GUAI SOUDAL. LEFEVERE: «SQUADRA DELUDENTE NELLE CLASSICHE, IO HO SBAGLIATO E ORA NON PARLO PIU' DI CONTRATTI»

PROFESSIONISTI | 24/03/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Dopo la E3 Saxo Classic, Patrick Lefevere è tornato a parlare pubblicamente e ancora una volta lo ha fatto con la sua rubrica Column su Het Nieuwsblas. Il numero uno della Soudal - Quick Step è tutt’altro che soddisfatto dei risultati ottenuti in Belgio, ammettendo di aver commesso errori importanti nell’acquisto e nella vendita dei corridori.


Oggi ci sarà la Gand-Wevelgem e Lefevere, dopo il deludente risultato alla E3 Saxo Classic, è abbastanza preoccupato per quello che la sua squadra potrà ottenere nelle prossime settimane.


Il fiammingo è certo della superiorità di corridori come Van der Poel o Van Aert, ma non giustifica i suoi uomini per essere arrivati così indietro.

«Non biasimo nessuno per non essere riuscito a seguire Mathieu van der Poel o Wout van Aert, che sono hors catégorie, ma anche nel gruppo dietro di loro non riusciamo ad essere presenti – ha scritto Lefevere -: Lidl-Trek ha chiaramente fatto un passo avanti ed è nella top ten con tre corridori. La UAE Team Emirates ha due uomini e nessuno di loro si chiama Tadej Pogacar. Noi non abbiamo nessuno».

E’ arrabbiato Lefevere, perché se da una parte è riuscito a stare al passo con i tempi in fatto di materiali e nutrizione, dall’altra vede che i suoi uomini, Evenepoel escluso, non riescono più a vincere in quelle corse in cui sono sempre stati protagonisti.

Oggi ci sarà la Gand-Wevelgem e Lefevere spera in un risultato migliore. «Spero per noi che ci siano dei miglioramenti alla Gent-Wevelgem. Tim Merlier è arrivato nella squadra portando un’atmosfera vincente più di chiunque altro. Se domenica Van der Poel farà la battaglia, Tim non resterà alla sua ruota, ma forse la Alpecin-Deceuninck dopo una dura E3 giocherà un po' di più la carta Philipsen e Visma-Lease a Bike vorrà sprintare con Olav Kooij e a noi potrebbe andare bene così».

Lefevere è certo di aver commesso degli errori e di aver sbagliato nei contratti, così nella sua rubrica Column ha scritto che inizierà a parlare di eventuali rinnovi, cessioni e nuovi acquisti solo dopo aver corso la Parigi-Roubaix. Al fiammingo piacerebbe poter acquistare Jasper Philipsen, corridore sul quale aveva puntato gli occhi negli anni passati, ma in questo caso, Lefevere si sente di consigliare a Philipsen di non cambiare squadra e di rimanere nell’Alpecin – Deceuninck.

«Ho commesso degli errori nella mia politica di acquisti e vendite. Ho letto ovunque che stiamo riducendo il team per le corse di primavera e questo è assolutamente vero. Ma con corridori come Julian Alaphilippe, Yves Lampaert e Kasper Asgreen, una parte significativa del budget salariale va ancora ai leader delle corse fiamminghe. La lezione per me è: non stipulare più contratti con troppa euforia, cosa che forse è successa troppo spesso con i corridori che ho citato. Qualunque cosa accada, non parlerò con nessuno dei contratti fino a dopo la Parigi-Roubaix».

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
24 marzo 2024 17:27 Carbonio67
Decisione saggia, finalmente. Tanto a fine anno Julien andra' via con le tasche piene... da un'altra parte ( ci scommetto ).

Non sempre e' festa
24 marzo 2024 17:53 Arrivo1991
Rulli compressori alla Boonen non si hanno tra le fila ogni anno. Ci si chieda piuttosto come dopo il Tour 2019, Alaphilippe non sia andato piu' cosi forte in salita. Questo, anche prima dei numerosi incidenti che ha avuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024