PARIS 2024. PIDCOCK DOMANI COMPIE GLI ANNI E RIPOSA PER LA PROVA OLIMPICA SU STRADA

PARIGI2024 | 29/07/2024 | 17:17
di Giulia De Maio

Se ieri Pauline Ferrand Prevot non riusciva a smettere di piangere, oggi il suo compagno di squadra Tom Pidcock a malapena sorride. A differenza della collega francese che non era mai riuscita a vincere una medaglia olimpica, lui è riuscito a ripetersi dopo 3 anni e dopo aver rilasciato dichiarazioni a tv e giornalisti nella zona mista in conferenza stampa non ha troppa voglia di parlare ancora.


Forse è abituato troppo bene, forse è semplicemente stanco. In fondo è umano anche lui e oggi si è dovuto sudare non poco il successo in una prova caratterizzata da forature e colpi di scena. «Come ho detto da quando avevo vinto in Giappone ho pensato di volermi ripetere. La pressione quando punti al bis è diversa dalla “prima volta” quando anche se avevo vinto qualche tappa di Coppa del Mondo ero considerato un outsider. La sfida questa volta era molto più dura, le aspettative erano alte, nella preparazione e nella mia testa l'attesa è sembrata più lunga e faticosa. In corsa è successo di tutto e ho potuto rilassarmi solo tagliata la linea. L'avvicinamento a questo appuntamento mi ha tolto così tante energie che è difficile spiegarlo. Dopo la foratura sono rimasto calmo e concentrato, stressarmi non mi sarebbe servito a nulla. Koretzky so quanto è veloce nell'ultimo giro e con il tifo dalla sua ero sicuro non avrebbe sentito il mal di gambe, ma sapevo che se riuscivo a stargli vicino avevo una possibilità. È stata una bella battaglia, la rimonta è stata tutt'altro che semplice perchè la corsa ormai era esplosa e c'erano corridori “pargheggiati” ovunque ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene. Il tris a Los Angeles 2028? Non lo so, ora sono troppo stanco per pensarci e i programmi vanno fatti in altri momenti. Non escludo a priori l'idea di cercare il terzo titolo nella mtb con magari meno pressione, senza correre prima altre corse fuoristrada. Vedremo... Di solito dopo le gare di mtb svolgo un lungo allenamento su strada, questa volta invece riposerò per essere fresco per la prova in linea e stare con la mia famiglia, che ho sacrificato un po' per questo obiettivo» spiega il britannico che domani compirà 25 anni ma non esagererà con i festeggiamenti visto che punta a ben figurare anche nella prova olimpica su strada del 3 agosto.


Altrettanto stanchi ma decisamente più sorridenti il secondo e terzo arrivato. Il francese Victor Koretzky ha dichiarato: «Non mi immaginavo di ritrovarmi davanti così presto da solo ma la foratura di Tom ha scombinato i programmi e a quel punto ho pensato ad andare avanti del mio passo. Quando mi ha ripreso negli ultimi due giri me la sono giocata. Il fondo era molto ghiaioso, non so se per colpa della moto apripista e nell'ultima tornata quando avevo preso un minimo margine mi è scivolata un po' la ruota davanti, poi mi ha toccato sul finale ma fa parte della corsa. Tutti vogliamo l'oro e siamo disposti a correre qualche rischio. Pidcock ha dimostrato di essere il più forte e di meritarsi nuovamente l'oro».

Alan Hatherly ha compiuto un'impresa storica per il proprio paese mettendosi il bronzo al collo: «Vincere una medaglia olimpica è il sogno di chiunque, essere il primo ciclista sudafricano a riuscirci è speciale. Ci vorrà del tempo per rendermene conto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024