EVENEPOEL E IL COVID. «LA MASCHERINA? VOGLIO SOLO ESSERE PRUDENTE»

TOUR DE FRANCE | 28/06/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Al Giro del Delfinato alcuni corridori si sono ammalati e per alcuni si è trattato di Covid e ieri in conferenza stampa Tadej Pogacar ha ammesso di aver avuto il Covid. Per questo motivo, Remco Evenepoel vuole essere prudente e all'incontro con la stampa si è presentato con una mascherina sul viso, dicendo che non vuole avere sorprese e che gli è bastato avere il coronavirus lo scorso anno al Giro.


«Il protocollo all’interno della squadra non è cambiato – ha detto il belga -. Come ho già detto, non voglio vivere la stessa esperienza dell'anno scorso al Giro. Devo dire che questa sala stampa sembra più sicura rispetto a quelle dello scorso anno. Principalmente voglio affrontare tutto con molta attenzione. Presto mi ritroverò anche io in mezzo a tante persone durante la presentazione della squadra. Con questa mascherina non voglio spaventare nessuno. Non sono malato o altro, voglio solo essere prudente».


La sicurezza non è mai troppa quando si parla di salute, ma possiamo dire che solo Evenepoel ha indossato per precauzione una mascherina. Il fiammingo ieri è apparso emozionato ed ha realizzato per la prima volta di essere al Tour de France, con tutto quello che potrà arrivare da questa corsa. «Quando sono entrato nella sala per la conferenza stampa, è stato incredibile ed è stato il primo vero momento in cui ho sentito l'importanza del Tour. È la prima volta che tengo una conferenza stampa con così tante persone davanti a me. E tra due ore sentirò di nuovo questa sensazione, durante la presentazione della squadra sul palco. Mi sento ancora abbastanza rilassato e non sono  stressato».

Evenepoel ha lavorato tanto e per quanto riguarda i suoi obiettivi, oltre a voler vincere questo Tour, desidera conquistare una tappa perché in questo modo potrà dire di aver vinto tappe in tutti e tre i grandi giri. «Voglio tornare a casa con una vittoria di tappa. In questo modo potrei completare la tripletta nei tre grandi giri. Anche tagliare per primo il traguardo a Nizza sarebbe un successo importante. Naturalmente voglio crescere come corridore e arrivare al punto più alto della classifica generale e lottare con i migliori corridori. Non mi sento di fare pronostici, ma voglio che sia un Tour di successo. La battaglia per la classifica generale dura tre settimane e non due giorni e avremo tutto il tempo di vedere come andranno le cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo alle solite
28 giugno 2024 09:34 Bullet
Se la sala stampa sembra più sicura di quella dell'anno scorso allora...ma poi sulle mascherine ne stanno uscendo talmente tante recentemente che sarebbe da approfondire se servono. Spiace che il ciclismo più che lo sport all'aria aperta per eccellenza, che fortifica il corpo, sembra lo sport di chi ha paura di ammalarsi e non è una bella immagine.

Ipocondriaci
28 giugno 2024 11:34 Diego076
Sembrerebbero tutti al lavoro per rinverdire certe propagande... solo nel ciclismo poi

maschera inutile
28 giugno 2024 14:12 mariorossi
quella mascherina non serve a niente, se vuole davvero proteggersi serve la ffp2,altrimenti può stare pure senza

RIDICOLO
28 giugno 2024 14:56 Claude60
Semplicemente RIDICOLO

Covid?
28 giugno 2024 21:35 JeanRobic
Se c'è stato si parla della primavera 2020, il resto è propaganda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024