EVENEPOEL. «DI SOLITO ROGLIC E' ATTACCATO ALLA MIA RUOTA, IERI PER GLI ABBUONI NON C'ERA: COME MAI?»

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 08:11
di Francesca Monzone

La Parigi-Nizza è iniziata e Remco-Evenepoel vuole arrivare domenica prossima in Costa Azzurra con la maglia di leader sulle spalle. La vittoria di tappa ieri nella prima frazione era nella mente del campione belga, ma non ha avuto il supporto che gli serviva e così il successo è andato a Olav Kooij, il corridore della Jumbo-Lease a Bike.


Principalmente Evenepoel si è concentrato sui secondi d’abbuono e con sorpresa, ha visto che Roglic, suo principale avversario, è rimasto in disparte. «L’obiettivo era quello di andare via da solo o con pochi altri. È stato così per un po', ma poi le cose sono cambiate. Alla fine abbiamo fatto una buona corsa e siamo abbastanza soddisfatti».


Remco al termine della prima frazione è al quarto posto della generale con un ritardo di 6 secondi da Kooij. Le tappe importanti devono ancora arrivare e il belga è fiducioso.

«In linea di massima ho delle  sensazioni molto positive. Ho preso qualche secondo e considerando che non abbiamo avuto aiuto dalle altre squadre, penso che possiamo essere soddisfatti. Non so perché la Bora non voluto fare  la corsa. Forse non potevano? Ci siamo concentrati soprattutto su noi stessi. Avevamo il nostro piano e non ci siamo preoccupati troppo degli altri e questo è quello che faremo per tutta la settimana».

Tra i principali avversari di Remco Evenepoel c’è Primoz Roglic e la Parigi-Nizza è la prima corsa in cui i due campioni potranno misurarsi prima del Tour de France.

«Di solito Roglic è sempre  attaccato alla mia ruota. Mi è sembrato strano che non ci fosse nella volata per gli abbuoni, ecco perché ho continuato a spingere. Ma non dobbiamo trarre conclusioni troppo affrettate sulla sua assenza allo sprint intermedio. Forse non era nella posizione giusta davanti. Alla prima gara dell’anno è sempre così e ci vuole un po’ per ritrovare fiducia. Non so se Roglic non volesse o non potesse seguirci. Questo dovete chiederlo a lui». Lo sloveno al termine della tappa non ha voluto rilasciare dichiarazioni e le sue intenzioni si vedranno nei prossimi giorni.

Oggi ci sarà una tappa pianeggiante, ma la tappa di domani con la cronosquadre di 26 chilometri potrà già cambiare la classifica generale. Le montagne inizieranno ad arrivare mercoledì e ogni giorno, fino all’arrivo di domenica a Nizza, la classifica potrà subire importanti modifiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ricomincia
4 marzo 2024 11:46 Bullet
Adesso decide lui la tattica per gli altri? Le corse a tappe non è detto che si vincano facendo le volatine per gli abbuoni, basta vedere gli ultimi grandi giri e chi ci ha rimesso. Per me cerca di mettere pressione agli avversari ma invece dimostra una certa insicurezza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024