo di Saint Quentin en Yvelines è iniziato anche il torneo femminile riservato alle donne veloci, a cui hanno preso parte due azzurre. Sara Fiorin con 11"085 sui 200 metri lanciati si è fermata al 26° posto, il nuovo record italiano di 10"568 registrato da Miriam Vece le ha permesso di passare le qualifiche 16esima. Nello scontro con la neozelandese Shaane Fulton la cremonese si è dovuta arrendere a un livello di competizione altissimo in cui è stato fatto registrare il nuovo record del mondo (dalla tedesca Lea Friedrich: 10"038) dopo 5 nuovi record olimpici. Ai ripescaggi l'azzurra che ha il merito di aver riportato l'Italia ai Giochi Olimpici in questa disciplina dopo anni d'assenza ha perso al photo finish dalla messicana Daniela Gaxiola Gonzales, curiosamente la stessa atletra che l'aveva eliminata dalla corsa alle semifinali del keirin. La regina della velocità verrà incoronata domenica nella giornata conclusiva di questi Giochi Olimpici.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Record, record, record ....
9 agosto 2024 23:07 italia
Record team sprint maschile, record team sprint femminile, record quartetto maschile record 200 metri maschile record 200 metri femminile ....... su strada record su record eccetto il tour sfiorato per qualche centinaio di metri in quanto nelle tappe vallonate si andava nelle prime ore a 35 ... Ma qualcuno si domanda come mai queste prestazioni?

Considerazione
9 agosto 2024 23:11 italia
Se Lavreysen fosse un po scaltro prenoterei un velodromo il altura e sui 200 sarebbe il primo ciclista ad abbattere l barriera dei 9 secondi e degli 80 orari per entrare nella storia.

E.C.
10 agosto 2024 08:36 italia
... prenoterebbe ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024