VERSO IL GIRO. MILAN: «IL TRENO PIÙ FORTE CE L’HO IO»

PROFESSIONISTI | 02/05/2024 | 16:50
di Carlo Malvestio

Il parterre di velocisti presenti a questo Giro d’Italia 2024 è stellare, ma il fatto che il grande favorito per la Maglia Ciclamino resti Jonathan Milan è sintomatico del livello incredibile che abbia raggiunto questo ragazzo. L’anno scorso si rivelò al mondo proprio alla Corsa Rosa, vincendo la prima volata di San Salvo e centrando poi 4 secondi posti.


«Ciò che ho fatto l’anno scorso mi riempie di motivazione e orgoglio - ha detto il friulano -. Voglio lottare per la Maglia Ciclamino e ripetere quanto di buono fatto nel 2023, magari concretizzando di più ed evitando di arrivare 4 volte secondo. Il livello in volata è però davvero alto, ci sono Kooij, Merlier e Ewan, solo per citarne alcuni, ci sarà da lottare. Al momento mi ritengo tra i 10 migliori sprinter del mondo, ma c’è ancora spazio per migliorare».


La Lidl-Trek metterà a disposizione il suo amico Simone Consonni, i navigati Edward Theuns e Jasper Stuyven e il giovane Daan Hoole, che saranno chiamati a pilotarlo nel migliore dei modi nei finali di tappa. «Fammi pensare… sì, secondo me abbiamo noi il treno più forte in questo Giro d’Italia. C’è da verificare come sta Stuyven dopo l’infortunio ma nel complesso ritengo che il mio team sia il più attrezzato per le volate» ha ammesso ancora il gigante di Buja. 

Milan si è lasciato alle spalle un inverno piuttosto denso, che lo ha visto per la prima volta competere ad altissimi livelli nelle classiche del pavé. «Al Nord mi sono piaciuto, avevamo preparato bene tutta la campagna delle classiche e alla fine sono riuscito a portare a casa anche qualche buon piazzamento - ha detto ancora Jonny -.  È stata la conferma dell’aver fatto un ulteriore step in avanti negli ultimi mesi. Dopo la caduta alla Parigi-Roubaix era importante recuperare, non tanto dal punto di vista fisico quanto mentale. Sono stato 5 giorni senza bicicletta e poi ho cominciato a spingere forte in vista del Giro, facendo soprattutto tanto fondo. Le sensazioni, al momento, direi che sono molto buone».

In vista, Jonathan ha anche le Olimpiadi di Parigi 2024: «Dopo Parigi vorrei continuare comunque con l’inseguimento a squadre e vediamo se anche con quello individuale. Ma per il momento mi concentro sul Giro, poi ci sarà tempo per le Olimpiadi, e poi… per le vacanze! No, scherzo, avrò ancora qualche gara da fare dopo Parigi. Intanto, però, sotto col Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Milan
2 maggio 2024 23:23 apprendista passista
Da un...interista...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024