3 GIORNI FIUMANE, SI CORRE DAL 19 AL 21 LUGLIO

ALLIEVI | 14/07/2024 | 07:50

Il Gc Bannia ha tolto i veli alla prima e storica edizione della 3 Giorni Fiumane, gara a tappe per Allievi che si svolgerà sulle strade della provincia di Pordenone dal 19 al 21 luglio prossimi.


Ad accogliere una folta e qualificata platea nella sala conferenze dell'Agriturismo Fossa Mala di Fiume Veneto è stato il presidente del Gc Bannia, Fabrizio Borlina: "Dopo l'esperienza maturata con i due Campionati Italiani della cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto è arrivato il momento di alzare l'asticella e rilanciare con una nuova iniziativa. Per questo, anche grazie all'inserimento in gruppo di figure di esperienza come Giuseppe Bazzana, è nata l'idea di promuovere una gara a tappe per Allievi che sarà completata da un programma ben più ampio che comprende anche un appuntamento per gli Esordienti e per gli atleti paralimpici. Un'idea che abbiamo sposato con entusiasmo e che ha incontrato non solo il favore della Regione Friuli Venezia Giulia, dei comuni di Fiume Veneto e di Clauzetto ma anche il sostegno di diverse aziende che credono fortemen te in questo nuovo progetto. Ormai mancano pochi giorni al via, tutto è pronto e siamo certi che di certo vivremo tre giorni spettacolari e ricchi di emozioni".


Ad applaudire l'impegno organizzativo del Gc Bannia, il Sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton: "Il nostro comune è da sempre vicino e attento allo sport; il Gc Bannia rappresenta una eccellenza per quanto riguarda il ciclismo e una garanzia quando si tratta di allestire eventi, anche complessi, come questa nuova iniziativa che hanno messo in cantiere. Per questo l'Amministrazione Comunale non poteva non appoggiare questo gruppo di grandissimi appassionati e accompagnarli verso un nuovo e importante evento che farà tappa nel nostro territorio. Una menzione particolare la merita la scelta di inserire nel programma anche una gara Handbike che sarà l'occasione non solo per applaudire i paratleti al via ma anche per mandare un messaggio di solidarietà e inclusione alle nuove generazioni".

A rappresentare la FCI, il Presidente del Comitato Provinciale di Pordenone, Raffaele Padrone: "Iniziative come queste ci rendono orgogliosi delle nostre società. In un periodo non facile, nel quale alcuni gettano la spugna, il Gc Bannia ha saputo rilanciare con passione ed entusiasmo. Da parte nostra abbiamo scelto la terza tappa per assegnare il titolo di campione provinciale e saremo al traguardo finale per consegnare questo titolo al migliore dei nostri atleti".

TRE TAPPE, CINQUE MAGLIE - A presentare i dettagli tecnici della manifestazione è stato Alan Olivo, consigliere del Gc Bannia: "Abbiamo pensato a tre tappe molto diverse tra loro che serviranno a premiare e a mettere in evidenza i ragazzi più completi del panorama internazionale. Per questo partiremo con una cronometro a squadre a cui farà seguito un arrivo in salita e un'ultima tappa aperta a tutte le soluzioni. Saranno tre giorni intensi e, ne sono certo, i ragazzi sapranno divertirsi su queste strade. Per la maglia di leader della classifica generale abbiamo scelto il colore blu che è presente anche sulla casacca del Gc Bannia e che vuole richiamare proprio lo spirito del nostro team".
Il programma della Tre Giorni Fiumane si aprirà con una cronometro a squadre a Bannia di 11,6 km che ricalcherà il tracciato del Campionato Italiano di specialità. Il secondo giorno si partirà da Bannia per l'arrivo in salita a Clauzetto mentre il gran finale si correrà da Cimpello a Bannia con due passaggi sulla salita delle Cave di Caneva.

35 le squadre attese al via, con alcune formazioni provenienti da Repubblica Ceca, Austria e Romania, oltre ai migliori team italiani, che hanno già aderito alla manifestazione.

In palio cinque maglie: la maglia blu Trattoria Pizzeria Al Lido, della classifica generale a punti, la maglia verde Studio B.G. riservata al leader dei GPM, la maglia bianca Tusset srl riservata agli atleti del primo anno, la maglia gialla Altedil Ponteggi per la classifica dei Traguardi Volanti e la maglia rossa Ivicolors per la classifica a punti combinata (TV, GPM e classifica generale). A realizzare i trofei della manifestazione, con un richiamo particolare al territorio di Fiume Veneto, è stata l'azienda Morfeo Gadget, partner dell'evento.

HANDBIKE ED ESORDIENTI - A completare il ricco programma della 3 Giorni Fiumane saranno altre due manifestazioni che si disputeranno a Bannia nella mattinata di sabato 20 luglio: alle ore 9 scatterà la gara Handbike sul circuito di 5,8 km, che richiamerà al via i paratleti provenienti da tutta Italia. Alle 11.30, poi, spazio alla gara unica per esordienti sulla distanza dei 34,8 km. "Abbiamo voluto fortemente inserire anche queste due manifestazioni nel nostro programma per dare un segnale di attenzione al mondo giovanile e, soprattutto, del paraciclismo. Siamo alla prima edizione, invitiamo tutti gli atleti e i paratleti ad aderire perchè sia davvero una festa delle due ruote" ha aggiunto il Presidente Fabrizio Borlina.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024