BIESSE CARRERA. LA DOMENICA SPECIALE DI LORENZO RINALDI, IN CORSA DOPO 10 MESI DI STOP

CONTINENTAL | 28/05/2024 | 09:56

Era lo scorso 14 luglio: terza tappa del Giro della Val d'Aosta, uno degli appuntamenti di prestigio della stagione. Una discesa che doveva portare i corridori verso il traguardo, ma che per Lorenzo Rinaldi ha iniziato una ripidissima salita nella carriera, con un susseguirsi di difficoltà che sembravano montagne insormontabili. Per molti, anche per lui in certi momenti, ma alla fine la forza della volontà ha fatto spianare anche queste asperità non previste nell'altimetria. Dopo oltre dieci mesi, il corridore torinese classe 2003 di Montanaro torna ufficialmente in sella e lo farà domenica con la maglia del Team Biesse Carrera (dove milita per la seconda stagione, la sua terza da Under 23) a Fiorano Modenese.


MALEDETTO MURO - "Eravamo a una trentina di chilometri dall'arrivo - ricorda Lorenzo - sono partiti due atleti importanti, il gruppo era ristretto ed era iniziata una discesa stretta, molto veloce. Eravamo incolonnati, io ero dietro a un ragazzo molto prestante fisicamente, ho sentito un rumore e alzando la testa mi sono trovato davanti un muro ai 60 all'ora, davanti a me avevano sbagliato l'impostazione della curva e non ho avuto modo di fare qualcosa. Quando ho riaperto gli occhi ero dall'altra parte della strada, dove ero stato sbalzato dopo l'impatto. Mi hanno portato subito all'ospedale di Aosta, con una notte sotto osservazione, poi ho deciso di tornare a Torino, dove sono stato per altri otto giorni in ospedale".


IL CALVARIO - Il referto era da brividi: rotula sinistra rotta in sette punti, fratture di polso e clavicola dallo stesso lato oltre alla rottura di zigomo e mandibola. "Con i sanitari ho cercato di programmare l'operazione al ginocchio, che però è slittata più volte così sono tornato anche a casa per quasi due settimane". Interventi chirurgici che poi sono stati due. "La prima operazione al ginocchio - prosegue il corridore - è stata inizio ad agosto, poi la seconda l'ho fatta a ottobre, dove mi hanno anche suturato il tendine rotuleo lacerato al 70%. Così ho avuto un altro mese di stop totale e altra fisioterapia. Di fatto sono stato cinque mesi completamente fermo".

UN DOLCE REGALO DI NATALE - "A dicembre ho iniziato con i rulli, poi il giorno di Natale ho fatto la prima uscita in bicicletta. Ho iniziato con ritmi veramente bassi, con un'ora senza mai smettere fisioterapia ogni giorno, anche ora continuo a farla una volta a settimana. I carichi di allenamento normali li ho affrontati per la prima volta a febbraio, anche se non sono mancate le complicazioni legate ai dolori al tendine. Ora ho una rotula nuova al 100%, il tendine potrebbe fare ancora male e si naviga un po' a vista".

MOLLARE? TROPPO SEMPLICE ... - "Sono stati tanti i momenti in cui mi sono detto "smetto", nel mese successivo all'incidente era un continuo maledire quel giorno, non riuscivo a dormire di notte e c'erano da affrontare gli impegni dell'indomani. Le previsioni di recupero erano negative, la bicicletta era l'unico modo per guarire e mi è scattata la voglia di smentire quello che si potesse immaginare. Troppo facile e logico mollare: ci tenevo a dimostrare che non sarebbe andata così".

BIESSE CARRERA, UNA GRANDE FAMIGLIA - "Ho la fortuna di far parte di una squadra che è una grande famiglia. Fin da subito si sapeva che il recupero sarebbe stato lunghissimo, con tutte le incognite del caso, ma dopo l'incidente sponsor e società a partire da Bruno Bindoni (Biesse) mi hanno subito detto che mi avrebbero aspettato nel 2024, seppur io non potessi dar certezze. Ci tengo a ringraziarli molto, insieme ai ds e ai compagni, perché hanno dimostrato una grande sensibilità umana".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ora è il tempo
28 maggio 2024 23:41 Montagnin
Dimostra tutto, è giunto il tempo, sai quanto vali e l'hai dimostrato, credici!!

In bocca la lupo
29 maggio 2024 08:12 Fabiorinald73
Forza Lollo

Buona fortuna!
29 maggio 2024 13:53 Tiziana8
Facciamo tutti il tifo per te

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024