GANNA, VIVIANI E TANTI BIG DOMENICA ALL'AXION LUGANO SUMMER RIDE

EVENTI | 31/05/2024 | 08:11
di Aleessandro Brambilla

 


La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea Prati.  Gli anni scorsi l’ evento sulla Riva Albertolli -Lungolago Lugano sponsorizzato in primis da Axion Swiss Bank si era svolto all’ultima domenica di luglio.


Quest’anno è stato anticipato nella data in cui gli italiani festeggiano la nascita della Repubblica. “E’ l’anno delle Olimpiadi, impossibile avere corridori prestigiosi a fine luglio, periodo in cui i Giochi sono già in corso di svolgimento: meglio anticipare al 2 giugno”, ha spiegato Patrick Calcagni, che in seno allo staff organizzativo si occupa di contatti coi corridori e di aspetti tecnici. La corsa in circuito dei professionisti nello stupendo scenario del Lago di Lugano costituirà il clou dell’evento e avrà inizio attorno alle ore 20. Saranno 20 i giri da compiere del circuito di 1900 metri.     

Nel 2023 l’ Axion Lugano Summer Ride se lo aggiudicò in volata lo slovacco Peter Sagan. Domenica nella prova di 38 chilometri è assicurata la partecipazione di Filippo Ganna, vincitore al Giro d’Italia della cronometro Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda. Ganna vinse l’ Axion Lugano Summer Ride 2022. L’Ineos-Grenadiers a Lugano sarà rappresentata anche dal velocista Elia Viviani. Ulteriore prestigio alla manifestazione lo darà Diego Ulissi che vanta un record: nelle 15 stagioni da professionista, compresa quella in corso, è sempre riuscito come minimo a vincere una gara.

Il pubblico sul Lungolago di Lugano (Riva Albertolli) potrà applaudire anche il velocista Luca Mozzato, vincitore nel 2024 della Bredene Koksijde Classic (Belgio ) e secondo classificato al Giro delle Fiandre. Un lampo tricolore  illuminerà la riva Albertolli: Simone Velasco, Campione d’Italia in carica. E si vedranno anche Davide Ballerini, Davide Cimolai, Andrea Bagioli, Dario Cataldo, Davide Piganzoli, il potente sloveno Jan Tratnik, primo quest’anno all’Omloop Het Nieuwsblad, gli elvetici Mauro Schmid, Stefan Bissegger, Filippo Colombo, Tom Bohli, e il danese Mikkel Frolich Honoré. Dovranno competere coi professionisti anche gli elite Davide Ferrari, Francesco Caruso, Emanuele Albini e Luca Buhlmann. Patrick Calcagni e gli altri organizzatori hanno contattato anche altri corridori: l’elenco definitivo dei partenti alla corsa coi professionisti verrà diramato nel pomeriggio di domenica.  L’ “Axion Summer“ in parte va a sostituire il Gran Premio di Lugano che fino al 2021 (Gianni Moscon vinse l’ultima edizione) ha rappresentato un gustoso cimento coi migliori professionisti di scena. 

Domenica 2 giugno la corsa di Ganna, Viviani e degli altri vip è solo la punta d’iceberg di un programma che inizierà nelle ore mattutine con gare per i Giovanissimi. Nel primo pomeriggio non ci saranno corse: il pubblico potrà assistere su grande schermo alla finale di Coppa di Svizzera di calcio in programma a Berna tra Lugano e Servette. Esaurita la parte calcistica, a partire circa dalle 16,30, si ricomincerà col ciclismo. Ci sarà un’esibizione di bici e corridori dal look storico, e poi due gare “Fun” per amatori. La prima per gli Over 50, poi Under 50, con relative premiazioni. Infine appunto la gara di Ganna e dei big.    

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024