LASTELVIOSANTINI. FESTA GRANDE ANCHE CON L'ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO

GRAN FONDO | 03/06/2024 | 08:05

Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle indicazioni di ANAS e di tutte le autorità locali, non è stato possibile allestire il tradizionale arrivo al Passo dello Stelvio.


«Sarà per il prossimo anno. Non vi erano le condizioni di sicurezza per i partecipanti: il rischio slavine è troppo alto e per noi resta primaria la tutela dei ciclisti che partecipano al nostro evento» ha commentato Mario Zangrando a capo dell’organizzazione.


E così ieri mattina sono partiti in 1.500 dal centro di Bormio, per la dodicesima edizione della manifestazione che unisce alcune tra più iconiche salite del ciclismo: sono state ben 46 le bandiere che sventolavano idealmente in rappresentanza delle nazioni partecipanti a LaStelvioSantini in questa versione 2024 ricca di novità. Infatti, come da regolamento ormai consolidato, non sono previste classifiche ufficiali, ma vengono premiati con maglie specifiche i concorrenti con la migliore somma dei tempi sulle cronoscalate. Quindi ecco chi è salito sul gradino più alto del podio: Andrew Feather del tem Huntbikewheels.com e Fabiola Corona sono stati i più veloci nelle ascese del percorso lungo, che con i suoi 124 chilometri ha valicato Rogorbello, la temuta salita del Mortirolo e naturalmente la salita ai laghi di Cancano.

Simone Donghi del team Asnaghi Cucine e Yasemin Türe si sono distinti nel percorso medio di 102 chilometri (con le due ultime salite del percorso lungo),mentre Stefano Scala del team ASD Swatt Club e Claudia Bertoncini del Velo Club Forte dei Marmi ASD hanno conquistato il percorso corto di 59km con la sola ascesa ai laghi di Cancano.

Oggi verranno estratti i 100 fortunati nomi dei finisher dell’odierna edizione: per loro l’iscrizione omaggio all’edizione 2025.

E per tutti coloro che vogliono approfittare del prezzo scontato per un pettorale alla 13esima edizione, sempre oggi scatta la promozione early bird.

Positivo il bilancio anche per l’organizzazione, che quest’anno ha inaugurato il nuovo format della manifestazione, con novità molto apprezzate come le iscrizioni di coppia, per affrontare il percorso scelto insieme al proprio partner sportivo. I tempi dei partecipanti sono disponibili sul sito lastelviosantini.com

 

LaStelvioSantini è una manifestazione amatoriale su tre percorsi, il lungo da 130 km, il medio da 108 e il corto da 64 km, che richiama ogni anno migliaia di ciclisti da tutto il mondo con l'obiettivo conquistare uno dei mostri sacri tra le vette del grande ciclismo, il Passo dello Stelvio.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio – Laghi di Cancano > 124 km

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Laghi di Cancano > 102 km

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Laghi di Cancano > 59 km

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024