PARMA. INAUGURATO IL MONUMENTO AI BERSAGLIERI CICLISTI

EVENTI | 21/05/2024 | 08:10

Il Monumento ai Bersaglieri Ciclisti, donato al Comune di Parma dalla sezione Bersaglieri di Parma, è stato inaugurato domenica 19 maggio nel quadrante di verde pubblico attiguo al Parco Ducale recentemente riqualificato a cura del Comune di Parma e ricompreso tra il Palazzo Ducale, viale Piacenza ed il Teatro al Parco.
Il monumento è un tributo alla storia prestigiosa dei Bersaglieri Ciclisti – ha rimarcato Leonardo Levati – che sono nati a Parma e la cui commemorazione è iniziata lo scorso anno. Sono orgoglioso per un simbolo dedicato agli eroi della storia e campioni dello sport”.


La specialità dei Bersaglieri Ciclisti nacque il 15 Marzo 1898 ad opera del Capitano dei Bersaglieri Luigi Camillo Natali proprio negli spazi che oggi ospitano il Comando Provinciale dei Carabinieri.


Il monumento, posto sopra un monolite di cemento armato di circa due metri cubi, è realizzato in parte acciaio e in parte n bronzo. Si sviluppa su un’altezza totale di circa tre metri e mezzo ed è stato progettato dall’ Architetto Gian Reverberi e realizzato da Roberto Pesci, già Bersagliere Ciclista, con fusioni in bronzo di Giuseppe Melegari. Simboleggia idealmente il momento della nascita della Specialità dei Bersaglieri Ciclisti rappresentata da una fantastica esplosione di piume e dalla bicicletta dei Bersaglieri Ciclisti, corredata dell’immancabile Cappello Piumato. Su di una piuma, campeggia la tradizionale Fiamma a sette lingue e, sulla base, una lunga targa in bronzo riporta il motto appositamente coniato: “BERSAGLIERI CICLISTI EROI NELLA STORIA E CAMPIONI NELLO SPORT”. Sopra il basamento, in posizione obliqua, una ulteriore targa in bronzo porta la dedica: “Ai Bersaglieri Ciclisti nati a Parma il 15 marzo 1898”.

Il monumento conclude il progetto del 125°, iniziato a settembre 2023 al palazzo Ducale con la conferenza sulla storia dei Bersaglieri Ciclisti e la splendida cerimonia con sfilata in piazza Garibaldi. Il monumento costituisce un riferimento di grande importanza storica. Gli Eroi piumati in bicicletta come Enrico Toti, Ottavio Bottecchia sono stati anche tra i migliori ciclisti Italiani. I migliori ciclisti Italiani, nel periodo di leva furono inquadrati nelle apposite compagnie dei Bersaglieri Ciclisti e furono protagonisti a livello mondiale, vincendo anche titoli Olimpionici.

La cerimonia, tenutasi al palazzo Ducale, è stata inaugurata dalla madrina dell'evento Signora Claudia Toti, pronipote dell’Eroe Enrico Toti. Presenti, tra gli altri, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il Generale Angelo Giacomino, e gli ex professionisti Giambattista Baronchelli e Mario Scirea.

La sezione di Parma, M.O. V.M. M. Vitali Mazza, ringrazia l’Amministrazione Comunale, il progettista Arch. Gian Reverberi, il bersagliere ciclista Roberto Pesci, le aziende che hanno collaborato, AVIS comunale e tutti coloro che hanno dato una mano per la riuscita dell’evento tra cui Consorzio Parmigiano Reggiano, il salumificio Fereoli Gino di Felino e spumanti Astoria, lo spumante dei Campioni.

testo tratto da: https://www.parmatoday.it/attualita/inaugurazione-del-monumento-ai-bersaglieri-ciclisti.html

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024