I VOTI DI STAGI. GIRMAY HA STOFFA DA VENDERE, CARAPAZ HA VOGLIA DI GIALLO, GAVIRIA HA BISOGNO DI ESPLOSIVITA'

I VOTI DEL DIRETTORE | 01/07/2024 | 18:31
di Pier Augusto Stagi

Biniam GIRMAY. 10 e lode. Li fa neri con una volata di assoluta potenza e correttezza, priva di sbavature. Un successo che lo consacra e segna un pezzo di storia. Non è il primo atleta di colore a correre il Tour (nel 2011 Yohann Gene), ma il primo a vincere una tappa, dopo che nel finale si accorge di non avere più alle spalle il suo compagno Thijssen, deputato allo sprint. Biniam è lo stesso che aveva vinto la prima classica del Nord (Gand-Wevelgem 2022) e la prima tappa al Giro d’Italia (il primo in assoluto fu il sudafricano bianco Van Heerden nel 1979) a Jesi nel 2022. Vince al Tour e conferma di essere un atleta di assoluto livello, un corridore che non è qui per folklore, ma perché ha stoffa da vendere. Il ciclismo mondializzato si mostra al mondo con i suoi più importanti testimonial e Biniam è uno di questi.


Fernando GAVIRIA. 8. Il 29enne corridore colombiano mette in strada una volata di livello, ma Biniam ha qualcosa di più. Fernando, però, ha poco da rimproverarsi: fa tutto quello che deve fare. Oggi gli manca un pizzico di esplosività, ma siamo solo all’inizio.


Arnaud DE LIE. 5,5. Il 22enne belga della Lotto Dstny ha la giovinezza dalla sua parte, ma oggi viene inesorabilmente trafitto, senza alcuna pietà.

Mads PEDERSEN. 6. Prova a fare una volata da super velocista, anche se ci arriva non nel migliore dei modi, lui che velocista puro non è. Porta a casa un quarto posto di sostanza in chiave maglia verde (sempre sulle spalle di Abrahamsen con 76 punti, davanti a Girmay 66, Vauquelin 60 e Pedersen 59). Parte in testa, tenendo la direzione come meglio non potrebbe fare: premio correttezza.

Dylan GRONEWEGEN. 5,5. Si butta nella mischia, ma viene rimescolato.

Fabio JAKOBSEN. 5. Il 27enne olandese della dsm-firmenich PostNL prova a tenere le ruote dei migliori, a restare a galla, ma alla fine scompare nei gorghi del gruppo.

Davide BALLERINI. 6. Il 29enne canturino dell’Astana fa tutto da solo, improvvisandosi ruota veloce, ma alla fine è più veloce di tanti altri.

Bryan COQUARD. 4. Sarebbe un velocista, di quelli veri, ma oggi il 32enne transalpino fatichi a vederlo.

Richard CARAPAZ. 7. In questa tappa basata sul “ciapa no”, lui decide di non farsi sfuggire l’occasione ghiotta di completare la collezione di maglie: rosa, rossa e ora quella gialla. Il tutto condito da un successo al Giro (2019), con un secondo e un quarto. Un secondo posto alla Vuelta (2020) e un terzo al Tour (2021), con un oro olimpico su strada a Tokyo. A proposito, con questo successo Richard manda un chiaro messaggio all’Ecuador, che gli ha preferito Narvaez, nonostante lui sia il campione olimpico in carica. Corridore di assoluto livello, l’ecuadoriano oggi si veste di giallo, ma non c’è nessun mistero: lui era l’unico che aveva in mente di non perdere la grande occasione.

Mathieu VAN DER POEL. 17. Viene appiedato per un guasto meccanico e non può essere l’ultimo uomo per Jasper Philipsen, visto che è il primo ad alzare bandiera bianca.

Jasper PHILIPSEN. 17. Come detto, non c’è Van der Poel a tirargli la volata ma oggi non è giornata e la volata resta un sogno: rimane coinvolto nella caduta finale ed è costretto a dare appuntamento alla prossima occasione

Fabien GRELLIER. 7. Il 29enne transalpino della TotalEnergies si mette in modalità carovana pubblicitaria e si mostra al mondo con un’azione che gli vale il premio della combattività.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanti a criticare
1 luglio 2024 20:09 apprendista passista
Quando al Giro d'Italia è capitata una tappa simile e cioè andatura turistica...e adesso, al Tour?

@ apprendista passista
1 luglio 2024 22:16 Cicorececconi
Mah, guarda,la prima cosa che noto e' che sono tappe comunque alla fine tirate,non vedo cosa ci sia di male dopo il mare di metri di dislivello fatti in 2 tappe. Qui vincitori casuali come Benjamin Thomas al Giro, non ne trovi sicuro

È un oro olimpico su pista
2 luglio 2024 21:10 apprendista passista
Altro che nessuno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024