TROFEO BINDA. AL VIA CI SARA' ANCHE L'IRIDATA LOTTE KOPECKY E... SARA' L'ATLETA DA BATTERE

DONNE | 15/03/2024 | 11:33

Ormai ci siamo, domenica 17 marzo a Cittiglio (VA) molte tra le migliori atlete al mondo, sia elite che junior, si affronteranno nei due appuntamento più importanti di questa prima parte della stagione: il 25° trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittglio, gara del calendario UCI World Tour e l’11° Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, che inaugura la Coppa della Nazioni 2024 junior.Sono queste ore febbrili per il territorio della provincia di Varese. Specialmente nella parte che guarda, da vicino e da lontano, il Lago Maggiore. E’ un susseguirsi di maglie colorate, di biciclette sfreccianti, di lingue da tutto il mondo, di ammiraglie, pulmini e bus dalle scritte gigantesche, di capannelli di persone che si avvicinano incuriosite dallo spettacolo e dal profumo degli oli dei massaggi. Per il trofeo Binda – Comune di Cittiglio e il Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano è ormai questione di ore, appunto ore febbrili.L’organizzazione fa capo alla Cycling Sport Promotion e, innanzitutto, a Mario Minervino che lavora un anno intero alla costruzione dell'evento di metà marzo. Il circo che ruota attorno alle due corse continua a crescere ed ha le sue esigenze. Ad esempio per contenere tutti i mezzi al seguito domenica a Cittiglio si chiuderà addirittura una strada, via Guglielmo Marconi. Dunque, dal parco della stazione ferroviaria, dove è posizionato il cuore dell’organizzazione, passando sotto il museo dedicato ad Alfredo Binda, alla rotonda stradale, appena rimessa a nuovo proprio grazie al trofeo Binda, fino in via Valcuvia dove è tradizionalmente posto il traguardo finale, ci si immergerà completamente nell’atmosfera della corsa.A Maccagno con Pino e Veddasca, che ospiterà la partenza, c’è lo stesso entusiasmo; da giorni sono state montate le infrastrutture per la presentazione delle atlete e si è allestito il centro accrediti. Tutto avverrà proprio sul lungolago, bellissimo, del paese all’estremo nord della provincia.Anche lungo il percorso ci si prepara allo spettacolo di domenica. Ad esempio ad Orino, la salita che spesso ha offerto il palcoscenico per lo scatto decisivo, è stato montato un piccolo palco. Da lì uno speaker terrà aggiornati gli spettatori durante tutti i cinque passaggi in programma.Chissà come finirà stavolta il trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio; se in volata, con uno scatto proprio lungo la salita finale o con un gruppetto selezionato lungo i 140 chilometri del percorso; il “Binda” è anche questo, difficilissimo il pronostico, fortissima, come sempre la vincitrice. E al via di campionesse ce ne sono davvero tante: la notizia dell'ultim'ora è la presenza al via della campionessa mondiale Lotte Kopecky che, alla luce di quanto ha gà dimostrato in questo avvio di stagione, diventa automaticamente la favorita numero uno.iE le giovani? Sono lì che guardano e imparano. Partiranno, sul medesimo percorso ma accorciato e addolcito nell’altimetria, al mattino presto. Ci sono le nazionali al via perché il Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, inaugura la stagione più importante proprio a Cittiglio. Faro della corsa? Cat Ferguson, inglese, che partirà con il numero uno sulla schiena avendo già vinto, in solitudine, lo scorso anno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024