QUINTANA. «CHE EMOZIONE, TORNARE A LOTTARE PER UNA GRANDE VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 20/05/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Nairo Quintana a Livigno non ha vinto, ma la sua azione è stata molto importante, perché ha dimostrato di essere tornato ai suoi livelli migliori, quando in salita nessuno riusciva a tenere il suo passo. Il colombiano che corre per il team Movistar,ha cercato di cogliere la vittoria, ma Pogacar è stato ancora una volta il più forte di tutti, tagliando il traguardo di Livigno con un vantaggio di 29 secondi sul colombiano e 2’32” sul tedesco Georg Steinhauser.


«È stata una tappa che mi è piaciuta, con molti dislivelli – ha detto Quintana esausto dopo il traguardo - Per me è stato un grande traguardo. E’ da quando ho iniziato il Giro che dico che voglio vincere una tappa e spero di sentirmi meglio nei prossimi giorni per farlo. Per il momento posso dire che siamo sulla strada giusta per riuscirci». 


Il colombiano è tornato a volare alto su quelle montagne che lo hanno reso famoso, lui che un Giro d’Italia lo ha vinto nel 2014. Dopo i controlli fatti nei suoi confronti dalla polizia francese per sospetto uso di doping al Tour 2021, che non hanno mai portato a una condanna né ad una sanzione sportiva, e la squalifica dal Tour de Frasnce per uso di Tramadol, nel 2023 era rimasto senza squadra e per questo aveva preso parte solo ai campionati nazionali, dove era arrivato terzo alle spalle di Martinez e Chavez.

La Movistar ha deciso di dargli una possibilità e così per lui è arrivato l’ingaggio di un anno e per ringraziare la Movistar, vuole cercare di ottenere i migliori risultati possibili.

«Scusate, ma sono veramente molto emozionato in questo momento. È stato un peccato non arrivare per primo, ma Pogacar è molto forte e solido come tutti sapevano. L’importante è provarci e che come squadra continuiamo a lavorare molto bene. Dall’ammiraglia in corsa cercavano di farmi coraggio e mi dicevano: accelera, accelera. Ci ho provato ma sapevo che queste rampe finali sarebbero state molto difficili, mi sono svuotato completamente e alla fine ho dovuto regolare il passo».

Quintana nella terza settimana proverà ancora ad attaccare per tentare di prendere quella vittoria, che servirà come ringraziamento per tutte le persone che hanno continuato a credere in lui.

«Questo secondo posto ha un sapore molto buono e ringrazio la mia squadra, la Movistar, per avermi dato la possibilità di tornare a competere. Pogacar lo abbiamo visto tutti, è un corridore veramente forte e in corsa può fare tutto ciò che vuole».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024