TOTA 2024, LOPEZ: «UNA DELLE GIORNATA PIU’ DURE DELLA MIA VITA. DOMANI VEDIAMO COSA ACCADRA’»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 17:03
di Federico Guido

Non ha nascosto l’emozione in conferenza stampa Juanpe Lopez, arrivato a conquistare il suo primo successo da professionista al termine di una giornata molto complicata caratterizzata da pioggia e freddo, condizioni che, normalmente, il corridore della Lidl-Trek non è solito affrontare ma che, nella terza tappa del Tour of the Alps 2024, non gli hanno impedito di arrivare ad alzare le braccia al cielo.


«È stata una delle giornate più dure della mia vita a causa del freddo e della pioggia, perché non è che cerano 3-4 gradi e basta ma c’erano 3-4 gradi con la pioggia per cui si sente il doppio freddo. Quello che abbiamo pensato stamattina è stato “mettiamo la maglietta lunga per non prendere freddo, la crema riscaldante su tutto il corpo, andiamo via e vediamo come va”. Questo è ciò che si pensa in una giornata così. Ho iniziato la tappa con le mani e le gambe bloccate poi però, dopo che i compagni di squadra mi avevano guidato ottimamente fino alla prima salita, ho sentito che avevo una buona gamba e allora ho provato a attaccare da lontano. Quando sono arrivato ero emozionato perché ho lavorato tanto per arrivare a un giorno come quello di oggi».


Lopez però non ha solo lavorato ma ha dovuto soffrire tanto, e in particolar modo l’anno scorso, per arrivare ad esultare oggi e ottenere una soddisfazione che riporta il suo nome in auge dopo il magico Giro 2022.

«Al Giro 2022 ho avuto l’opportunità di vincere qualche tappa, non ce l’ho fatta ma ho vissuto dieci giorni in magli rosa e poi ho anche vinto la maglia bianca. L’anno scorso il team mi ha dato tante chance ma non sono stato fortunato perché mi sono ammalato dopo esser caduto a gennaio, sono stato 5-6 mesi con la paura di andare in bici. Con la squadra e lo psicologo sono riuscito a superare quel momento ma per me e la mia famiglia è stato difficile».

Difficile è stato anche, nella giornata odierna, tollerare condizioni a cui lui non è affatto abituato.

«Non penso che il mio rapporto col freddo cambierà. Non mi alleno mai con la pioggia perché abito in una zona dove piove due volte all’anno. Ci sono tante persone che si lamentano quando aprono la finestra alle 7 del mattino e vedono un tempo come quello della giornata di oggi che è fatta più per stare in casa che per la bici. Io ho solo pensato ad andare avanti. C’è stato un momento in cui se stavo in gruppo senza pedalare prendevo troppo freddo, quindi anche se dovevo rimanere all’aria ho cercato sempre di pedalare, in discesa stavo indietro apposta per farlo...quando è iniziata la salita così non avevo caldo ma un filo meglio effettivamente stavo».

In questo modo Lopez è risultato lucido quando serviva, leggendo bene il momento della corsa e la pericolosità degli attacchi avversari.

«Quando Bardet ha attaccato è riuscito ad aprire dieci metri ma poi è rimasto li. Pellizzari non l’ho seguito subito, ho atteso e guardato se qualcuno voleva andargli dietro e quindi sono partito io. Abbiamo lavorato bene assieme, poi l’ultima salita ho fatto il mio e lui il suo. Domani vediamo cosa accadrà, sarà una tappa dura, proveremo a restare davanti e a fare una bella classifica» ha concluso lo spagnolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024