BIESSE CARRERA, ECCO GLI UOMINI PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 05/06/2024 | 08:04

Otto tappe,1013 chilometri e 800 metri da percorrere per un'emozionante viaggio che partirà da Aosta per terminare a Forlimpopoli. Ventinove squadre per una vetrina mondiale dove per tutti c'è la voglia di ben figurare e mettersi in evidenza. Anche quest'anno, il Team Biesse Carrera è pronto per l'avventura al Giro Next Gen, organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana; la formazione Continental bresciana parteciperà nuovamente alla prestigiosa corsa a tappe per Under 23 che scatterà domenica con la cronometro di Aosta e si chiuderà il 16 giugno in Romagna.
Il Team Biesse Carrera sarà guidato dai direttori sportivi Marco Milesi e Dario Nicoletti e schiererà sei uomini in sella: Nicolò Arrighetti, Andrea D’Amato, Tommaso Dati, Etienne Grimod, Andrea Montoli e Nicolò Pettiti. Per Grimod, originario di Gignod e al primo anno in categoria, l'esordio sarà sulle strade di casa.


"La preparazione - commenta Milesi - è andata bene, Arrighetti, Dati, Pettiti e Montoli si sono allenati in collegiale per due settimane a Livigno, mentre per D'Amato e Grimod l'avvicinamento è stato diverso con le tappe del Tour de la Mirabelle in Francia. La condizione è buona, Grimod sarà tutto da scoprire essendo primo anno Under 23 ,mentre avremo quattro ragazzi più esperti al quarto anno in categoria oltre al secondo anno Arrighetti, reduce dalla Corsa della Pace in maglia azzurra".


"Abbiamo allestito - aggiunge Nicoletti - una formazione pronta e adatta un po' a tutti i terreni, avendo, passisti, velocisti e corridori pronti per la salita. Dopo la tappa di Pian della Mussa (terza frazione, 11 giugno, ndc) capiremo se potremmo ambire alla classifica generale o portare avanti l'obiettivo minimo che inseguiremo fin dall'inizio, ossia la vittoria di tappa".

Nella scorsa edizione, il Team Biesse Carrera aveva festeggiato il successo nella frazione conclusiva con arrivo a Trieste grazie all'impresa del danese Anders Foldager.

LE SCHEDE DEI SEI PROTAGONISTI:

NICOLO' ARRIGHETTI: bergamasco classe 2004, arriva al Giro Next Gen dopo aver indossato nei giorni scorsi la maglia azzurra alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca, centrando anche un settimo posto di tappa. Il corridore di Bossico ha sfiorato il colpaccio in tre occasioni, con altrettanti secondi posti a Mercatale, a Sant'Ambrogio di Valpolicella e a San Vendemiano, oltre a salire sul podio al "Polese" (terzo posto) per chiudere il cerchio dei suoi principali risultati 2024.

ANDREA D'AMATO: pavese classe 2002, in questa stagione è salito sul podio il 7 aprile a Reda centrando il terzo posto oltre a conquistare altri piazzamenti in questa prima parte di stagione; è una "freccia veloce" della Continental bresciana per questo Giro Next Gen.

TOMMASO DATI: toscano classe 2002, pronti-via ha bagnato il suo primo anno alla Biesse Carrera con il podio iniziale alla Firenze-Empoli (terzo) per poi esaltarsi sulle strade di casa vincendo il 12 maggio il Gran Premio Industrie del Marmo a Marina di Carrara. Sabato scorso ha centrato il sesto posto alla cronometro di Romanengo.

ETIENNE GRIMOD: valdostano classe 2005, è al primo anno tra gli Under 23 e sarà il più giovane della formazione bresciana in questo Giro Next Gen. La sua prima partecipazione sarà speciale perché ad accoglierlo inizialmente ci sarà il tifo di casa, essendo originario di Gignod (Aosta).Nono sabato scorso alla cronometro di Romanengo, il suo miglior risultato 2024 è il secondo posto di inizio marzo al Giro dei 4 Comuni a San Pietro in Gu (Padova).

ANDREA MONTOLI: milanese di Parabiago classe 2002, quest'anno ha legato il suo nome soprattutto alla storica doppietta al "Liberazione" a Roma, vinto dal compagno di squadra Davide Donati e dove Andrea è giunto secondo. Inoltre, settimo posto per lui al Giro della Franciacorta.

NICOLO' PETTITI: cuneese classe 2002, nel suo primo anno nella formazione bresciana ha conquistato tre top ten racchiuse in dieci giorni: dopo il settimo posto al Giro della Provincia di Biella (21 aprile), ha scalato un gradino al Giro della Franciacorta (sesto il 27 aprile) per poi approdare in top five il primo maggio al Gran Premio General Store a Sant'Ambrogio di Valpolicella (quinto posto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024