L'ORA DEL PASTO. CI SONO ANCHE I FUORICLASSE DELLA SCONFITTA

LIBRI | 27/03/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Strade Bianche 2024. Iscritti 175, partiti 175, ritirati 66, arrivati 109, nel tempo massimo 105, fuori tempo massimo 4. Ha vinto Pogacar. Tutti gli altri – dal secondo, Skujins, all’ultimo, Sheehan – hanno perso? Hanno perso anche i quattro corridori giunti fuori tempo massimo? E hanno perso anche quei 66 che sono stati costretti o che hanno preferito abbandonare?


La storia è scritta da chi vince. Nel ciclismo, dal primo nell’ordine d’arrivo e dal primo nella classifica generale. Nella Strade Bianche 2024, da Pogacar. Ma anche Skujins, ma anche Sheehan, a loro modo, non hanno vinto? Ma anche Hvideberg, Conci, Lopez e Pietrobon, giunti fuori tempo massimo, a loro modo, non hanno vinto? E siamo certi che, sempre a loro modo, non abbiano vinto anche quei 66 che al traguardo sono arrivati su un’ammiraglia o sul camion-scopa?


Andrea Muzzi ha scritto “I fuoriclasse della sconfitta” (Sarnus, 88 pagine, 8 euro), 17 brevissime storie di apparenti, discutibili, storiche sconfitte più una, la diciottesima, autobiografica. Da Trevor Misipeka, pesista samoano di 120 chili iscritto per errore ai 100 metri dei Mondiali di atletica, era il 2001, a Eric Crumble, pugile statunitense, tra il 1990 e il 2003 protagonista di 32 incontri, 31 sconfitte, tutte prime del limite, e un no contest, cioè un match in cui i giudici non si sono sentiti di prendere una decisione. Dalla nazionale giamaicana di bob, iscritta alle Olimpiadi Calgary del 1988, che con la neve aveva scarsa confidenza, all’Excelsior, squadra di calcio di Bolzano, che in 12 anni di partite le ha perse tutte tranne tre. Da Eric Moussambani, della Guinea equatoriale, stileliberista ai Giochi olimpici di Sydney 2000, che sei mesi prima della gara non sapeva neppure nuotare, a Khalid Askri, portiere di calcio marocchino, protagonista di papere spaziali.

E il ciclismo? Francesca Corrado, nella prefazione, cita Vittorio Seghezzi: “Correvo come gregario di Gino Bartali che vinse il Tour del 1948. Era il mio idolo. Quando lui vinse, io pedalai per 42 chilometri con la sella in mano. Nella tappa Losanna-Mulhouse mi si ruppe il pedale ma ho continuato la gara per altri 80 chilometri con una sola gamba. Non c’era niente che potesse fermarmi”. Corrado commenta: “Quando pensiamo al ciclista lo immaginiamo come un uomo solo, un lupo solitario intento a ingranare la prossima pedalata, con il solo obiettivo di vincere la corsa. Ma la verità è che la grande parte dei ciclisti corrono sempre per non vincere mai”.

Non è tanto vincere o perdere: quella è una statistica, un record. Non è tanto battere o essere battuti: quello è un verdetto, una fotografia. Ciò che conta è sfidare se stessi. E nello sport si fa, si può fare. Da soli o in una squadra, in gara o in allenamento, con convinzione ma anche con leggerezza, grazia, spirito. Muzzi sa come scriverlo: “Il caso volle che fossi l’unico bambino in tutta la provincia di Grosseto ad essere bocciato in prima elementare. Il caso volle pure che un giornalista della cronaca locale della Nazione non sapesse cosa scrivere. Et voilà; il giorno dopo sul giornale apparve un trafiletto con il seguente titolo: ‘L’unico bambino bocciato in prima elementare’. Accanto al titolo c’era una mia foto in cui sorridevo con il grembiule nero”. Nero, come la maglia nera di Luigi Malabrocca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024