FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA SORPRENDE I BIKERS CON TRAIL, TOUR E NUOVE ESPERIENZE

EVENTI | 16/04/2024 | 07:46

Il conto alla rovescia è iniziato: manca sempre meno al 30esimo FSA Bike Festival Riva del Garda! L'edizione dell'anniversario promette agli appassionati di mountain bike e gravel non solo un ricco calendario di eventi, ma anche nuovissimi tour e tracciati dove testare le bici in esposizione. Anche quest’anno, il grande happening della bici off-road si preannuncia un'esperienza indimenticabile.


Trentino eMTB adventure tours, enduro e downhill experience


La nuova organizzazione di FSA Bike Festival Riva del Garda è lieta di presentare i nuovi Trentino eMTB Adventure Tours, Enduro Experience e Downhill Experience, proposte appositamente studiate per i bikers più esigenti. Guide esperte accompagneranno i partecipanti durante le escursioni nel territorio del Garda Trentino, mostrando alcuni dei migliori flow trail della regione. Oltre al brivido della pedalata, i partecipanti potranno assaporare le specialità gastronomiche locali in diversi punti di ristoro lungo il percorso.

Percorsi di prova ad ogni angolo

Oltre ai tour guidati di più ore, FSA Bike Festival Riva del Garda offre tre emozionanti test trail. Il nuovo Leogang Expo Area Test Trail, nel Parco Miralago, invita i ciclisti a cimentarsi con tante situazioni che solitamente si trovano sui trail in montagna: rock garden, radici, sassi, pump, paraboliche, curve strette, balance, teeter - totter e molto altro. Per coloro che cercano una discesa un po' più lunga, l'Easy Test Trail è un tracciato semplice che attraversa pittoreschi uliveti e tranquille strade secondarie senza significative sfide tecniche. L’Easy Test Trail, inoltre, con pendenze fino al 30%, è ideale per testare le prestazioni delle eMTB. Ultimo, ma non meno importante, è il leggendario Brione Test Trail: questo noto percorso si snoda attraverso l'affascinante paesaggio del Monte Brione, sulla sponda settentrionale del Lago di Garda, attraversando uliveti e offrendo un piacevole mix di natura e panorami indimenticabili.

Accessibilità e inclusione

FSA Bike Festival Riva del Garda 2024 si è posto l’importante obiettivo di offrire, per quanto possibile, un'accessibilità inclusiva. Ponti di collegamento, percorsi senza barriere architettoniche e aree dedicate alle biciclette per le persone con disabilità rendono il festival sempre più accessibile.

Registrazioni aperte

Le iscrizioni per i visitatori dell'area espositiva sono aperte: è possibile registrarsi gratuitamente alla pagina dedicata del sito web FSA Bike Festival Riva del Garda. Ci sono ancora posti disponibili, inoltre, per le gare del festival: Bike Marathon, Gravel, eMTB, Junior Trophy.

Ulteriori informazioni, il programma del festival, iscrizioni alle gare e agli eventi collaterali sono disponibili sul sito FSA Bike Festival Riva del Garda: www.bikefestivalriva.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024