GIANETTI. «MI HA SORPRESO, MI HA SPAVENTATO, MI HA ESALTATO...»

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 18:16
di Francesca Monzone

Mauro Gianetti, Ceo dell’UAE Emirates, oggi era a Siena per l’esordio stagionale di Tadej Pogacar e ancora una volta è rimasto stupito per il modo in cui lo sloveno ha vinto. «Questa è stata la prima corsa e sapevamo che la sua condizione era ottima - ha detto il manager svizzero al traguardo - ma il modo in cui ha vinto oggi è veramente difficile da raccontare». 


Pogacar non solo ha stupito i suoi avversari e il pubblico, ma anche i membri della sua squadra, che oggi a Siena hanno assistito a un autentico capolavoro. «Tadej corre sempre per vincere ma oggi ha fatto qualcosa di veramente difficile da immaginare. Un suo attacco non era pianificato o quanto meno non si erano fatti ragionamenti su un’azione da così tanto lontano. Forse Tadej voleva forzare e provare la condizione degli avversari ed è riuscito nel suo intento».


Il campione sloveno aveva vinto Strade Bianche nel 2022 e anche in quell’occasione il successo era arrivato dopo un attacco da lontano. Questa volta però è stato diverso, perché Pogacar ha deciso di attaccare sorprendendo tutti i suoi avversari.«“Sinceramente mi sono spaventato quando ho visto la sua azione sul monitor - ha continuato Gianetti -: ha portato a termine un’impresa che io sinceramente non ricordo di aver mai visto prima. È stato autore di un’impresa unica e nel ciclismo moderno fare una cosa del genere è difficile da immaginare».

Lo sloveno ha cambiato alcune cose nel suo allenamento e ha inserito anche una seconda figura oltre al tecnico Milan e i risultati sono sicuramente visibili. «Ho visto un miglioramento ulteriore rispetto alla scorsa stagione. Attaccare così presto è una cosa che possono fare pochi. Nel 2022 aveva lanciato la sua azione a 50 chilometri dal traguardo, ma adesso lo ha fatto con altri 30 chilometri in più. Nella precedente vittoria poi, era arrivato stremato al traguardo, mentre adesso non è così».

Tadej Pogacar adesso è cresciuto e anche il suo modo di correre è maturato e di errori ne commette veramente pochi. «Abbiamo visto in lui una grande crescita, ha gestito veramente bene la corsa e si è lasciato alle spalle tutti. Avevo paura di una crisi di fame, perché nella prima gara dell’anno gli equilibri si devono ancora trovare.  Ma è chiaro a tutti che ha fatto veramente qualcosa di straordinario ed è riuscito a stupirci. Le persone lo amano per questo suo modo di correre. Oggi posso dire che ha scritto una pagina di storia e di passione come difficilmente si può vedere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024