COPPI & BARTALI. TRADIZIONALE TRAGUARDO A SOGLIANO AL RUBICONE. ALLE 15.10 LA DIRETTA STREAMING

PROFESSIONISTI | 20/03/2024 | 08:15
di tuttobiciweb

La seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali (partenza ore 12.10 da viale Ceccarini a Riccione, arrivo a Sogliano al Rubicone) si sviluppa su un tracciato ormai divenuto classico per la corsa allestita dal Gs Emilia, con i suoi 156 km e circa 2900 m di dislivello.


per leggere la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 12.00 CLICCA QUI


dalle 15 potrete vedere su questa setssa pagina la diretta streaming delle fasi salienti della tappa

I primi 20 km si snodano sulle primissime colline dell'entroterra riminese, alternando tratti pianeggianti a brevi salite e altrettanto brevi discese. Successivamente inizia un'ascesa più continua, ma comunque con pendenze sempre lievi, fino a raggiungere il bellissimo borgo di Verucchio. Si scende poi nel fondovalle del fiume Marecchia e in località Secchiano inizia la salita che porterà al Passo delle Siepi.

Una bella e panoramica discesa condurrà nella vallata del torrente Uso, ma proprio in località Ponte Uso si riprende immediatamente a salire verso Sogliano al Rubicone (3,8 km al 5,0%), dove, dopo circa 62 km di corsa, avverrà il primo passaggio sulla linea del traguardo. Tale passaggio, così come i due successivi, sarà anche valido come traguardo GPM.

Da questo momento, si dovranno percorrere quattro giri completi di un circuito che misura 23,6 chilometri. Subito dopo la linea del traguardo, occorre prestare attenzione ad una strettoia e ad una breve discesa su fondo acciottolato che conducono al di fuori del borgo di Sogliano al Rubicone. Dopo un breve tratto pianeggiante, la strada per diversi chilometri alterna tratti in discesa, con anche alcuni tornanti, con tratti in contropendenza, fino a raggiungere la vallata del Rubicone.

Da questo punto la strada riprende a salire, seppur dolcemente, salvo un tratto di 1 km più impegnativo, fino a portarsi ai piedi della salita finale, nota come “La Ciocca”. La salita inizia a poco più di 3 km dal traguardo, ed è caratterizzata da numerosi tornanti in rapida successione; la pendenza media si attesta attorno al 6% per circa 2,8 km. Giunti a circa 300 metri dal traguardo, una svolta a sinistra a 180° immette sulla ripidissima rampa di via Giovanni Pascoli, il cui tratto centrale, con fondo in sampietrini, presenta una pendenza massima prossima al 18%. La salita si attenua negli ultimi 100 m fino al prestigioso e suggestivo traguardo di Piazza della Repubblica, dove scopriremo il successore di Jonas Vingegaard, ultimo trionfatore a Sogliano al Rubicone, nell’edizione 2021.

Le fasi conclusive della gara saranno trasmesse in diretta streaming (dalle ore 15.00) sul sito tuttobiciweb.it, Rai Sport trasmetterà una sintesi a partire dalle ore 17.00, mentre sul sito tuttobiciweb.it sarà possibile seguire anche la diretta testuale dell'intera tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024