215MILA EURO DI SPERANZA: IL GRANDE SUCCESSO DELLA “DA SANTO A SANTO 2024"

EVENTI | 22/06/2024 | 08:07

Duecentoquindicimila gocce di sudore. Duecentoquindicimila euro. E Duecentoquindicimila grazie. È lusinghiero il bilancio dell’undicesima edizione di Da Santo a Santo, l’evento di beneficenza che raccoglie fondi per la lotta ai tumori cerebrali e che in passato ha già donato ai centri di ricerca scientifica più di un milione e 500mila euro: a organizzarlo è la Fondazione Giovanni Celeghin, intitolata all’imprenditore veneto scomparso nel 2011 proprio a causa di un glioblastoma multiforme. Ogni anno, il figlio Fabio Celeghin – amministratore delegato del gruppo patavino DMO Spa – si mette sul sellino, stringe il manubrio e via, a macinare chilometri su chilometri, in una pedalata di speranza e determinazione che ha sempre come obiettivo quello di accendere le luci sulla drammatica realtà di questa malattia e creare quindi un’occasione per avvicinarne un po’ la definitiva sconfitta.


Quest’anno Fabio ha percorso circa 1.200 km da Sud a Nord, in sei tappe, partenza da Amalfi con arrivo come sempre a Padova, la “casa” dei Celeghin. «È stata una bella edizione, serena, avversata da qualche momento di maltempo, ma nulla che potesse fermare mio fratello. Insomma, è andato tutto liscio – commenta Annalisa Celeghin, sorella di Fabio e presidentessa della Fondazione - Siamo molto soddisfatti, anche perché abbiamo goduto di una visibilità senza precedenti».


Così, il risultato è stato magnifico: 215mila euro raccolti grazie alla libera donazione effettuata sul sito www.dasantoasanto.it, oppure direttamente alle casse dei negozi legati ai brand di DMO Spa, ossia Beauty Star Profumerie, Caddy’s e L’Isola dei Tesori (l’iniziativa doveva concludersi il primo giugno, è stata prorogata fino al 16 giugno scorso, a grande richiesta). E poi anche attraverso tre cene di beneficenza, ad Amalfi, Roma e Bologna, in quest’ultimo caso erano presenti anche l’assessore alla Salute del Comune felsineo, Luca Rizzo Nervo, e la dottoressa Francesca Santoro, neuropsicologa dell’Ospedale Bellaria di Bologna «cui destiniamo il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. La Fondazione Giovanni Celeghin perlopiù appoggia progetti di ricerca a favore dei pazienti del futuro, ma vogliamo anche aiutare quelli attuali attraverso l’acquisto di macchinari specifici da donare ai reparti ospedalieri oppure, come in questo caso, finanziare un ambulatorio che si occupa di assisterli nella parte cognitiva, con apparecchiature che consentono la gestione di questi pazienti anche a distanza». I fondi raccolti dal Da Santo a Santo 2024, invece, saranno come sempre messi a disposizione dei migliori progetti di ricerca: «A settembre lanceremo un nuovo bando che li metterà a gara. L’anno scorso erano una trentina», a decidere chi si aggiudicherà il finanziamento sarà il comitato scientifico della Fondazione, presieduto dal celebre virologo Giorgio Palù.

Gli sforzi di Fabio Celeghin, insomma, sono stati ripagati, nel suo zigzagare lungo l’Appennino, con tappe molto impegnative, la più lunga di 280 km, da Perugia a Bologna. Come sempre, nel tratto finale dell’ultima tappa, a Monselice verso Padova, il ciclista solitario è stato affiancato da decine e decine di altre persone, «tra di loro anche un paziente oncologico che ha voluto unirsi al gruppo. Ci ha fatto molto piacere avere con noi una persona che sta combattendo questa battaglia».
 
«Siamo molto gratificati dal fatto che ogni anno si affacciano nuove realtà a sostenerci, crediamo questo sia dovuto sia alla bontà del progetto in sé, ma anche al fatto che lavoriamo in modo molto trasparente, minimizziamo le spese mettendo in campo le nostre strutture aziendali e questo ci consente di donare quasi tutto quello che viene raccolto».

Partner istituzionali di Da Santo a Santo 2024 sono stati Comune di Padova e Provincia di Padova, mentre l’evento è stato supportato da numerose aziende private, citiamo Pinarello, Acqua Dolomia, Lyto’s, ProAction, Panther, Inovys Logistics.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024