Presentato un Brixia Tour grandi firme

| 25/06/2008 | 17:03
A meno di un mese dal via, tra conferme e novità, dettagli collaudati ed innesti studiati ad hoc, i motori della macchina organizzativa del Brixia Tour girano a pieno regime. Questa mattina, all'Autodromo di Franciacorta, si è svolta la presentazione ufficiale della corsa, alla presenza di numerosi ex-campioni, autorità locali ed addetti ai lavori. A conferma del ruolo di primo piano che la gara bresciana ha saputo ritagliarsi nel panorama ciclistico internazionale, quest’anno saranno 19 i team che si presenteranno al via. Tra gli altri, Quick Step, Liquigas, Lampre, Milram, Gerolsteiner, LPR, Barloworld, Acqua & Sapone, CSF Group Navigare, Tinkoff e Serramenti Diquigiovanni. L’evento bresciano, inserito nel calendario UCI Europe Tour 2.1, vanterà la partecipazione di campioni del calibro di Danilo Di Luca, Paolo Savoldelli, Emanuele Sella, Giovanni Visconti, Davide Rebellin, Tom Boonen, Stefano Garzelli e Gabriele Bosisio. Tra le novità dell’ottava edizione della corsa a tappe per professionisti, in programma dal 23 al 27 luglio, spicca l’aumento delle giornate di gara, che passano da quattro a cinque. Il via verrà dato mercoledì 23 luglio, mentre la tappa di arrivo si correrà domenica 27. La prima semitappa della prima giornata di corsa partirà dagli stabilimenti Lpr di Rottofreno (Piacenza) ed arriverà nei dintorni di Brescia. Suggestiva ed originale la seconda delle semitappe di giornata: una cronosquadre in notturna disegnata nel centro della Leonessa d’Italia. Il giorno successivo, il via verrà dato dal Centro Sportivo Rigamonti di Buffalora. Dopo lo strappetto di San Bartolomeo, finale sul lungolago di Toscolano Maderno. Il Centro Commerciale Adamello di Darfo Boario ospiterà la partenza della terza tappa, che si concluderà a Borno. Dopo la Concesio-Passo Maniva, che si annuncia come il tappone decisivo, domenica 27 gran finale con partenza da Pisogne ed arrivo a Darfo Boario Terme. Finale sul viale antistante le Terme di Boario, doveroso omaggio alla storica azienda camuna da quest’anno entrata a far parte della “famiglia” del Brixia Tour. L’ennesima novità della corsa a tappe organizzata da patron Giuseppe Bresciani riguarda la location riservata alle operazioni preliminari. Punzonatura e presentazione delle squadre, infatti, avranno luogo martedì 22 luglio nell’Aerobase militare di Ghedi. «Chi non avrà la possibilità di incitare i corridori da vicino – commenta Giuseppe Bresciani, numero uno del Brixia Team – potrà vivere comunque le emozioni del Brixia Tour 2008 grazie alla copertura mediatica garantita anche quest’anno da Rai Tre, Rai Sat e Teletutto. Ogni giorno andrà in onda sulla TV di stato un servizio in chiaro della durata di circa 40 minuti, mentre l’emittente bresciana allestirà una diretta ‘on the road’ di quasi due ore». I percorsi di notevole spessore tecnico, già apprezzati dagli addetti ai lavori nelle edizioni precedenti, ed un’organizzazione esperta ed attenta fanno del Brixia Tour un appuntamento imperdibile: «Lo conferma il lotto dei partenti – prosegue il presidente Bresciani –. Anche quest’anno i migliori specialisti di casa nostra e non, si daranno battaglia per animare fughe, attacchi, volate e salite. Al Brixia ce n’è per tutti i gusti…».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024