FERENTINO, GRANDE SUCCESSO PER LA DUE GIORNI CICLISTICA: ACUTI DI FERRARO, CASCIONEM D'ANDREA E BROZZI. GALLERY

GIOVANI | 02/07/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

Si è chiusa con il Trofeo Mastrosanti per la categoria allievi, con la preziosissima collaborazione della Ciclistica Ieri Oggi e Domani, e il Trofeo 50 Avis la Due Giorni Ciclistica di Ferentino, la manifestazione messa in cantiere anche quest’anno dal Velosport Ciclisti Sorani, guidato dal presidente Walter Cardarilli, e il patrocinio del comune di Ferentino


Dopo la prima giornata dedicata alla Cronoscalata Città di Fumone è stata la volta della Giornata Azzurra domenica. Più di duecento atleti coinvolti nelle rispettive gare: Esordienti 1° e 2° anno e Allievi maschi e femmine.


Un successo annunciato che premia un'organizzazione straordinaria che ha esaltato la sicurezza lungo le strade dei vari circuiti di Ferentino.

Classifica cronoscalata città di Fumone cat. Allievi

1 Cascione Raffaele - Pirata Sama Ricambi
2 Cingolani Filippo - Zero 24 Cycling team
3 Caringi Roberto  - Asd Moreno di Biase

Cat. Esordienti
1 Fiacco Andrea  - Team Coratti
2 Lodovisi Lorenzo - U. C Città di Castello
3 Sorvillo Samuele - Asd Amicisuperski

Allieve
1 Di Ruscio Lucia - Velosport Cicli Sorani

Esordienti donne
1 Rossi Livia - Pirata Vangi Sama
2 Di Francesco Aurora - Pirata Vangi Sama
3 Navarra Clelia  - Cambike

La domenica si è aperta con la categoria Esordienti 1° anno e la vittoria in volata di Riccardo D’Andrea del Team GoFast con il tempo di 1h10’21” davanti a Gabriele Leo del Team Cambike e Lorenzo Magrini del Pirata Vangi

Per la categoria esordienti 2° anno arrivo solitario di Lorenzo Brozzi (Città di Castello): a 1’25” Samuele Sorvillo (T. Amicisuperski) e Giuseppe Gallo (Velo Racing Assisi) nella gara valida per il trofeo 50° Anniversario Avis Ferentino.

A conclusione della Giornata Azzurra si è corso il prestigioso Trofeo Mastrosanti giunto alla 37a edizione neln ricordo di Papà Elio e Roberto Mastrosanti, riservato alla categoria Allievi.

Cento i partecipanti, provenienti da varie regioni d’Italia, 82 i kilometri da percorrere, afa e vento caratterizzano la gara, innumerevoli i tentativi di fuga con il Team Coratti protagonista.

A quelli iniziali hanno fatto seguito diversi allunghi che però non hanno mai preso un grosso margine sul plotone. Grande ritmo e gruppo ridotto a 19 unità a tre giri dalla conclusione.

Epilogo finale con Antonelli che guida Lorenzo Ferraro: l’atleta laziale riesce a centrare il successo grazie ad una progressione finale che non ha lasciato scampo ad un generosissimo e ritrovato Daniel Bartolotta, dopo un periodo che ha visto il corridore di Vittoria convalescente per un allergia che ne ha pregiudicato il rendimento, terzo posto per Tomassini.

Un anticipo di Campionato Italiano per Ferraro già grande protagonista a Boario nel 2023: il risultato ottenuto a Ferentino fa ben sperare in prospettiva futura anche perché giunta al termine di una prestazione di spessore.

ORDINE D'ARRIVO
1 Ferraro Lorenzo - Team Coratti
2 Bartolotta Daniel - Team Sport Ballero
3 Tomassini Nicolò - Beli Racing Assisi

Un evento perfettamente riuscito, grazie soprattutto all’organizzazione e al grande lavoro di Max Pisani coordinatore e voce di Radio Corsa. 

Un grazie agli organizzatori, agli sponsor e alle forze dell’ordine, alla famiglia Mastrosanti, all’Avis Ferentino del presidente Roberto Andrelli, ai direttivi del team Velosport del presidente Walter Cardarilli e della Ciclistica Sorani del presidente Gianni Bruni. Grazie al primo cittadino Piergianni Fiorletta, al delegato allo sport Giuseppe Virgili e, permettetemi, a Radio Ferentino per la diretta.

Un ringraziamento speciale a Alessandro Andrelli, voce e penna insostituibile del trofeo Mastrosanti, giornalista attento, cortese e competente: il risultato di queste due giornate può non tenerne conto, ma il pubblico, invece se ne accorgerà sempre premiando una professionalità eccelsa.

Il ciclismo del Velosport di Ferentino nutre la nostra speranza nel futuro, perché ci rivela quanto il potere dell’impegno possa essere inarrestabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024