E’ TUTTO PRONTO PER L’8a EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO AD ALFREDO FORNASIERO

DILETTANTI | 31/07/2024 | 08:01
di Francesco Coppola

Corte di Piove di Sacco, la celeberrima cittadina situata nella zona Sud Orientale e distante pochi chilometri da Padova, si appresta ad ospitare domenica 4 agosto un importante appuntamento con il grande ciclismo in occasione dell’8^ edizione del Memorial dedicato ad Alfredo Fornasiero e alla Medaglia d’Oro nel ricordo dei suoi fratelli, Vito, Remo e Renzo. Personaggi tutti i componenti della famiglia Fornasiero che hanno dedicato da sempre grandi attenzioni allo sport del ciclismo e che per l’occasione intende ricordare. La competizione, riservata ai corridori delle categorie Under 23 ed Élite, nazionali ed internazionali, è abbinata al Gran Premio Circuito dei Casoni, è organizzata dalla Asd Alfredo Fornasiero, presieduta da Giovanni Fornasiero. Il Memorial vedrà impegnati i 186 atleti in rappresentanza di 50 società e tra loro quelli delle nazioni come Olanda, Messico, San Marino e Svizzera. La corsa, che da sempre rappresenta un importante punto di riferimento per la categoria, è stata preparata a partire dalle ore 9.30 presso il Piazzale Pentecoste dove c’è il Centro Parrocchiale” di Corte di Piove di Sacco. La gara si svolgerà su un velocissimo circuito che partirà da Via Provinciale 16 (di fronte il negozio della Fornasiero Sport) e interesserà le Vie Arzeron, Beverare, 25 Aprile, Trieste, Trento, dei Frisoni, Fiumazzo, Cò Cappone, Sampieri, Provinciale, Righe, Bonazza (dove è previsto un tratto sterrato), Monte Cengio, Ramei e Provinciale dove è previsto l’arrivo. Percorso pianeggiante e lungo 16,1 km che sarà ripetuto 10 volte per complessivi 161 km. A dirigere la corsa, la cui partenza è prevista alle ore 13.30, saranno Luca Scortegagna ed Antonio Reati. La riunione dei direttori sportivi è prevista alle ore 12 presso il Civico 33 di via Provinciale. Ad affermarsi allo sprint nell’edizione del 2023 fu Michael Minali (Campana Imballaggi) davanti ad Andrea Berzi (Solme Olmo) e Cristian Rocchetta (Trevigiani Energiapura).


  “Una gara ciclistica non è solo un evento sportivo ma un’opportunità unica per valorizzare lo sport e sostenere i giovani che lo praticano - hanno tenuto a precisare Adriana e Walter figli di Alfredo Fornasiero - . Promuovere il ciclismo, diffondere entusiasmo, valorizzare il  e incoraggiare la partecipazione locale sono tra i nostri principali obiettivi”.


  “Organizzare e vivere una gara ciclistica dentro il paese di Corte vuol dire incontrare lo spirito e l’animo dei Fornasiero: dal nonno Giovanni a nostro papà Alfredo, passando per gli zii Remo, Vito e Renzo - hanno proseguito - . La passione per il ciclismo era così forte che si respirava in ogni loro parola e azione. Con il loro entusiasmo, riuscirono a contagiare anche Bruno, che quando entrò in famiglia si intendeva solo di calcio, ma in breve tempo si innamorò anche lui del ciclismo e diventò prima giudice di gara, poi componente la Commissione Tecnica e infine, per la gioia e l’orgoglio dei Fornasiero, Presidente del Comitato Regionale del Veneto della Federciclismo”.

  “Che gioia quando ci fu la possibilità di sognare ancora… era arrivato Giovanni, fin da piccolo appassionato alle due ruote - hanno concluso - . Nostro papà Alfredo ne era felicissimo; era la sua ombra, lo accompagnava a tutte le gare, lo spronava, gli dava consigli, era sempre il suo primo tifoso, gara dopo gara fino alla categoria juniores, aiutandolo a diventare per tutti un motivo d’orgoglio ma, purtroppo, senza vederlo correre tra gli Under 23. Crediamo che davvero lo spirito dei Fornasiero si possa ritrovare tutto dentro a questo bellissimo sport che è il ciclismo”.

  La manifestazione, che è patrocinata dal Consiglio Regionale del Veneto e dal Comune di Piove di Sacco, è stata realizzata con la collaborazione della Coccato Assicurazione. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024