IL BEL GESTO DI PRUDHOMME, IN VISITA AL MUSEO "OTTAVIO BOTTECCHIA" A POCHI GIORNI DALLA GRAND DÉPART

INIZIATIVE | 25/06/2024 | 08:04
di Carlo Malvestio

Nessun accordo commerciale, nessun secondo fine, Christian Prudhomme è venuto in visita al Museo “Ottavio Bottecchia” di San Martino di Colle Umberto (TV) per suo puro interesse e curiosità.


A pochissimi giorni dal via del Tour de France 2024 e della storica Grand Départ italiana, il direttore del Tour de France ci ha tenuto fortemente a passare qualche ora nei luoghi e sulle strade che furono del grande Botescià, il primo italiano a vincere la Grande Boucle esattamente 100 anni fa, nel 1924.


«Parliamo di un gesto di grande sensibilità di Prudhomme - ha ammesso Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto, che ha voluto e promosso il museo -. Le strade di Bottecchia non sono state inserite nel percorso di queste prime tappe della Grand Départ, ma il direttore del Tour ha voluto comunque rendere omaggio al nostro campione, al nostro eroe, venendo in visita al museo. Per noi è un gesto che significa moltissimo».

Ma come è arrivato il Museo “Ottavio Bottecchia” a Prudhomme? Galeotta fu una cena organizzata dal grande Luciano Gasparotto che fece incontrare Tiziana Gottardi e Davide Cassani, nella quale la Presidente della Pro Loco di Colle Umberto aveva manifestato il desiderio di far visitare il museo al direttore del Tour. Cassani si è subito mosso, ha contattato Prudhomme e qualche giorno fa ha ricevuto una chiamata dal numero 1 della Grande Boucle: “C’è una cosa che dovevamo visitare assieme…”. Parola mantenuta e rotta su San Martino di Colle Umberto. L’accoglienza per lui è stata ovviamente davvero calorosa.

Il museo è stato inaugurato lo scorso febbraio e si trova all’interno di un’antica mola-fucina, appartenente alla famiglia Bottecchia. Ci sono pezzi identificativi, materiale fotografico e stampe, tutti oggetti gelosamente custoditi dai pronipoti per tantissimi anni, oltre a una parte interattiva. 

Non è la prima volta che Christian Prudhomme dimostra sincero interesse e ammirazione per la storia del ciclismo italiano. A inizio gennaio era stato a Casa Coppi, a Castellania, per rendere omaggio al Campionissimo.

museoottaviobottecchia.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024