LA UNO-X CAMBIA TUTTO: CHIUDERA' IL DEVO TEAM, INVESTIRA' SUGLI JUNIORES E SUI TEAM PRINCIPALI PER PUNTARE AL WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 08:29

Una scelta di campo precisa, per inseguire l'obiettivo di approdare con entrambi i team al WorldTour nel 2026. Sono giorno importanti, questi, in seno al Team Uno-X Mobility che ha deciso di chiudere il suo Devo Team ma non di abbandonare il ciclismo giovanile. Ecco quanto scrive il team sul suo sito internet:


«Per anni Uno-X ha contribuito in modo significativo allo sviliuppo del ciclismo norvegese e danese. Oltre a investire nei propri team, l'azienda ha sponsorizzato le principali gare in Norvegia e ha organizzato gare per le categorie giovanili. Ora l’attenzione si sposterà sempre più verso l’élite con le squadre professionistiche sia maschili che femminili, pur continuando a sostenere il reclutamento e lo sviluppo delle giovani generazioni in entrambi i Paesi.


Uno-X Mobility sta intensificando la sua attenzione sulle squadre professionistiche maschili e femminili con l'obiettivo di portare entrambe le squadre a livello World Tour a partire dal 2026. In questo contesto, è stata perfezionata una revisione di tutti i progetti ciclistici. All'inizio di questo inverno, è stato annunciato che l'Uno-X Development Weekend, che si tiene dal 2018, non verrà più organizzato.

Ora siamo molto lieti di aver firmato un accordo triennale con la Federazione Ciclistica Norvegese: l’accordo è legato alle gare della Coppa di Norvegia su strada per compensare l’interruzione dell'Uno-X Development Weekend garantendo allo stesso tempo gare più sostenibili nella Coppa di Norvegia. Per promuovere nuovi talenti, è fondamentale organizzare gare ciclistiche e con questo accordo Uno-X mira ad aiutare gli organizzatori della Coppa di Norvegia a raggiungere una maggiore stabilità finanziaria. Uno-X continuerà inoltre la sua collaborazione con Sundvolden/Ringerike GP e l'Arctic Race of Norway tra le gare UCI norvegesi.

Come parte significativa della ristrutturazione legata agli investimenti e al reclutamento d'élite, è stato deciso di sciogliere il team di sviluppo, Uno-X Mobility Development Team, al termine di questa stagione. La tendenza nel ciclismo internazionale negli ultimi anni è stata quella di premiare ciclisti sempre più giovani che eccellono ai massimi livelli. Molti corridori vengono reclutati direttamente dai ranghi junior dalle squadre più grandi. Per Uno-X è importante tenere il passo con questo sviluppo e pertanto l'azienda ha stipulato nuovi accordi di collaborazione con NTG in Norvegia e Team Cycling Elite a Roskilde, Danimarca, relativi allo sviluppo della categoria juniores. l Team Uno-X-NTG e Uno-X Carl Ras Roskilde Junior sono già a buon punto in questa stagione e in futuro potrebbero essere presi in considerazione anche altri progetti relativi ai corridori junior».

Copyright © TBW
COMMENTI
Praticamente
16 aprile 2024 16:05 lupin3
dicono che non vale la pena avere gli under23 tanto quelli buoni passano direttamente dagli junior ai prof

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024