BIESSE CARRERA, ECCO GLI UOMINI PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 05/06/2024 | 08:04

Otto tappe,1013 chilometri e 800 metri da percorrere per un'emozionante viaggio che partirà da Aosta per terminare a Forlimpopoli. Ventinove squadre per una vetrina mondiale dove per tutti c'è la voglia di ben figurare e mettersi in evidenza. Anche quest'anno, il Team Biesse Carrera è pronto per l'avventura al Giro Next Gen, organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana; la formazione Continental bresciana parteciperà nuovamente alla prestigiosa corsa a tappe per Under 23 che scatterà domenica con la cronometro di Aosta e si chiuderà il 16 giugno in Romagna.
Il Team Biesse Carrera sarà guidato dai direttori sportivi Marco Milesi e Dario Nicoletti e schiererà sei uomini in sella: Nicolò Arrighetti, Andrea D’Amato, Tommaso Dati, Etienne Grimod, Andrea Montoli e Nicolò Pettiti. Per Grimod, originario di Gignod e al primo anno in categoria, l'esordio sarà sulle strade di casa.


"La preparazione - commenta Milesi - è andata bene, Arrighetti, Dati, Pettiti e Montoli si sono allenati in collegiale per due settimane a Livigno, mentre per D'Amato e Grimod l'avvicinamento è stato diverso con le tappe del Tour de la Mirabelle in Francia. La condizione è buona, Grimod sarà tutto da scoprire essendo primo anno Under 23 ,mentre avremo quattro ragazzi più esperti al quarto anno in categoria oltre al secondo anno Arrighetti, reduce dalla Corsa della Pace in maglia azzurra".


"Abbiamo allestito - aggiunge Nicoletti - una formazione pronta e adatta un po' a tutti i terreni, avendo, passisti, velocisti e corridori pronti per la salita. Dopo la tappa di Pian della Mussa (terza frazione, 11 giugno, ndc) capiremo se potremmo ambire alla classifica generale o portare avanti l'obiettivo minimo che inseguiremo fin dall'inizio, ossia la vittoria di tappa".

Nella scorsa edizione, il Team Biesse Carrera aveva festeggiato il successo nella frazione conclusiva con arrivo a Trieste grazie all'impresa del danese Anders Foldager.

LE SCHEDE DEI SEI PROTAGONISTI:

NICOLO' ARRIGHETTI: bergamasco classe 2004, arriva al Giro Next Gen dopo aver indossato nei giorni scorsi la maglia azzurra alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca, centrando anche un settimo posto di tappa. Il corridore di Bossico ha sfiorato il colpaccio in tre occasioni, con altrettanti secondi posti a Mercatale, a Sant'Ambrogio di Valpolicella e a San Vendemiano, oltre a salire sul podio al "Polese" (terzo posto) per chiudere il cerchio dei suoi principali risultati 2024.

ANDREA D'AMATO: pavese classe 2002, in questa stagione è salito sul podio il 7 aprile a Reda centrando il terzo posto oltre a conquistare altri piazzamenti in questa prima parte di stagione; è una "freccia veloce" della Continental bresciana per questo Giro Next Gen.

TOMMASO DATI: toscano classe 2002, pronti-via ha bagnato il suo primo anno alla Biesse Carrera con il podio iniziale alla Firenze-Empoli (terzo) per poi esaltarsi sulle strade di casa vincendo il 12 maggio il Gran Premio Industrie del Marmo a Marina di Carrara. Sabato scorso ha centrato il sesto posto alla cronometro di Romanengo.

ETIENNE GRIMOD: valdostano classe 2005, è al primo anno tra gli Under 23 e sarà il più giovane della formazione bresciana in questo Giro Next Gen. La sua prima partecipazione sarà speciale perché ad accoglierlo inizialmente ci sarà il tifo di casa, essendo originario di Gignod (Aosta).Nono sabato scorso alla cronometro di Romanengo, il suo miglior risultato 2024 è il secondo posto di inizio marzo al Giro dei 4 Comuni a San Pietro in Gu (Padova).

ANDREA MONTOLI: milanese di Parabiago classe 2002, quest'anno ha legato il suo nome soprattutto alla storica doppietta al "Liberazione" a Roma, vinto dal compagno di squadra Davide Donati e dove Andrea è giunto secondo. Inoltre, settimo posto per lui al Giro della Franciacorta.

NICOLO' PETTITI: cuneese classe 2002, nel suo primo anno nella formazione bresciana ha conquistato tre top ten racchiuse in dieci giorni: dopo il settimo posto al Giro della Provincia di Biella (21 aprile), ha scalato un gradino al Giro della Franciacorta (sesto il 27 aprile) per poi approdare in top five il primo maggio al Gran Premio General Store a Sant'Ambrogio di Valpolicella (quinto posto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024