215MILA EURO DI SPERANZA: IL GRANDE SUCCESSO DELLA “DA SANTO A SANTO 2024"

EVENTI | 22/06/2024 | 08:07

Duecentoquindicimila gocce di sudore. Duecentoquindicimila euro. E Duecentoquindicimila grazie. È lusinghiero il bilancio dell’undicesima edizione di Da Santo a Santo, l’evento di beneficenza che raccoglie fondi per la lotta ai tumori cerebrali e che in passato ha già donato ai centri di ricerca scientifica più di un milione e 500mila euro: a organizzarlo è la Fondazione Giovanni Celeghin, intitolata all’imprenditore veneto scomparso nel 2011 proprio a causa di un glioblastoma multiforme. Ogni anno, il figlio Fabio Celeghin – amministratore delegato del gruppo patavino DMO Spa – si mette sul sellino, stringe il manubrio e via, a macinare chilometri su chilometri, in una pedalata di speranza e determinazione che ha sempre come obiettivo quello di accendere le luci sulla drammatica realtà di questa malattia e creare quindi un’occasione per avvicinarne un po’ la definitiva sconfitta.


Quest’anno Fabio ha percorso circa 1.200 km da Sud a Nord, in sei tappe, partenza da Amalfi con arrivo come sempre a Padova, la “casa” dei Celeghin. «È stata una bella edizione, serena, avversata da qualche momento di maltempo, ma nulla che potesse fermare mio fratello. Insomma, è andato tutto liscio – commenta Annalisa Celeghin, sorella di Fabio e presidentessa della Fondazione - Siamo molto soddisfatti, anche perché abbiamo goduto di una visibilità senza precedenti».


Così, il risultato è stato magnifico: 215mila euro raccolti grazie alla libera donazione effettuata sul sito www.dasantoasanto.it, oppure direttamente alle casse dei negozi legati ai brand di DMO Spa, ossia Beauty Star Profumerie, Caddy’s e L’Isola dei Tesori (l’iniziativa doveva concludersi il primo giugno, è stata prorogata fino al 16 giugno scorso, a grande richiesta). E poi anche attraverso tre cene di beneficenza, ad Amalfi, Roma e Bologna, in quest’ultimo caso erano presenti anche l’assessore alla Salute del Comune felsineo, Luca Rizzo Nervo, e la dottoressa Francesca Santoro, neuropsicologa dell’Ospedale Bellaria di Bologna «cui destiniamo il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. La Fondazione Giovanni Celeghin perlopiù appoggia progetti di ricerca a favore dei pazienti del futuro, ma vogliamo anche aiutare quelli attuali attraverso l’acquisto di macchinari specifici da donare ai reparti ospedalieri oppure, come in questo caso, finanziare un ambulatorio che si occupa di assisterli nella parte cognitiva, con apparecchiature che consentono la gestione di questi pazienti anche a distanza». I fondi raccolti dal Da Santo a Santo 2024, invece, saranno come sempre messi a disposizione dei migliori progetti di ricerca: «A settembre lanceremo un nuovo bando che li metterà a gara. L’anno scorso erano una trentina», a decidere chi si aggiudicherà il finanziamento sarà il comitato scientifico della Fondazione, presieduto dal celebre virologo Giorgio Palù.

Gli sforzi di Fabio Celeghin, insomma, sono stati ripagati, nel suo zigzagare lungo l’Appennino, con tappe molto impegnative, la più lunga di 280 km, da Perugia a Bologna. Come sempre, nel tratto finale dell’ultima tappa, a Monselice verso Padova, il ciclista solitario è stato affiancato da decine e decine di altre persone, «tra di loro anche un paziente oncologico che ha voluto unirsi al gruppo. Ci ha fatto molto piacere avere con noi una persona che sta combattendo questa battaglia».
 
«Siamo molto gratificati dal fatto che ogni anno si affacciano nuove realtà a sostenerci, crediamo questo sia dovuto sia alla bontà del progetto in sé, ma anche al fatto che lavoriamo in modo molto trasparente, minimizziamo le spese mettendo in campo le nostre strutture aziendali e questo ci consente di donare quasi tutto quello che viene raccolto».

Partner istituzionali di Da Santo a Santo 2024 sono stati Comune di Padova e Provincia di Padova, mentre l’evento è stato supportato da numerose aziende private, citiamo Pinarello, Acqua Dolomia, Lyto’s, ProAction, Panther, Inovys Logistics.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024