VINGEGAARD. «L'1-0 MI STA BENE, AVREMMO POTUTO ESSERE 3-0 E LO AVREI ACCETTATO. IO E LA SQUADRA POSSIAMO CRESCERE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard ha ceduto terreno ieri nei confronti di Tadej Pogacar ma non è preoccupato, anzi  si sente tranquillo e considera un buon risultato in questo momento il suo terzo posto in classifica generale. «Questo 1-0 va bene, avrei potuto avere un 3-0 e lo avrei accettato – ha detto Vingegaard al termine della quarta tappa - È sempre meglio avere vicino qualche compagno di squadra e mi aspetto Matteo e Wilco più avanti nele prossime tappe. Siamo sotto di una vittoria ma onestamente ci aspettavamo di perdere secondi importanti sia nella prima tappa che nella seconda e nella quarta. Quindi possiamo ritenerci fortunati».


Tadej Pogacar ha attaccato nell’ultimo chilometro del Col du Galibier e solo Vingagaard è riuscito a tenere la ruota dello sloveno almeno fino a 500 metri dal gpm. Dopo lo scollinamento però la situazione è cambiata e il danese ha tagliato il traguardo con 35 secondi di ritardo, che poi sono diventati 50 grazie agli abbuoni conquistati dallo sloveno. 


«Naturalmente per me non è piacevole non riuscire a seguirlo, ma devo anche accettarlo in questo momento e poi mancano ancora 2 settimane e mezzo alla fine della corsa. Per il momento posso solo dire che Pogacar è stato il più forte e ha meritato di vincere».

Lo scorso anno la situazione era stata ben diversa da quella di adesso e nella prima tappa in montagna Pogacar aveva ricevuto una dura lezione dal danese. L’incidente di Vingegaard ai Paesi Baschi ha avuto ripercussioni importanti, ma la Visma – Lease a Bike è fiduciosa e Vingegaard pensa di aver bisogno di qualche giorno ancora per poter essere al massimo livello.

«Pensavamo di chiudere la prima settimana con un ritardo vicino ai 2 minuti, quindi possiamo essere contenti. Forse ho avuto una giornata negativa, ma so per certo di aver seguito Tadej anche nella prima parte della discesa e questo è positivo».

La Visma-lease a Bike ha un piano ben preciso e il danese si fida ciecamente della strategia della sua squadra. «Abbiamo una squadra forte e sicuramente dimostreremo quanto siamo bravi. Negli ultimi 2 anni la squadra ha ideato un piano che ha sempre funzionato e abbiamo sempre creduto nella nostra strategia. Poi siamo all’inizio del Tour e bisogna arrivare alla fine per tirare le somme».

Copyright © TBW
COMMENTI
Duello
3 luglio 2024 10:43 fido113
Credo che dopo quanto visto il favorito sia proprio il danese, puo solo crescere e Pogacar solo calare.

fido113
3 luglio 2024 11:30 Bicio2702
Sei sicuro...?

Fido113
3 luglio 2024 12:35 fedaia66
non mi Fido di cio' che dici...scherzando.
Per me invece e' piu' probabile che cali Vingegaard che non Pogacar.
Senza contare che il colpo del KO Pogacar ha un'occasione piu' unica che rara..cioe' gli sterrati di domenica..

Idem
3 luglio 2024 12:58 kristi
Pure io dico da tempo che se vingegaard chiudeva la prima settimana con meno di 4 minuti , nella terza settimana sarebbe venuto fuori il suo fondo superiore , come succede da 2 anni a questa parte .

Non mi piace
3 luglio 2024 13:01 Arrivo1991
Non mi piace questo paragone con il calcio. Vingegaard puo' crescere e speriamo in una bella sfida

Su Vingo
3 luglio 2024 14:49 JeanRobic
Anche l'anno scorso faticava a tenere gli scatti di Pogacar ad esempio a Cauterets, bisogna vedere quanto solida sia la base, di solito Vingegaard non ha mai avuto bisogno di guadagnare su ogni salita ma con 2-3 bordate ha sempre portato a casa il Tour, quest'anno lo vedo più con meno gas e con una squadra incerottata. Gli UAE secondo me caleranno alla distanza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024