PARIS 2024. PIDCOCK DOMANI COMPIE GLI ANNI E RIPOSA PER LA PROVA OLIMPICA SU STRADA

PARIGI2024 | 29/07/2024 | 17:17
di Giulia De Maio

Se ieri Pauline Ferrand Prevot non riusciva a smettere di piangere, oggi il suo compagno di squadra Tom Pidcock a malapena sorride. A differenza della collega francese che non era mai riuscita a vincere una medaglia olimpica, lui è riuscito a ripetersi dopo 3 anni e dopo aver rilasciato dichiarazioni a tv e giornalisti nella zona mista in conferenza stampa non ha troppa voglia di parlare ancora.


Forse è abituato troppo bene, forse è semplicemente stanco. In fondo è umano anche lui e oggi si è dovuto sudare non poco il successo in una prova caratterizzata da forature e colpi di scena. «Come ho detto da quando avevo vinto in Giappone ho pensato di volermi ripetere. La pressione quando punti al bis è diversa dalla “prima volta” quando anche se avevo vinto qualche tappa di Coppa del Mondo ero considerato un outsider. La sfida questa volta era molto più dura, le aspettative erano alte, nella preparazione e nella mia testa l'attesa è sembrata più lunga e faticosa. In corsa è successo di tutto e ho potuto rilassarmi solo tagliata la linea. L'avvicinamento a questo appuntamento mi ha tolto così tante energie che è difficile spiegarlo. Dopo la foratura sono rimasto calmo e concentrato, stressarmi non mi sarebbe servito a nulla. Koretzky so quanto è veloce nell'ultimo giro e con il tifo dalla sua ero sicuro non avrebbe sentito il mal di gambe, ma sapevo che se riuscivo a stargli vicino avevo una possibilità. È stata una bella battaglia, la rimonta è stata tutt'altro che semplice perchè la corsa ormai era esplosa e c'erano corridori “pargheggiati” ovunque ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene. Il tris a Los Angeles 2028? Non lo so, ora sono troppo stanco per pensarci e i programmi vanno fatti in altri momenti. Non escludo a priori l'idea di cercare il terzo titolo nella mtb con magari meno pressione, senza correre prima altre corse fuoristrada. Vedremo... Di solito dopo le gare di mtb svolgo un lungo allenamento su strada, questa volta invece riposerò per essere fresco per la prova in linea e stare con la mia famiglia, che ho sacrificato un po' per questo obiettivo» spiega il britannico che domani compirà 25 anni ma non esagererà con i festeggiamenti visto che punta a ben figurare anche nella prova olimpica su strada del 3 agosto.


Altrettanto stanchi ma decisamente più sorridenti il secondo e terzo arrivato. Il francese Victor Koretzky ha dichiarato: «Non mi immaginavo di ritrovarmi davanti così presto da solo ma la foratura di Tom ha scombinato i programmi e a quel punto ho pensato ad andare avanti del mio passo. Quando mi ha ripreso negli ultimi due giri me la sono giocata. Il fondo era molto ghiaioso, non so se per colpa della moto apripista e nell'ultima tornata quando avevo preso un minimo margine mi è scivolata un po' la ruota davanti, poi mi ha toccato sul finale ma fa parte della corsa. Tutti vogliamo l'oro e siamo disposti a correre qualche rischio. Pidcock ha dimostrato di essere il più forte e di meritarsi nuovamente l'oro».

Alan Hatherly ha compiuto un'impresa storica per il proprio paese mettendosi il bronzo al collo: «Vincere una medaglia olimpica è il sogno di chiunque, essere il primo ciclista sudafricano a riuscirci è speciale. Ci vorrà del tempo per rendermene conto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024