E’ TUTTO PRONTO PER L’8a EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO AD ALFREDO FORNASIERO

DILETTANTI | 31/07/2024 | 08:01
di Francesco Coppola

Corte di Piove di Sacco, la celeberrima cittadina situata nella zona Sud Orientale e distante pochi chilometri da Padova, si appresta ad ospitare domenica 4 agosto un importante appuntamento con il grande ciclismo in occasione dell’8^ edizione del Memorial dedicato ad Alfredo Fornasiero e alla Medaglia d’Oro nel ricordo dei suoi fratelli, Vito, Remo e Renzo. Personaggi tutti i componenti della famiglia Fornasiero che hanno dedicato da sempre grandi attenzioni allo sport del ciclismo e che per l’occasione intende ricordare. La competizione, riservata ai corridori delle categorie Under 23 ed Élite, nazionali ed internazionali, è abbinata al Gran Premio Circuito dei Casoni, è organizzata dalla Asd Alfredo Fornasiero, presieduta da Giovanni Fornasiero. Il Memorial vedrà impegnati i 186 atleti in rappresentanza di 50 società e tra loro quelli delle nazioni come Olanda, Messico, San Marino e Svizzera. La corsa, che da sempre rappresenta un importante punto di riferimento per la categoria, è stata preparata a partire dalle ore 9.30 presso il Piazzale Pentecoste dove c’è il Centro Parrocchiale” di Corte di Piove di Sacco. La gara si svolgerà su un velocissimo circuito che partirà da Via Provinciale 16 (di fronte il negozio della Fornasiero Sport) e interesserà le Vie Arzeron, Beverare, 25 Aprile, Trieste, Trento, dei Frisoni, Fiumazzo, Cò Cappone, Sampieri, Provinciale, Righe, Bonazza (dove è previsto un tratto sterrato), Monte Cengio, Ramei e Provinciale dove è previsto l’arrivo. Percorso pianeggiante e lungo 16,1 km che sarà ripetuto 10 volte per complessivi 161 km. A dirigere la corsa, la cui partenza è prevista alle ore 13.30, saranno Luca Scortegagna ed Antonio Reati. La riunione dei direttori sportivi è prevista alle ore 12 presso il Civico 33 di via Provinciale. Ad affermarsi allo sprint nell’edizione del 2023 fu Michael Minali (Campana Imballaggi) davanti ad Andrea Berzi (Solme Olmo) e Cristian Rocchetta (Trevigiani Energiapura).


  “Una gara ciclistica non è solo un evento sportivo ma un’opportunità unica per valorizzare lo sport e sostenere i giovani che lo praticano - hanno tenuto a precisare Adriana e Walter figli di Alfredo Fornasiero - . Promuovere il ciclismo, diffondere entusiasmo, valorizzare il  e incoraggiare la partecipazione locale sono tra i nostri principali obiettivi”.


  “Organizzare e vivere una gara ciclistica dentro il paese di Corte vuol dire incontrare lo spirito e l’animo dei Fornasiero: dal nonno Giovanni a nostro papà Alfredo, passando per gli zii Remo, Vito e Renzo - hanno proseguito - . La passione per il ciclismo era così forte che si respirava in ogni loro parola e azione. Con il loro entusiasmo, riuscirono a contagiare anche Bruno, che quando entrò in famiglia si intendeva solo di calcio, ma in breve tempo si innamorò anche lui del ciclismo e diventò prima giudice di gara, poi componente la Commissione Tecnica e infine, per la gioia e l’orgoglio dei Fornasiero, Presidente del Comitato Regionale del Veneto della Federciclismo”.

  “Che gioia quando ci fu la possibilità di sognare ancora… era arrivato Giovanni, fin da piccolo appassionato alle due ruote - hanno concluso - . Nostro papà Alfredo ne era felicissimo; era la sua ombra, lo accompagnava a tutte le gare, lo spronava, gli dava consigli, era sempre il suo primo tifoso, gara dopo gara fino alla categoria juniores, aiutandolo a diventare per tutti un motivo d’orgoglio ma, purtroppo, senza vederlo correre tra gli Under 23. Crediamo che davvero lo spirito dei Fornasiero si possa ritrovare tutto dentro a questo bellissimo sport che è il ciclismo”.

  La manifestazione, che è patrocinata dal Consiglio Regionale del Veneto e dal Comune di Piove di Sacco, è stata realizzata con la collaborazione della Coccato Assicurazione. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024