BLABLABIKE, GUERCILENA: «SULLE ARDENNE PER SKJELMOSE E BAGIOLI. LE CADUTE? OGGI MANCANO GLI SCERIFFI...»

TUTTOBICI | 15/04/2024 | 19:16
di Nicolò Vallone

Dopo un primo terzo di stagione buono a livello maschile e fantastico a livelo femminile, è tempo di primi bilanci in casa Lidl Trek. Al microfono di Pier Augusto Stagi, il team manager Luca Guercilena ha toccato diversi punti con prospettiva sulle Ardenne e retrospettiva sulla Parigi-Roubaix e il problema sicurezza in gruppo. Senza tralasciare un paio di considerazioni su Van der Poel e un aggiornamento sullo sfortunato Ciccone. Analisi approfondite di un uomo d'esperienza ed equilibrio.


Oltre a Guercilena, l'altro protagonista della puntata 214 di BlaBlaBike è Daniel Oss


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quali sceriffi
15 aprile 2024 20:27 Albertone
Caro Guercilena, puoi avere in gruppo anche uno con il carro armato, che qualcuno cadra' sempre. Basta cercare giustifiche dove non ce ne sono !

Confermo
15 aprile 2024 20:38 Gingi11
Hai ragione!

Affermazioni senza controprova
15 aprile 2024 21:58 Carbonio67
Mi risulta, che la bicicletta la guida una singola persona. Lo "sceriffo" cosa regola ? Nulla. Mi sembrano dichiarazioni che non hanno nessuna prova. Perche' si cade oggi, si cadeva ieri e si cadra' domani. Come e' sempre capitato.

Mi accodo a chi ha commentato
15 aprile 2024 22:26 Angliru
Le cadute le ho sempre viste. Ora va di moda mettere il cerchio con la matita, ma forse fa comodo cosi, per scaricare responsabilita' a chi organizza e vigila

Ma state scherzando?
16 aprile 2024 15:11 pickett
Le cadute ci sono sempre state,certo,ma cento volte meno numerose e gravi di oggi.A memoria, Moser e Saronni,in 15 anni di carriera,non hanno riportato una sola frattura.Tanto per dire.Evidentemente voi non seguivate il ciclismo.Gli sceriffi non c'entrano nulla,i motivi degli incidenti sempre + gravi e frequenti sono ben altri,ma non venitemi a raccontare che il ciclismo è sempre stato così pericoloso,perchè non é assolutamente vero.

@ pickett
16 aprile 2024 15:56 Angliru
Delle fratture di Moser e Saronni non parlo. Chiedi ad Ocana ad esempio...tu seguivi il ciclismo vero ?

E se fossero i rapporti monstre?
16 aprile 2024 16:06 mdesanctis
Una volta si correva con il 53x11 come massimo rapporto. a 70 km orari, in discesa, pedalavi a vuoto. Adesso montano il 56. Significa che cominci a pedalare a vuoto agli 80 km orari. 10 km orari in più, in discesa, fanno una grande differenza. Per quanto siano professionisti, i tempi di reazione sono gli stessi. Ai 70 orari magari stai in piedi. agli 80 orari, cadi. Da vecchio pedalatore la vedo così.

Anni 90 e 2000
16 aprile 2024 16:17 Angliru
Ricordo che Jalabert a momenti ci resta, infortuni di Cipollini, Beloki al Tour, e in mezzo tanti altri infortuni. Evidentemente non seguo il ciclismo. E no...

Rileggi la prima frase del mio commento
16 aprile 2024 23:32 pickett
è inutile che mi elenchi tutti gli incidenti degli ultimi 50 anni di ciclismo.Ci sono stati anche i morti,se è per quello.Ma facciamo una statistica e confrontiamo i numeri di oggi con quelli del secolo scorso.Del resto,se tutti sono preoccupati di questo problema,se se ne parla tanto, un motivo ci sarà,o siamo tutti scemi e sei intelligente solo tu?

Pickett
17 aprile 2024 07:03 Angliru
Dato il tono della risposta non vale argomentarti tanto.Che poi, apllichi il fattore moltiplicativo x 100, senza alcuna statistica fa ben capire tante cose. Matematica a caso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024