TROFEO BINDA. AL VIA CI SARA' ANCHE L'IRIDATA LOTTE KOPECKY E... SARA' L'ATLETA DA BATTERE

DONNE | 15/03/2024 | 11:33

Ormai ci siamo, domenica 17 marzo a Cittiglio (VA) molte tra le migliori atlete al mondo, sia elite che junior, si affronteranno nei due appuntamento più importanti di questa prima parte della stagione: il 25° trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittglio, gara del calendario UCI World Tour e l’11° Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, che inaugura la Coppa della Nazioni 2024 junior.Sono queste ore febbrili per il territorio della provincia di Varese. Specialmente nella parte che guarda, da vicino e da lontano, il Lago Maggiore. E’ un susseguirsi di maglie colorate, di biciclette sfreccianti, di lingue da tutto il mondo, di ammiraglie, pulmini e bus dalle scritte gigantesche, di capannelli di persone che si avvicinano incuriosite dallo spettacolo e dal profumo degli oli dei massaggi. Per il trofeo Binda – Comune di Cittiglio e il Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano è ormai questione di ore, appunto ore febbrili.L’organizzazione fa capo alla Cycling Sport Promotion e, innanzitutto, a Mario Minervino che lavora un anno intero alla costruzione dell'evento di metà marzo. Il circo che ruota attorno alle due corse continua a crescere ed ha le sue esigenze. Ad esempio per contenere tutti i mezzi al seguito domenica a Cittiglio si chiuderà addirittura una strada, via Guglielmo Marconi. Dunque, dal parco della stazione ferroviaria, dove è posizionato il cuore dell’organizzazione, passando sotto il museo dedicato ad Alfredo Binda, alla rotonda stradale, appena rimessa a nuovo proprio grazie al trofeo Binda, fino in via Valcuvia dove è tradizionalmente posto il traguardo finale, ci si immergerà completamente nell’atmosfera della corsa.A Maccagno con Pino e Veddasca, che ospiterà la partenza, c’è lo stesso entusiasmo; da giorni sono state montate le infrastrutture per la presentazione delle atlete e si è allestito il centro accrediti. Tutto avverrà proprio sul lungolago, bellissimo, del paese all’estremo nord della provincia.Anche lungo il percorso ci si prepara allo spettacolo di domenica. Ad esempio ad Orino, la salita che spesso ha offerto il palcoscenico per lo scatto decisivo, è stato montato un piccolo palco. Da lì uno speaker terrà aggiornati gli spettatori durante tutti i cinque passaggi in programma.Chissà come finirà stavolta il trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio; se in volata, con uno scatto proprio lungo la salita finale o con un gruppetto selezionato lungo i 140 chilometri del percorso; il “Binda” è anche questo, difficilissimo il pronostico, fortissima, come sempre la vincitrice. E al via di campionesse ce ne sono davvero tante: la notizia dell'ultim'ora è la presenza al via della campionessa mondiale Lotte Kopecky che, alla luce di quanto ha gà dimostrato in questo avvio di stagione, diventa automaticamente la favorita numero uno.iE le giovani? Sono lì che guardano e imparano. Partiranno, sul medesimo percorso ma accorciato e addolcito nell’altimetria, al mattino presto. Ci sono le nazionali al via perché il Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, inaugura la stagione più importante proprio a Cittiglio. Faro della corsa? Cat Ferguson, inglese, che partirà con il numero uno sulla schiena avendo già vinto, in solitudine, lo scorso anno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024