GIRO D'ITALIA. POGACAR, THOMAS E GANNA, TRE FAVORITI PER UNA CRONO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

Filippo Ganna, Geraint Thomas e Tadej Pogacar: sono questi i nomi che oggi nella cronometro con partenza da Foligno e arrivo a Perugia sono candidati a salire sul primo gradino del podio.


Pogacar non mollerà la presa oggi e Thomas dovrà tenere il suo passo o addirittura superarlo e poi c’è Ganna, un’autentica macchina da guerra nelle prove contro il tempo. Questo però è il Giro d’Italia e non una prova olimpica o mondiale e quindi, sui 40,2 chilometri di percorso, tutto potrà succedere. I primi 32 chilometri saranno pianeggianti, poi inizierà la parte più difficile, dove corridori come Pogacar e Thomas sapranno rendere più degli altri.


Si salirà partendo da Valleceppi, dove sarà possibile fare il cambio di bici e dopo 1,3 chilometri  si toccheranno i 10,7% di pendenza. Questo sarà il punto di svolta della cronometro e da 201 metri sul livello del mare si arriverà in un attimo a 355 metri. Subito dopo altri 700 metri al 6,9%. Si andrà avanti per un chilometro completamente pianeggiante e poi gli ultimi due chilometri avranno una media del 3%. I tempi intermedi verranno presi a Santa Maria degli Angeli, quando mancheranno 22 chilometri al traguardo, poi a Ponte Valleceppi a 6,7 chilometri dalla fine.

Nei primi 32 chilometri Ganna sarà difficilmente superabile e potrebbe prendere un tale vantaggio sui suoi avversari da riuscire a gestire la salita. Pogacar però a cronometro sa andare bene e poi sulla salita difficilmente avrà concorrenti capaci di fare meglio di lui. Però c’è Thomas, che oggi dovrà inventarsi qualcosa per avvicinarsi allo sloveno, oppure per cercare di sfilargli la maglia rosa.

Se torniamo indietro di un anno e andiamo alla cronoscalata sul Monte Lussari, possiamo dire che proprio in quella giornata il gallese perse il Giro, arrivando alle spalle di Roglic con un ritardo di 40”. Geraint Thomas quel Giro d’Italia del 2023 lo chiuse al secondo posto e questa volta non vuole arrivare nuovamente secondo.

Naturalmente i favoriti non saranno solo 3 e tra i corridori più attesi dobbiamo mettere anche Tobias Foss, Daniel Felipe Martinez e Antonio Tiberi. Foss è fuori classifica, quindi correrà per vincere la cronometro, mentre Daniel Martinez, terzo nella generale, deve cercare di mantenere la posizione e poi ripartire in montagna. Tiberi è ventunesimo e nelle prove contro il tempo si sa difendere bene, quindi se oggi dovesse fare una buona prova potrebbe anche entrare nella top ten della corsa rosa.

C’è poi la grande incognita del belga Cian Uijtdebroeks, quarto per il momento nella classifica generale e maglia bianca di miglior giovane. Il belga della Visma-Lease a Bike è uno scalatore, ma nelle prove contro il tempo sta migliorando e non dobbiamo dimenticare che ha vinto anche la cronometro del Tour de l’Avenir.

Per gli amanti delle statistiche, ricordiamo che Bernard Hinault vinse una cronometro di 37 chilometri nel 1982 con partenza da Perugia e in quello stesso anno conquistò il Giro e il Tour. Per tanto attenzione, perché Pogacar potrebbe imitare il campione francese a distanza di 42 anni. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024