PARIS 2024. ELIA VIVIANI PASSA IL TESTIMONE AD ERRIGO E TAMBERI. VIDEO

PARIGI2024 | 26/07/2024 | 21:33
di Giulia De Maio

La copiosa pioggia che sta cadendo su Parigi non ha rovinato la festa della prima cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici fuori da uno stadio. La sfilata delle Nazionali partecipanti a Paris 2024 è ancora in corso con i classici bateau-mouche che stanno trasportando i campioni che da domani daranno spettacolo nel ricco programma dei Giochi Olimpici.


L'Italia Team a bordo del battello numero 37 (condividendo il piano superiore con la Giamaica mentre sotto, in prua, sono salite Islanda ed Israele) è stata ripresa dalle tv di tutto il mondo alle 20.48 a metà della parata e tra gli azzurri presenti non è mancato Elia Viviani, portabandiera a Tokyo 2021, onore questa volta spettato alla schermitrice Arianna Errigo e al campione olimpionico di salto in alto Gianmarco Tamberi


«Siamo tutti fradici ma ne valeva la pena, è stato bellissimo. Lo spirito del team è quello giusto e i capitani di questa rassegna sono fantastici. Ora tocca a noi» ha commentato a tuttobiciweb il 35enne veronese, che disputerà la prova in linea e poi sarà impegnato in pista.

«È stata una figata pazzesca e poi il finale è stato bellissimo con la Tour Eiffel illuminata e con i cinque cerchi. Che squadra, c'è un entusiasmo unico, invidiato da tutte le altre imbarcazioni» ha dichiarato Tamberi, a cui ha fatto eco la "capitana delle mamme" Errigo: «È stato stupendo condividerlo con tutti. Nonostante la pioggia? Nonostante il trucco e parrucco, ma è andata così. È stato unico. Come è unica questa squadra».

Tra le star di casa nostra apparse durante lo show da segnalare Bebe Vio in versione modella, la musica di Gigi D'Agostino e la Monnalisa.

Forza Italia, buoni Giochi Olimpici a tutti!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024