GIRO DELLE FIANDRE. VAN DER POEL E' IL GRANDE FAVORITO, MA...

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Il festival del ciclismo fiammingo celebrerà oggi la sua massima espressione con il Giro delle Fiandre, la Ronde: nella terra dove il ciclismo è lo sport nazionale, questa sarà  la giornata di festa più importante dell’anno.


Lo scorso anno la vittoria è andata a Tadej Pogacar e l’anno prima a Van der Poel, ma fare un pronostico quest’anno, con l’assenza dello sloveno e di Van Aert infortunato mercoledì scorso, sembrerebbe abbastanza facile. Il favorito numero uno sarà dunque Mathieu van der Poel, che in maglia iridata cercherà di vincere  il suo terzo Giro delle Fiandre.


Dieci giorni fa il campione del mondo ha vinto in solitaria la E3 Saxo Classic, attaccando sul Paterberg e lasciandosi alle spalle tutti gli avversarsi, conquistando la corsa dopo un assolo lungo 40 chilometri. Dopo il secondo posto nella Gent-Wevelgem l’olandese, che in questa Ronde non avrà il compagno Philipsen, potrebbe essere un po' meno fiducioso, ma tutti sanno che da grande campione, è capace di vincere anche quando la condizione non è al cento per cento.

Se andiamo a guardare i suoi risultati nelle precedenti edizioni, possiamo subito vedere che nel 2019, alla sua prima partecipazione era arrivato quarto, poi primo nel 2020, secondo nel 2021, primo nel 2022 e secondo nel 2023. Al fianco del campione dell’Alpecin-Deceuninck vedremo Søren Kragh Andersen e Gianni Vermeersch, che saranno ottimi aiutanti. 

La Visma-Lease a Bike purtroppo ha perso Van Aert, che nella  di mercoledì ha fratturato la clavicola, diverse costole e lo sterno. Assenti anche Christophe Laporte e Jan Tratnik e quindi le punte del team olandese saranno Tiesj Benoot  e Dylan van Baarle, che sono gli uomini più esperti. Ma la sorpresa della vittoria potrebbe arrivare con Matteo Jorgenson, che ha vinto Attraverso le Fiandre, vendicando il compagno caduto.

Tra le squadre più forti c’è anche la Lidl-Trek, che purtroppo in questo Fiandre dovrà fare a meno di Stuyven, che nella caduta di mercoledì ha fratturato una clavicola. Anche Mads Pedersen è stato coinvolto in quella caduta di gruppo, ma per lui il danno è stato minore e nonostante qualche ammaccatura, potrebbe sempre rendere la corsa difficile ai suoi avversari. Pedersen è un corridore molto esperto e al Fiandre è già arrivato secondo e terzo una volta.

Il vincitore uscente, Tadej Pogačar, come abbiamo detto non ci sarà e la UAE Emirates ha dato i gradi di capitano a Tim Wellens. Nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne è arrivato secondo, nella E3 Saxo Classic è arrivato quarto e questo dimostra come Wellens sia in ottima forma. 

In ottima condizione ci sono anche Matej Mohoric e Stefan Küng, rispettivamente del Bahrain Victorious e della Groupama-FDJ. Un buon risultato può arrivare anche per Biniam Girmay, che ha corso molto bene alla Saxo Classic. Va detto però, che anche l'eritreo dell'Intermarché-Wanty è stato coinvolto nella caduta verso il Kanarieberg durante Attraverso le Fiandre e per questo ha ancora alcuni dolori alle costole. Per la Movistar c’è il campione nazionale Oier Lazkano che potrebbe far bene come Ben Turner, Joshua Tarling e Magnus Sheffield della Ineos Grenadiers.

I corridori della Soudal Quick-Step non hanno ancora brillato nelle Classiche e così Julian Alaphilippe e Kasper Asgreen sono chiamnati al riscatto. Tra i corridori che potrebbero dire la loro c’è anche Alexander Kristoff, che questa corsa l’ha vinta nel 2015 e che vorrebbe portare una vittoria importante alla sua Uno X, squadra con la quale ha iniziato a correre lo scorso anno. Concludendo con i corridori che vanno tenuti sott’occhio, ci sono sicuramente Dylan Teuns (Israel-Premier Tech), Matteo Trentin (Tudor), Nils Politt (UAE Emirates), Oliver Naesen (Decathlon AG2R La Mondiale), Victor Campenaerts (Lotto Dstny) e Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024