GIRO D'ITALIA WOMEN. DA BRESCIA A L'AQUILA SARA' GRANDE SPETTACOLO ROSA. GALLERY

DONNE | 05/07/2024 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

Ormai è tutto pronto per la grande parte partenza del Giro d’Italia Women, una delle corse a tappe più importanti del calendario ciclistico femminile e che dal 7 al 14 luglio porterà sulle nostre strade le atlete più forti al mondo. La carovana rosa attraverserà ben 5 regioni italiane per un totale di 858 km in cui ci sarà terreno tutti i gusti: dalle velociste alle scalatrici, ma anche per intrepide attaccanti pronte a sorprendere il gruppo con un’azione tutta in solitaria. Per la prima edizione targata rcs si prospettano 8 tappe intense, 8 giornate dall’esisto incerto, ma con spettacolo assicurato.


Si parte domenica 7 luglio con una cronometro individuale di 15 km nella città di Brescia che assegnerà la prima maglia rosa. Attenzione a questa prima frazione che sarà un test importante per le pretendenti alla classifica generale e che dopo solo una giornata di gara potrebbero dover fare i conti con importanti distacchi. La carovana riparte poi da Sirmione con una tappa tutta lombarda fino a Volta Mantovana dove quasi sicuramente assisteremo alla prima volata del Giro. C’è poco spazio però per tirare il fiato perché già nella seconda tappa il gruppo dovrà affrontare il primo arrivo in salita, si parte da Sabbioneta e si arriva a Toano in Emilia Romagna per un totale di 113 km, ma gli ultimi 11 sono tutti in salita.


Quest’anno il Giro Women uscirà anche dal territorio italiano, nella quarta tappa toccherà infatti la Repubblica di San Marino lasciando spazio a non poche sorprese. I 134 chilometri da Imola a Urbino sono letteralmente divisi a metà: nella prima parte il gruppo affronterà un percorso pressochè pianeggiante, poi in prossimità proprio della Repubblica di San Marino verranno affrontati 3 gpm che sicuramente caratterizzando fortemente la giornata. Il giorno successivo si riparte per la quinta frazione da Frontone in direzione Foligno dopo 108 km per tirare un po’ il fiato con un’ultima e ghiotta occasione per le ruote veloci. La sesta tappa potrebbe riservare delle grandi sorprese, è infatti il turno dei muri fermani proprio nella tappa più lunga del Giro, i 159 km da San Benedetto del Tronto a Chieti. Sulla carta è una giornata perfetta per le attaccanti, ma attenzione alle donne di classifica che sicuramente vorranno guadagnare importante terreno in vista del temibile finale. L’arrivo è in pianura, ma prima c’è un ultimo strappo che potrebbe cambiare la situazione.

Sarà l’Abruzzo ad ospitare interamente le due tappe conclusive del Giro Women 2024, giornate decisive che potrebbero ribaltare completamente la classifica generale. Sabato 13 luglio si partirà da Lanciano per raggiungere dopo 120 km il Blockhaus che fa il suo debutto alla corsa a tappe femminile. Si tratta sicuramente della giornata più impegnativa, la tappa regina di questa edizione che prevede un totale di 3600 metri di dislivello e senza un attimo di respiro. Dopo un inizio abbastanza movimentato la vera sfida inizia al  al chilometro 57 quando da Manoppello il gruppo salirà per la prima volta verso passo Lanciano, 11,3 chilometri con una media del 8,5 %. Una lunga discesa porterà la carovana nuovamente a Manoppello dove inizierà la seconda scalata che questa volta proseguirà fino al Blockhaus per un totale di 16.5 km.

Sicuramente il Blockhaus incoronerà una vera regina, ma attenzione a farsi illudere dalla temibile scalata perché i conti per maglia rosa potrebbero non essere veramente chiusi. La frazione finale da Pescara a L’Aquila è tutt’altro che una passerella, il gruppo dovrà infatti affrontare la salita di Forca di Pieve e poi quella di Castel del Monte. Gli ultimi 50 km saranno caratterizzati da un susseguirsi Sali e scendi fino al chilometro finale con punte del 11% che a tutti gli effetti permetterà alla vincitrice del Giro d’Italia Women di dare il via ai festeggiamenti.

Di seguito l’elenco completo delle tappe (nella gallery trovate tutte le altimetrie):
- 1^ Tappa Brescia- Brescia 15,7 km (cronometro)
- 2^ tappa Sirmione Volta Mantovana 102 km
- 3^ tappa Sabbioneta- Toano 111km
- 4^ tappa Imola- Urbino 133 km
- 5^ tappa Frontone- Foligno 111km
- 6^ tappa San Benedetto del Tronto- Chieti 155 km
- 7^ tappa Lanciano- Blockhaus 123 km
- 8^ tappa Pescara-L’Aquila 109 km

DOVE SEGUIRE IL GIRO D'ITALIA WOMEN

LA TAPPA IN DIRETTA

tuttobiciweb.it vi racconterà come da tradizione in diretta tutte le tappe dal primo all'ultimo colpo di pedale, con servizi e interviste dedicati proposti ogni giorno.

TV

Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France, una differita ad eccezione della seconda tappa, che andrà in onda in diretta su Eurosport 1. 

RADIO

RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell'evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l'entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.

LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D'ITALIA WOMEN
Le Maglie di leader del Giro d'Italia Women sono disegnate e realizzate da CASTELLI

Title Sponsor, Madeinitaly.gov.it

Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Polti

Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da zondacrypto

Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum

Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Autostrade per l'Italia

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024