LA VUELTA 2026 PARTIRA' DAL PRINCIPATO DI MONACO

PROFESSIONISTI | 16/05/2024 | 13:54

Il Principato di Monaco ospiterà la Grand Departure de La Vuelta 26. Questa decisione è stata ufficializzata nel corso di un evento tenutosi presso lo Yacht Club de Monaco con un accordo firmato tra S.E.R. Pierre Dartout, Ministro di Stato del Principato, Yann Le Moenner, Amministratore Delegato di Amaury Sport Organisation, e Javier Guillén, Direttore Generale de La Vuelta, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. L'81ª edizione della regata celebrerà così ancora una volta una grande partenza sul territorio internazionale , dopo le precedenti partenze da Portogallo, Paesi Bassi e Francia.


La tappa inaugurale della corsa si svolgerà interamente all'interno del territorio monegasco, che ospiterà anche la partenza della seconda tappa de La Vuelta 26. In questo modo, La Vuelta celebrerà l'ennesima Grand Departure internazionale dopo quelle già disputate a Lisbona (1997), Assen (2009), Nîmes (2017) e Utrecht (2022), questa volta includendo Lisbona, Oeiras e Cascais nel 2024.


Nel 2026, il Principato di Monaco aggiungerà il tour spagnolo alla lunga lista di eventi sportivi su larga scala che hanno già preso parte lungo le sue strade. Per quanto riguarda il ciclismo, ha già organizzato la Grand Départ del Tour de France nel 2009 e, ancora una volta, giocherà un ruolo importante nella corsa francese ospitando la cronometro finale che collegherà Monaco e Nizza durante la tappa finale del Tour de France 2024.

Il Principato di Monaco vanta una vasta esperienza nell'ospitare importanti eventi internazionali, come il Festival Internacional du Cirque de Monte-Carlo o il Gran Premio di Formula Uno di Monaco, uno dei più grandi eventi sportivi del mondo che riunisce superstar mondiali del mondo dello sport e celebrità.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024