VERSO LA SANREMO. FRANA AL MALPASSO, CORSA CONTRO IL TEMPO E IPOTESI LE MANIE

PROFESSIONISTI | 13/03/2024 | 12:30

Il percorso della Milano-Sanremo di sabato potrebbe subire un cambiamento in extremis a causa delle conseguenze del maltempo che ha flagellato la Liguria nella scorsa settimana. È in corso una vera e propria corsa contro il tempo per mettere in sicurezza la parete rocciosa sull’Aurelia, all’altezza del Malpasso a Finale Ligure, dove ieri, per la seconda volta in pochi giorni, si è verificata una frana.


La strada era stata riaperta due giorni fa dopo la frana di domenica mattina, ma ieri pomeriggio è stata nuovamente disposta la chiusura dopo il sopralluogo di Anas dovuto alla presenza di detriti sulla carreggiata.


Il distacco di  un intero costone di roccia  è avvenuto non molto lontano da dove la parete era già franata qualche giorno fa, tra la galleria del Malpasso e Capo Noli. E torna alla mente la frana che il 19 marzo 2016 si staccò sempre sull'Aurelia poco dopo la galleria Pizzo ad Arenzano, proprio qualche ora prima del previsto passaggio della Milano-Sanremo, allora deviata sull'autostrada A10 per il tratto da Voltri ad Arenzano.

L'ultimo crollo ha riguardato una roccia di grandi dimensioni che si è spezzata cadendo sulla soletta che copre la galleria del treno oggi non più utilizzata. Sulla strada è caduto pietrisco, ma incombe "appeso" un fronte di terra ritenuto pericoloso. Oltre due chilometri il tratto interdetto al transito veicolare tra Finale e Noli.

 

Questa mattina hanno operato i rocciatori per mettere in sicurezza la parete. Entro stasera dovrebbe arrivare una rete di contenimento che sarà posizionata con l’aiuto di un elicottero. Nelle prossime ore si saprà quando sarà di nuovo permesso il transito.

I tecnici sono al lavoro per fare il possibile e garantire il passaggio ai ciclisti della Milano Sanremo sulla strada litoranea. Se non si riuscirà a completare l’intervento in tempo il percorso della Classicissima subirà una variazione e le bici saranno costrette a passare dalle Manie.

"Non sappiamo ancora se sarà necessario deviarla", spiega il sindaco di Finale Ugo Frascherelli. "Se la strada dovesse rimanere chiusa la gara passerà dalle Manie", fa sapere. Un percorso già inserito nelle edizioni dal 2008 al 2013.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, di Pellizzari, di Treofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Alessandro Donati. Come sempre...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024