TOUR OF RWANDA. SFRECCIA LECERF DAVANTI A RESTREPO, VILLA E' QUARTO

PROFESSIONISTI | 21/02/2024 | 12:55
di Nicolò Vallone

Ancora un arrivo allo sprint per un gruppetto di protagonisti, ancora un successo firmato Soudal Quick Step Devo Team: la Karongi - Rubavu di 93 km, quarta tappa del Tour du Rwanda, ha visto la vittoria di William Lecerf che ha preceduto il vincitore di ieri Jhonatan Restrepo (Polti Kometa) e il francese Julien Simon (Total Energies, molto attiva quest'oggi) con Giacomo Villa (Bingoal) quarto e ancora una volta tra i migliori.


L’olandese Pepijn Reinderink, anche lui in forza alla Soudal Quick Step Devo Team, conserva la maglia di leader della classifica generale.


LA CORSA. La frazione più "densa" della corsa africana, una vasca verso nord sul versante ruandese del lago Kivu, vede un attacco riassorbito di Chris Froome (Israel Premier Tech) sulla prima salita di giornata e uno più riuscito di Pierre Latour (Total Energies) sulla seconda. Il corridore francese passa in solitaria pure il terzo e il quarto GPM di giornata, con Yoel Habteab (Bike Aid) che in testa al gruppo sprinta con Lennert Teugels (Bingoal) a difendere punti preziosi per mantenere la maglia degli scalatori.

Proprio sulla sommità di Kinihira (cat.1) a 30 km dall'arrivo, un altro francese prende l'iniziativa: è Brieuc Rolland (Groupama Continental) che in discesa va a riprendere e sorpassare di gran carriera Latour. Sull'ultimo strappo ai -10km però la Polti Kometa fa partire il forcing e Rolland viene ripreso a un paio di chilometri dalla conclusione, con l'epilogo descritto in apertura.

Domani è in programma la cronometro di 13 chilometri che disegnerà la classifica.

Così Lecerf, vincitore pochi mesi fa del Piccolo Lombardia: «Non ho parole, è la prima vittoria tra i professionisti! La squadra ha fatto un super lavoro per riprendere i due corridori francesi e in volata abbiamo dimostrato l'ottima condizione mia e dei compagni, questa è una gara difficile da controllare e siamo riusciti sia a tenere Reinderink coi migliori che a sprintare perfettamente.»

ORDINE D'ARRIVO

1. Lecerf William Junior (Soudal Quick-Step Devo Team) in 2:19:22
2. Restrepo Jhonatan (Team Polti Kometa)
3. Simon Julien (TotalEnergies)
4. Villa Giacomo (Bingoal WB)
5. Reinderink Pepijn (Soudal Quick-Step Devo Team)
6. Blackmore Joseph (Israel-Premier Tech)
7. Askey Ben (Groupama-FDJ Conti)
8. Kudus Merhawi (Eritrea)
9. Meens Johan (Bingoal WB)
10. Arefayne Aklilu (Eritrea)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024