PARMA. INAUGURATO IL MONUMENTO AI BERSAGLIERI CICLISTI

EVENTI | 21/05/2024 | 08:10

Il Monumento ai Bersaglieri Ciclisti, donato al Comune di Parma dalla sezione Bersaglieri di Parma, è stato inaugurato domenica 19 maggio nel quadrante di verde pubblico attiguo al Parco Ducale recentemente riqualificato a cura del Comune di Parma e ricompreso tra il Palazzo Ducale, viale Piacenza ed il Teatro al Parco.
Il monumento è un tributo alla storia prestigiosa dei Bersaglieri Ciclisti – ha rimarcato Leonardo Levati – che sono nati a Parma e la cui commemorazione è iniziata lo scorso anno. Sono orgoglioso per un simbolo dedicato agli eroi della storia e campioni dello sport”.


La specialità dei Bersaglieri Ciclisti nacque il 15 Marzo 1898 ad opera del Capitano dei Bersaglieri Luigi Camillo Natali proprio negli spazi che oggi ospitano il Comando Provinciale dei Carabinieri.


Il monumento, posto sopra un monolite di cemento armato di circa due metri cubi, è realizzato in parte acciaio e in parte n bronzo. Si sviluppa su un’altezza totale di circa tre metri e mezzo ed è stato progettato dall’ Architetto Gian Reverberi e realizzato da Roberto Pesci, già Bersagliere Ciclista, con fusioni in bronzo di Giuseppe Melegari. Simboleggia idealmente il momento della nascita della Specialità dei Bersaglieri Ciclisti rappresentata da una fantastica esplosione di piume e dalla bicicletta dei Bersaglieri Ciclisti, corredata dell’immancabile Cappello Piumato. Su di una piuma, campeggia la tradizionale Fiamma a sette lingue e, sulla base, una lunga targa in bronzo riporta il motto appositamente coniato: “BERSAGLIERI CICLISTI EROI NELLA STORIA E CAMPIONI NELLO SPORT”. Sopra il basamento, in posizione obliqua, una ulteriore targa in bronzo porta la dedica: “Ai Bersaglieri Ciclisti nati a Parma il 15 marzo 1898”.

Il monumento conclude il progetto del 125°, iniziato a settembre 2023 al palazzo Ducale con la conferenza sulla storia dei Bersaglieri Ciclisti e la splendida cerimonia con sfilata in piazza Garibaldi. Il monumento costituisce un riferimento di grande importanza storica. Gli Eroi piumati in bicicletta come Enrico Toti, Ottavio Bottecchia sono stati anche tra i migliori ciclisti Italiani. I migliori ciclisti Italiani, nel periodo di leva furono inquadrati nelle apposite compagnie dei Bersaglieri Ciclisti e furono protagonisti a livello mondiale, vincendo anche titoli Olimpionici.

La cerimonia, tenutasi al palazzo Ducale, è stata inaugurata dalla madrina dell'evento Signora Claudia Toti, pronipote dell’Eroe Enrico Toti. Presenti, tra gli altri, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il Generale Angelo Giacomino, e gli ex professionisti Giambattista Baronchelli e Mario Scirea.

La sezione di Parma, M.O. V.M. M. Vitali Mazza, ringrazia l’Amministrazione Comunale, il progettista Arch. Gian Reverberi, il bersagliere ciclista Roberto Pesci, le aziende che hanno collaborato, AVIS comunale e tutti coloro che hanno dato una mano per la riuscita dell’evento tra cui Consorzio Parmigiano Reggiano, il salumificio Fereoli Gino di Felino e spumanti Astoria, lo spumante dei Campioni.

testo tratto da: https://www.parmatoday.it/attualita/inaugurazione-del-monumento-ai-bersaglieri-ciclisti.html

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024