POGACAR. «HO AVUTO DI NUOVO IL COVID, MA TUTTO OK. E SONO CONTENTO DI RITROVARE JONAS»

TOUR DE FRANCE | 27/06/2024 | 19:34
di Francesca Monzone

A Firenze è arrivato il momento anche per Tadej Pogacar, il campione sloveno che ha vinto per due volte il Tour de France, dopo due anni in cui si è dovuto arrendere a Vingegaard, adesso è pronto a prendersi la sua rivincita.


Pogacar ha parlato brevemente del periodo trascorso dopo il Giro d’Italia, della breve vacanza con la fidanzata Urska e della morte del nonno. Anche la salute ha causato qualche preoccupazione, con un Covid che per fortuna non ha creato troppi problemi. Lo sloveno ha parlato anche delle prime tappe di questa Grande Boucle, che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia.


Il campione dell’UAE Emirates, pensa che il percorso del Tour sia durò già dall’inizio ma è certo che per la classifica generale bisognerà aspettare la quarta tappa, quando la corsa  farà rientro in Francia. «Non credo che la prima tappa sia abbastanza dura da fare molta differenza – ha detto lo sloveno in conferenza -. La prima tappa non è davvero difficile e non penso che possa causare particolari distacchi, mentre sarà la quarta a fare la vera differenza. Penso che il vero Tour inizierà quel giorno». 

A Firenze il caldo si è fatto sentire e tutti sanno come lo sloveno non ami troppo correre con le temperature elevate. «Anno dopo anno mi adatto sempre di più al caldo, le mie prestazioni sono migliori che con il freddo estremo. Sono pronto per l’estate». La partecipazione di Vingegaard è stata in dubbio fino alla fine e solo da pochi giorni, la Visma – Lease a Bike ha confermato la sua partecipazione. Pogacar è contento di potersi confrontare con lui, perché vuol dire che si è ripreso bene dall’incidente ai Paesi Baschi. «È bello vedere Vingegaard alla partenza e lo rispetto molto come rivale. Insieme abbiamo già scritto una grande storia del ciclismo e adesso siamo pronti per questa nuova storia».

Tadej ha detto di aver avuto il Covid dieci giorni fa, ma di non aver avuto problemi nel recupero e di averlo superato con pochissimi sintomi. «Quattro giorni dopo essere tornato dal funerale di mio nonno mi sono ammalato. Era Covid e per fortuna mi sono ripreso in fretta. Il Covid non incide più così seriamente sul nostro corpo soprattutto se lo hai già avuto. L'ho contratto già due volte e per questo mi sono ripreso velocemente».

Lo sloveno si è fermato solo un giorno e poi, in modo graduale ha ripreso gli allenamenti in vista del Tour. «Solo per un  giorno sono rimasto completamente fermo con la bici, poi mi sono limitato a fare qualche sessione sui rulli. Non appena mi sono sentito di nuovo bene, sono tornato nuovamente sulla strada all'aperto. Il tutto è andato abbastanza velocemente». 

Pogacar sta bene e se nelle prime giornate, probabilmente si limiterà a controllare la corsa, mentre con la quarta giornata e il passaggio sul Galibier, potrebbe decidere già di attaccare e testare così i suoi avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Covid
27 giugno 2024 19:57 ghisallo34
Con tutte le magagne fisiche che ha avuto Vingegaard, trovo citare il Covid sia una barzelletta.

DECIDITI
27 giugno 2024 20:44 JeanRobic
Ha avuto il Covid ma faceva i record sul Colle della Lombarda, "non sono mai stato così in forma" ma però c'è il rischio di pagare le fatiche del Giro. E' un modo per mettere le mani avanti?

Aggiornarsi
27 giugno 2024 21:34 Diego076
Il covid esiste ormai solo nel ciclismo... avra' preso un raffreddamento che capita

TuttoPogacar
27 giugno 2024 22:06 Giovanni c
Ora e' il faro. Se anche mangia un biscotto, gli si fa un'articolo

Ignoranti
28 giugno 2024 00:08 Elebergo67
Parlare ancora di COVID dopo tutto quello che è saltato fuori è veramente da ignoranti. Sarà anche forte come ciclista (per ora) ma è veramente difficile una ignoranza pazzesca.

Uhmm
28 giugno 2024 05:31 kristi
Mi sa tanto come metter le mani avanti , forse ha preso lezioni da remco . Io credo che farà una prima settimana stellare per mettere più distacco possibile da viggo , perché se il danese acquisisce il ritmo gara poi sarà difficile per tutti , pog compreso

Squadra
28 giugno 2024 09:57 De Vlaemink69
Con la squadra che ha e gli avversari rotti,se non vince quest' anno.... I giornalisti diranno che sarà stato il covid....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024