GIRO MEDITERRANEO IN ROSA, 131 ATLETE ATTESE AL VIA NELLA CORSA CHE VA DAL TIRRENO ALL'ADRIATICO

DONNE | 27/03/2024 | 08:00

Sono i numeri a parlare chiaro: cinque tappe; più di 638 chilometri; due regioni attraversate (Campania e Puglia), toccando i mari Tirreno e Adriatico; 131 partecipanti per un totale di 22 squadre; 14 nazioni rappresentate e provenienti da ogni continente. Sono i segni distintivi della seconda edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la competizione ciclistica femminile divenuta la seconda gara a tappe più importante d'Italia.


La kermesse, in programma dal 18 al 23 aprile prossimi, è stata presentata all'hotel Gold Tower di Napoli. A tenere a battesimo la kermesse, due ospiti prestigiosi: la campionessa del mondo elite su strada 2007, Marta Bastianelli, e il commissario tecnico della nazionale femminile, Paolo Sangalli.


“Si tratta di una prova che vedrà al via tante atlete di classe – ha detto Bastianelli – e che si annuncia molto avvincente e spettacolare, visti i vari percorsi ondulati studiati dagli organizzatori”. “Ci sarà da divertirsi – assicura il ct Sangalli – sia per le ragazze in corsa, sia per gli sportivi che assisteranno in strada alle diverse prove”.

Cinque le frazioni predisposte da Francesco Vitiello dell'associazione sportiva Black Panthers e Salvatore Belardo del gruppo Biesse, presenti insieme al presidente onorario del Giro Mediterraneo in Rosa, Luigi Eucalipto: si parte con la presentazione delle squadre al palazzetto dello sport di Casoria giovedì 18 aprile; venerdì 19 si corre la Frattamaggiore-Terzigno parco nazionale del Vesuvio di 106,650 km; sabato 20 sarà la volta della Montefalcione-Torre del Greco (103,6 km); domenica 21 aprile si passa in Puglia con la Barletta-Barletta di 122,300 km; lunedì 22 Castelnuovo della Daunia-Castelnuovo della Daunia, in un circuito di 31,980 km da ripetere tre volte; conclusione martedì 23 aprile con la tappa Foggia-Motta Montecorvino.

Presenti in rappresentanza delle istituzioni la consigliera metropolitana di Napoli, Marianna Salierno; il sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete; l'assessore al Turismo Domenico D'Alelio e il consigliere con delega allo sport Fabio Petruzziello di Montefalcione (Avellino); la presidente della commissione consiliare allo Sport del Comune di Torre del Greco, Valentina Ascione; l'assessore allo Sport di Barletta, Marcello De Gennaro; il presidente del comitato regionale della Federciclismo, Giuseppe Cutolo. Ad illustrare le tappe il direttore di corsa Angelo Letizia e lo speaker Mino Monelli. Presentate anche le maglie: quella amaranto, che sarà assegnata alla leader della classifica generale (sponsor Effebiquattro); la bianca per i giovani (Sustech e Gruppo Biesse); la maglia blu per la classifica a punti (Form Retail); la verde destinata alla più brava sui gran premi della montagna (Fratelli Balsamo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024