PARIS2024. TARLING. «SONO QUI PER VINCERE E PER MERITARMI... UN PREMIO SPECIALE»

PARIGI2024 | 26/07/2024 | 17:22
di Francesca Monzone

Joshua Tarling sogna l’oro olimpico e se vincerà andrà a festeggiare da McDonald's. Potrebbe suonare strana come ricompensa: un panino in un fast-food in premio per un oro olimpico, ma se ti chiami Tarling e sei gallese, allora questa è la normalità. «Quando ero piccolo e andavamo a fare le gare, finivamo sempre la sera tardi e se vincevo mi portavano a mangiare da McDonald's. Ho saputo che vicino al mio albergo c’è un McDonald’s e penso che sabato sera andrò a cena li».


Il britannico lo scorso anno ha conquistato la medaglia di bronzo nella crono mondiale alle spalle di Filippo Ganna e Remco Evenepoel, che ha vestito la maglia iridata, e adesso che è cresciuto si sente pronto ad essere il più veloce sul percorso di Parigi. Lo scorso anno ha anche conquistato il titolo di Campione Europeo e le sue vittorie più importanti, sono arrivate tutte, prima di compiere 20 anni.


«L'obiettivo è vincere naturalmente - ha detto Tarling riguardo al suo debutto olimpico - La cronometro è determinata da quanto ci si impegna a farla, quindi io darò il mio massimo, so quello che posso dare e vorrei vincerla».

I suoi avversari sono molto esperti e il gallese, è perfettamente consapevole che per vincere l’oro, dovrà battersi in ogni metro di gara.

«Ganna, Evenepoel e Van Aert hanno fatto cose molto più impressionanti di me. Remco stava volando al Tour, Ganna ha vinto la cronometro al Giro e Wout sta tornando in forma dopo l’infortunio, ma rimane ancora Wout, quindi il mio nome passa inosservato rispetto a loro».

Il percorso di 32,4 km attraverso il centro di Parigi, è il più breve e pianeggiante nella storia olimpica moderna e tutti gli specialisti delle prove contro il tempo avrebbero gradito qualche curva in più, sapendo che un circuito tecnico avrebbe giocato a loro favore. Il gallese dopo aver fatto poco più di tre giri di ricognizione  mercoledì, ha intuito dove potrebbe dare il meglio di se’. Il nome del giovane britannico, che nel World Tour corre con i colori della Ineos-Grenadiers, è praticamente sulle pagine di tutti i quotidiani sportivi inglesi e non, ma il ventenne di Aberaeon non sente lo stress e correrà tranquillo.

«No, non mi sento sotto pressione, perché non riesco a controllarla. So di aver fatto tutto il possibile, quindi sarò soddisfatto della mia corsa, perché so che avrò dato tutto il possibile e per questo sarò felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Joshua uno di noi
27 luglio 2024 00:13 TonyBurighel
Eroe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024